Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 72

 Armando e Rosa parlano del nuovo lavoro della professoressa al Paradiso. Il bilancio è positivo, per quanto sia molto lontano dalla sua formazione, ma l'ambiente è buono, si lavora tanto e le ragazze e il direttore sono molto carini con lei. Conti, le rivela lo zio, apprezza il suo impegnarsi in qualcosa che è sotto le sue competenze.


In villa, a colazione, Umberto e Flora parlano della contessa. La stilista apprezza molto il modo in cui si sta comportando la padrona di casa con tutti loro.

Nello spogliatoio Clara continua a pensare a Botteri e alla donna della lettera. Possibile che non sia interessato a ritrovarla? Irene la invita a lasciar perdere. La vita non è un romanzo rosa.

Matteo passa per l'atelier, in cerca di Concetta per le iniziali del foulard, ma trova Maria che si informa sulla madre di lui,. I due conversano amabilmente e Portelli si lascia sfuggire l'augurio di porte presentare alla stilista la madre un giorno. All'improvviso rientrano Concetta e lo stilista e il nostro ragioniere si ritira.

In caffetteria Salvo raccoglie le confidenze deluse di Marcello che non accetta la decisione della contessa di tenere tutto su un piano amicale. Ciro, che si unisce a loro, consiglia a Barbieri di farla divertire, tenendola allegra. Salvo va più sul pratico e gli consiglia del sano intrattenimento fisico. Il nostro imprenditore, animato, si allontana con una nuova idea che gli frulla per la testa.

In negozio Rosa consiglia a una cliente il romanzo della Austen. Conti la osserva compiaciuto e le si avvicina, ottenendo un consiglio di lettura anche per lui. La conversazione scivola su argomenti affini: il suo vero lavoro. Per il direttore non dovrebbe arrendersi. E se non è sicura di quello che vuole, deve provare a capirlo per investire su quello.

Vito passa a salutare la sua fidanzata in atelier e le lascia un panino per il pranzo. Botteri osserva la coppia  compiaciuto, mentre i due  si accordano per cenare insieme. Appena Lamantia va via, i due stilisti riparlano di Ornella e Gian Lorenzo ammette di aver sbagliato a non insistere, a non cercarla, perché ci teneva davvero a lei.

Marcello attende in strada la contessa che arriva poco dopo. È successo qualcosa? Una sorpresa, le rivela Barbieri, mostrandole la Vespa che li ha portati in giro già una volta. Ha organizzato una trasferta romantica tutta per loro.

Marta entra nello studio della villa alla ricerca di un libro e s'imbatte in Tancredi che prova a concentrarsi sul lavoro, senza grandi risultati. L'editore la ringrazia per le parole e le confidenze di ieri e le dice di essere disposto a provarci ad andare avanti. Marta n'è felice e lo incoraggia a farlo. Si guarisce completamente? No, gli rivela la cugina, ma gli assicura che si sopravvive e si va avanti, con buoni risultati.

Vito illustra a Conti e a Roberto i lavori che sta realizzando nello stabilimento. Lamantia si congeda e Vittorio racconta all'amico dell'incontro con Marta. È andata bene. Per la prima volta non ha provato dolore, nel rivederla e il merito è sicuramente di Matilde.

Maria scende in negozio e racconta a Clara che Botteri è triste, distratto... Le dispiace. Be', potrebbero fare delle ricerche per vedere di trovare la misteriosa Ornella attraverso la SIP, la compagnia telefonica. Serve, però, il cognome della donna e quello può rivelarlo loro solo lo stilista. Irene le sorprende complottare e ricorda a entrambe che sono lì per lavorare.

Flora e Marta, dopo pranzo, si intrattengono ai divanetti del circolo, felici delle loro affinità. La Guarnieri racconta alla stilista di aver incontrato Conti. Si sente serena. Chi la preoccupa è Tancredi. Il vedere costantemente sua moglie al lavoro, non lo aiuta. Forse se Matilde si allontanasse per qualche tempo, potrebbe essere utile. Flora promette di parlarne all'interessata.

In atelier Maria, rimasta sola, riguarda il foulard che sua madre deve ricamare per Matteo e chiama Vito per avvisarlo che farà tardi, perché ha un ricamo da terminare.

Nello spogliatoio Rosa e Delia si vestono, prima di andare a casa. Si fermano a parlare di lettura e la nostre venere si entusiasma all'argomento, proponendosi di farlo molto di più.

