Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 68

 Roberto fa colazione con Vittorio, questa mattina solo. Parlano di Matilde e delle minacce di Tancredi. La situazione è oggettivamente molto difficile.



Clara sollecita Irene ad andare al lavoro, ma la Cipriani è nervosissima. Non trova gli appunti. Glieli mostra la sua amica. Passano a parlare di Alfredo che è rimasto male per il forfait di lei. Si unisce a loro Maria che invita la Cipriani a considerare anche i bisogni e le aspettative degli altri. La Boscolo, nel difendere Perico, rischia di rivelare alla capocommessa che il fidanzato ha un altro lavoro.

Flora raggiunge nello studio della villa Umberto, per scusarsi per avergli taciuto la verità su Matilde, ma ha agito a fin di bene. Il banchiere non è molto convinto. Il bene della Frigerio non è Vittorio. La stilista lo invita a riflettere anche sulla loro relazione. Hanno ferito Adelaide, ma è stato inevitabile. Lei non si pente di essersi innamorata di lui. Gli si avvicina, si siede sulle sue gambe e lo bacia, ricambiata.

Salvo porta il caffè a Marcello in ragioneria. Lo trova al telefono. Perché lo ha fatto andare fino a lì? Perché vuole parlargli di Rosa. Ieri l'ha incontrata, ma è finita male. 

In negozio Alfredo raggiunge la fidanzata che vuole parlargli. È nervoso, per quanto è accaduto ieri sera. Irene si scusa. Le dispiace, ma non è riuscita a liberarsi prima. Perico la perdona rapidamente, ma poco dopo, quando arriva Crespi, che gli offre un lavoretto da autista, lui rifiuta. Non ha mai fatto da chaperon a nessuno.

Alfredo si reca in caffetteria e parla a Ciro dei problemi che lo assillano in questi giorni e che riguardano la nipote. Per il cameriere, quando si agisce a fin di bene nulla è sbagliato. Ferraris ha un'idea. Si reca al telefono e chiama la nipote nella struttura dove alloggia, ma scopre che la ragazza non ha saldato quanto dovuto. Il sindacalista si impegna a pagare al posto suo.

In Galleria Flora e Matilde si confrontano sugli ultimi eventi che le hanno coinvolte. La Frigerio pensa di affrontare il marito, magari davanti ad altre persone. Non vuole più fuggire.

Landi raggiunge Marcello in ragioneria per parlargli delle tensioni tra lui e Vittorio. Roberto gli spiega quella che è la filosofia del Paradiso: le persone prima del guadagno. Nel suo approccio lui mette gli affari davanti a tutto il resto e questo non piace a Conti. Se terrà conto di quanto gli ha detto, riuscirà a entrare in sintonia con Vittorio. Barbieri lo ringrazia per le sue parole.

Alfredo in caffetteria racconta a Salvo della proposta di Crespi e del suo rifiuto. Per Amato e Puglisi lui dovrebbe preoccuparsi di Irene e di come potrebbe aver percepito il suo rifiuto.

Matilde passa per l'ufficio di Conti e gli racconta di voler partecipare all'evento al circolo organizzato da Flora, dove vedrà Tancredi. Vittorio si impegna ad accompagnarla, per intervenire, se necessario, ma lei preferisci andarci da sola.

Rosa raggiunge lo zio in magazzino. Ha saputo che ha saldato il suo conto. Gli restituirà tutto. Non serve. Ma se non ha i soldi, non può continuare a vivere nella pensione. Perché non si trasferisce da lui? Dovrebbe vivere con tre uomini? E cosa direbbe la gente? Non importa... Lei non accetta.

Irene, elegantissima, in negozio dà le ultime disposizioni a Elvira, che se la cava alla grande. Clara e Delia si complimentano per la sua eleganza. La Cipriani ringrazia, ma poi l'ansia prende il sopravvento. E se andrà male? Non succederà. 

Alfredo, in motocicletta, avvista la sua elegantissima fidanzata, e la avvicina. I due innamorati si chiariscono: nessuno è rimasto male per il no a Crespi. Perico si offre di portarla al circolo, senza rovinarle la pettinatura e lei accetta.

Umberto e Tancredi si incrociano in salotto, entrambi eleganti. Il primo ha una cena con altri banchieri, il secondo andrà al circolo. Parlano della nuova telefonata della contessa che ha avvisato che servirà sistemare due camere per il suo arrivo di domani. La accompagnerà infatti un'altra persona. Odile? Sarebbe bello, riflette Guarnieri. Meno entusiasta è Sant'Erasmo che vede la famiglia smembrata.

Leonardo e Flora apprezzano il lavoro di Irene. Con loro c'è anche Matilde che, poco dopo, si ritrova a fronteggiare il marito, gentilissimo, che le chiede di affiancarlo, nel salutare alcune conoscenze altolocate.

A cena Salvo e Marcello provano a far capire ad Armando che la nipote dovrebbe adattarsi, ma Ferraris sbotta, spiegando loro che Rosa preferisce sacrificare i soldi ai suoi valori. Lei crede nell'istruzione garantita a tutte le classi sociali, soprattutto a quelle più povere.

Al circolo, Tancredi e Matilde, rimasti soli, si confrontano. Sant'Erasmo offre alla moglie la possibilità di tornare con lui, perdonandole il tradimento, ma la Frigerio non ha nessuna intenzione di assecondarlo. Così il consorte passa alle minacce: se non tornerà, la denuncerà per adulterio.

***

Buonasera. La sfuriata di Armando ha lasciato ammutoliti Salvo e Marcello. È stato un momento interessante. Non li aveva mai visti così zitti e senza parole. La ragazza ha degli ideali nobili che difende, anche a costo di sacrificare vitto e alloggio.

Per il resto, bellissimo l'abito di Irene e carine come al solito le veneri. Dolcissimo Armando nelle vesti di zio preoccupato ed eccellente come sempre Landi che va a parlare con Marcello, spiegandogli come rapportarsi con il direttore.

Su Tancredi, Matilde e Vittorio ho già scritto tanto. Sta succedendo tutto quello che avevamo già previsto. Ora mi interessa vedere la reazione di tutti, quando scopriranno chi è la misteriosa persona che accompagnerà Adelaide.

Marta sta per tornare ed io sono curiosa di sapere come s'introdurrà nuovamente nella storia. Speriamo una ventata di aria nuova.

A domani, dunque, e buona serata!

Marianna


Commenti

  1. A proposito di aria fresca, non so come la vede, ma trovo molto interessante l'introduzione di Rosa. Guardi, a prescindere da lei e Marcello, mi fa molto piacere l'introduzione di un personaggio femminile legato a una tematica tanto importante, che tira dritta e va per la sua strada. La ragazza peraltro sa il fatto suo.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...