Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 65

 Vittorio e Matilde si risvegliano l'uno tra le braccia dell'altra, felici di essere insieme.

Irene e Clara sono entusiaste per Maria. Il futuro sposo passa a prendere la sua fidanzata e le due amiche ricominciano con la marcia nuziale.


In caffetteria Armando racconta a Salvo le disavventure della nipote che ora non trova lavoro, dopo aver risposto al preside della scuola dove prestava servizio. Rosa ha i suoi principi. Amato è fiducioso. Troverà una collocazione adatta a lei.

Al Paradiso Maria e Vito fanno progetti sulla loro vita insieme in un negozio ancora chiuso. Entra Roberto che si ferma a chiacchierare con loro, rivelando alla stilista che le vendite sono un successo. Merito anche di Lamantia che con la sua proposta è finito su tutti i giornali, nella cronaca rosa. Matteo li osserva dai piani alti.

Matilde si reca al lavoro. Trova Flora ad attenderla, a cui racconta quanto è accaduto con Vittorio. 

Vittorio a sua volta mette al corrente Roberto. Si unisce a loro Marcello con la colazione. Un modo come un altro per farsi perdonare per il ritardo. Si parla di iniziative per la clientela a Natale. Cosa regaleranno alle persone che faranno acquisti in questi giorni così particolari?

Flora torna a casa per accertarsi che Tancredi partecipi a un ricevimento al circolo. Sant'Erasmo cerca di capire se ci sarà anche moglie, ma la stilista si mantiene vaga e l'editore assicura di non essere interessato a fare scenate. Umberto comunica agli altri due di aver ricevuto un telegramma da Adelaide. La contessa torna venerdì.

In caffetteria Ciro, Concetta e Maria organizzano un piccolo brindisi per festeggiare il fidanzamento della primogenita. L'evento si terrà lì e Amato offrirà a tutti lo champagne.

Rosa raggiunge lo zio in magazzino. Non ha buone notizie. Non è riuscita a trovare nulla e comincia a essere demoralizzata. Armando la invita a non abbattersi. Lo troveranno un altro lavoro.

In ragioneria Marcello è felice per il successo della sfilata di venerdì, ma ora gli serve trovare una nuova idea. Per quanto riguarda Maria, Matteo è determinato a riprovarci. Barbieri lo invita a non intromettersi nel rapporto della stilista con Lamantia, se non vuole soffrire.

Vittorio e Landi passeggiano tra gli scaffali del negozio e Conti chiede alle Veneri cosa amano ricevere a Natale. Libri risponde Elvira.

Armando si reca da don Saverio per parlargli di Rosa. Non potrebbe aiutarlo a farla entrare in qualche scuola cattolica? Vuole una raccomandazione? No, più un'azione buona. È una bolscevica come lui? No, assolutamente. Il sacerdote si impegna a fare quanto può, ma non promette nulla.

In caffetteria la famiglia Puglisi, insieme a Salvo e Vito  festeggiano tra loro il prossimo matrimonio.

Armando, tornato a casa, trova Marcello alle prese con lo studio del mercato tessile e gli chiede di parlare con la nipote che è un po' depressa. Squilla il telefono. Risponde Barbieri. È Adelaide che lo informa del suo prossimo ritorno.

In villa Flora non è di buonumore. Il ritorno a Milano della contessa la impensierisce. Umberto le ripete che lui ama lei e la stilista promette al banchiere che farà quanto necessario per riavvicinarsi ad Adelaide.

Ciro e Concetta rientrano a casa e la moglie mostra al marito le lenzuola del corredo che avrebbe dovuto usare per le nozze di Maria, ma i tarli le hanno rovinate. E il problema qual è? Ne useranno altre. Non capisce? È di malaugurio!

Matilde rientra a casa da Vittorio che, nonostante l'impegno, ha bruciato la cena. La Frigerio vede le difficoltà che li attendono, ma Conti è fiducioso. Affronteranno tutto insieme. Si baciano.