Marta e Umberto in salotto parlano del coinvolgimento di Flora nel tentativo di allontanare per qualche giorno Matilde. Guarnieri apprezza l'impegno della figlia e si dice convinto che Flora riuscirà nel suo intento.

Clara, tornata a casa, mostra il numero della signorina o signora Ornella  a Irene, chiedendole di telefonarle con una scusa. La Cipriani non ha nessuna intenzione di farlo e, quando rientra Maria, ottiene anche l'appoggio della stilista. Deve farlo Clara.

Matilde raggiunge Vittorio nel suo appartamento e gli parla della sua prossima partenza per il Giappone. Il suo allontanamento potrebbe aiutare Tancredi. Lo fa per lui? Lo fa per loro. Conti, come sempre la asseconda, e le propone di passare la notte con lui.

***

Buonasera. Alla fine Matilde ci va davvero in Giappone, ma solo per un breve periodo. Peccato! Le farebbe bene mettere distanza tra lei e tutti i problemi che ha a Milano.

Tancredi con Marta è addirittura dolce. Speriamo che la vicinanza della giovane Guarnieri gli faccia bene. Lei sembra serena, consapevole degli errori commessi e di quanto ha avuto. È una figura positiva, i cui intenti mi incuriosiscono.

Clara continua a essere ossessionata dalla storia di Botteri e probabilmente farà un regalo insperato allo stilista, perché se Ornella è sugli elenchi della SIP, non è sposata. Di solito non si intestava al marito la linea telefonica?

E mentre Marcello si ingegna per riconquistare le attenzioni della contessa, Rosa si ambienta sempre più al Paradiso, sostenendo la sana abitudine alla lettura. Chissà che a qualcuno non venga finalmente in mente che Roberto potrebbe avere bisogno di aiuto in redazione. Lì non sarebbe sprecata.

Per il resto, cosa dire? La mente di Maria si divide sempre tra Vito e Matteo e, anche se giura di amare Lamantia, cuce il foulard per la mamma di Portelli. Prima o poi qualcosa tra quei due accadrà e il povero Vito vedrà i suoi sogni sfumare.

Non ho molto da commentare oggi. La puntata è stata transitoria, carina, piena di clima natalizio, ma priva di eventi importanti. Seguo, dunque, curiosa di scoprire come ci lasceranno i personaggi del Paradiso, in vista del Natale.

Mancano due giorni, prima della pausa. Chissà come hanno pensato di salutarci... Lo scopriremo. Nel frattempo vi auguro una buona serata, dandovi appuntamento a domani.

Marianna

Commenti

  1. Mah non so come la vede lei, ma Tancredi per "guarire" ha anche bisogno di ritrovare dentro di sé quel bambino che è cresciuto troppo in fretta e che è dovuto diventare uomo per essere quello che gli altri si aspettavano che fosse.
    Non mi pare che né la moglie né il fratello si siano mai posti in modo meno egoriferito in confronto a lui.
    Marta è una Sant'Erasmo, ma ha anche tanta vita alle spalle, in questi ultimi anni, che l'ha fatta crescere, è molto consapevole e in tutti i sensi ed è in grado di guidare qualcuno ad uscirne.
    Non mi pare che Tancredi lo abbiamo mai visto aprirsi con la moglie come ha fatto con Marta.
    Ora come ora mi appassiona molto la storia di Gian Lorenzo e Ornella.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Matilde mi sembra troppo concentrata su se stessa per accorgersi di Tancredi e dei suoi bisogni. Lo vede come un nemico che prova a soffocarla. Il potenziale del marito resta in ombra nella sua mente, ma anche lui ne ha e potrebbe venire fuori in una crisi come quella che sta vivendo.

      Elimina
    2. Esatto, non c'è reciprocità nel loro rapporto, non c'è mai stata, ha sempre detto di volere un rapporto alla pari e di voler essere trattata alla pari (cosa che reputa avere con Vittorio, vedremo andando avanti perché Vittorio non è abituato ad avere davvero rapporti alla pari) ma non si è mai posta nell'ottica di cosa fossero i bisogni più profondi del marito, del conoscerlo nel profondo. Lei vede le sue di esigenze e forse chi può appagargliele e il marito è il nemico e Vittorio almeno per ora la libertà ma questo mi porta a pensare che Matilde non conosca davvero Tancredi o quantomeno quello che Tancredi ha dovuto sacrificare della sua persona per essere quello che è.
      Sa nn mi sorprende che dovendo crescere da Sant'Erasmo, lui ad un certo punto sia andato fuori di testa. Forse lei e Vittorio sono accomunati dall'essere entrambi molto egoisti.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...