***


Buonasera. Vittorio e Matilde si godono il loro amore, ma la Frigerio annusa già quali saranno i problemi che dovranno affrontare e mentre Rosa è sempre più scoraggiata per il lavoro che non si trova, i Puglisi festeggiano, ma i tarli parlano di malaugurio. Insomma, la nostra figlia ligia e realizzata presto deluderà il caro papà, finendo tra le braccia di Matteo che non si è ancora rassegnato a perderla. E Vito? Cosa farà? Venderà tutto e andrà via o, dopo l'iniziale delusione, ripiegherà su qualcun'altra? Io spero in questa seconda opzione, perché mi spiacerebbe perderlo.

Venerdì torna la contessa. Quanto ci è mancata? Tanto! È un personaggio la cui assenza si nota. E con lei, lo sappiamo tutti, arriverà anche la nipote, Marta. Cosa ci porterà il suo ritorno a Milano? La sapevamo prossima alle nozze, ma qualcosa mi dice che è la fine della sua relazione con l'americano a riportarla nella città in cui è nata. Per riprendersi Vittorio? E il suo ex marito? Come reagirà Conti?

Tutto questo interesse di Marcello per i tessuti è foriero di qualcosa? E Rosa? Dove troverà lavoro? In redazione con Landi?

Oggi ho più domande che risposte, ma credo sia positivo.

E voi? Cosa mi dite di questa puntata? Vi è piaciuta?

Personalmente aspetto di vedere come evolvono i fatti. È chiaro che il lieto fine per Matilde e Vittorio è lontano. Vola tempo e portaci subito la contessa e Marta per scoprire cosa ci riservano gli autori su questo fronte e anche sugli altri, perché al momento la situazione è un po' in stallo.

Credo sia tutto per oggi.

Buona serata e a domani,

Marianna

Commenti

  1. Puntata che fa molto da base quasi ad avvenimenti futuri.
    Beh non so come la vede lei, ma a Ciro toccherà per forza di cose capire che le figlie amano e vogliono qualcosa di molto lontano dal paese e che quella vita li non esiste più, non per le nuove generazioni.
    Soprattutto Maria si è innamorata di tutt'altro tipo di uomo, purtroppo per lui anche con un passato familiare che non ha scelto, ma è così. D'altronde non trova strano che non vogliano vedere quanto Maria sia insoddisfatta?
    Mah non saprei perché Vito funziona come antagonista ed è limitato a quel ruolo, ma se la domanda è se vorrei vederlo con l'altra sorella la risposta è no anche se allora era tutto fuorché vietato, anzi accadeva spesso. Però Agata è uno spirito libero anche lei.
    Capisco che gli autori vogliano giocare con l'effetto nostalgia e amavo molto Marta e mi fa piacere rivederla. Ma se la domanda è se credo alle minestre riscaldate, la risposta è mai perché si raffreddano in fretta. Alle seconde possibilità credo solo in rarissimi casi e in presenza di condizioni adatte e anche un fallimento sentimentale di Marta eventualmente non mi sembrerebbe abbastanza (e occorre vedere se è tale perché le trame parlano anche di un progetto ben più importante della Guarnieri jr) vista la chiusura civile tra lei e Vittorio.
    Detto questo, è un no anche per Matilde e Vittorio. Lei sicuramente è una donna molto consapevole e anche molto segnata. Lui per prendere in prestito le parole di Tersigni è un po' il solito Vittorio innamorato dell'amore.
    In un certo senso capisco pure Flora e francamente si rischia di rendere quella villa esplosiva con tutta quella gente dentro, con Tancredi poi abituato anche a dar fuoco ai luoghi.
    Non so come la vede lei, ma mi fa accapponare la pelle la "calma assassina" del Sant'Erasmo senior.
    Ora gliela chiedo io una cosa: cosa ne pensa di Rosa?
    Una versione al femminile e junior forse dello zio?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, credo che Rosa riprenda un po' lo zio, con i suoi ideali e le sue battaglie.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...