Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 89

 Irene mette fretta a Clara per andare al lavoro. Maria, invece, le raggiunge dopo. Le due ragazze stanno per uscire, quando vedono sulla porta Concetta che vuole parlare con la figlia. Ha visto Portelli sul ballatoio, venerdì. Ah sì! Era per delle fatture. Voleva delle conferme sui metraggi. E non poteva aspettare a lunedì? No, il ragazzo è preciso. Sicura? Sicurissima. Tutto bene.


In villa, a colazione, Marta parla di un'iniziativa con la fondazione che potrebbe servire anche alla Galleria, dove potrebbero vendere i ricami realizzati per la beneficenza.

In direzione, al Paradiso, si fa una riunione di lavoro con i vertici: Vittorio, Marcello e Roberto. Bussa Armando che accompagna Rosa. La filosofa ha accettato di fare la commessa al Paradiso.

Un investigatore porta a Umberto un plico con quanto ha scoperto su Matteo Portelli. C'è un'indagine sul ragioniere coinvolto in una rapina con Renato Mancino. Non è mai stato condannato, per mancanza di prove. Si può parlare con questi tizi? Costerà. Nessun problema. Tancredi, pensando che il commendatore sia solo, bussa al suo studio e vede l'investigatore. È successo qualcosa? Nulla di importante, assicura il banchiere. Deve chiudere la faccenda Barbieri. Ancora Barbieri? Sembra un'ossessione. Assolutamente no. Tutto tranquillo.

Rosa raggiunge le ragazze nello spogliatoio e Irene rivela alle Veneri che da oggi hanno una nuova collega. Tutte sono molto felici.

Concetta si reca in ragioneria per chiedere a Portelli spiegazioni sulla busta paga e studiando attentamente il ragazzo prova a farlo cadere in contraddizione, ma il ragioniere conferma la versione della figlia.

Al Circolo Umberto avvicina Marcello con toni concilianti, per dirgli che ha conosciuto suo fratello. Lo ha difeso a spada tratta. Barbieri respinge ogni tentativo di amabilità, ma riflette sull'informazione che gli ha dato e che riguarda Portelli.

Marta porta alla Galleria buone notizie dalla fondazione e si lascia sfuggire che nell'attività di beneficenza è stato fondamentale l'aiuto di Tancredi. Matilde abbozza, assicurando alla Guarnieri di essere sollevata nel sapere che suo marito sta superando la loro separazione. Si scusa, ma deve andare via. Oggi inaugurano la biblioteca e la scuola, nella fabbrica di Lamantia.

Vito pranza con Maria in caffetteria. La Puglisi chiede al fidanzato se c'è rimasto male per la sua necessità di rallentare. Lui assicura di no e Ciro, avvicinatosi ai due fidanzati, dopo aver decantato le lodi di Lamantia, si offre di aiutare la figlia a cercare un nuovo appartamento.

In negozio, Irene, Crespi e Vittorio si accordano per la prossima visita di Mary Quant. Conti si allontana e Leonardo chiede alla capocommessa di unirsi a lui e alla stilista, dopo la presentazione, per una serata danzante. Lei non vuole sembrare inopportuna, ma l'uomo le assicura che non lo sarà. All'inverso, eviterà una situazione imbarazzante alla donna che potrebbe non sentirsi a suo agio, dovendo uscire sola con lui. Alfredo vede il suo rivale andare via e ricorda alla fidanzata che il tipo porterebbe anche il Papa al Paradiso pur di fare colpo su di lei.

Marta si reca in caffetteria e fa i complimenti a Salvo per i cambiamenti nel locale. Ordina un caffè e osserva una signora, visibilmente povera, che entra con una bambina in carrozzina. La donna prende del latte per la piccola, ma non ha la cifra intera. Amato le dice che non importa e, appena si accorge che la donna ha fame, le regala un panino. Marta nota la scena e si complimenta con il siciliano.

Maria si reca da Matteo per dirgli che la madre lo ha visto sul ballatoio e ha fatto domane. Lui le racconta della visita di Concetta in ragioneria. La figlia non ha più dubbi: la madre sospetta qualcosa. Concetta passa davanti alla porta e si arresta, entrando. I due fingono di parlare di lavoro e tornano alle loro incombenze.

Marta raggiunge in strada la donna della caffetteria e si siede su una panchina accanto alla signora. Si sfila la sciarpa e gliela regala. La ragazza non ha marito. La Guarnieri prova ad accompagnarla a casa, ma lei si schernisce, assicurando che abita da una zia, nei paraggi.

In magazzino, Armando e Alfredo sistemano i pacchi giunti con i capi di Mary Quant. Irene arriva di corsa, sperando di sbirciare in anteprima negli scatoloni. La minigonna le piace tantissimo. Se Alfredo fa il bravo, la indosserà per lui.

Marcello rientra in ufficio e trova al lavoro ancora suo fratello, a cui chiede spiegazioni in merito alla discussione con Guarnieri. Apprezza il suo interessamento, ma il banchiere è pericoloso. Oggi era eccessivamente gentile. Segno che trama qualcosa. Deve fare attenzione e non sottovalutare quell'uomo.

Umberto ferma in strada Matteo. Gli chiede di parlargli. Lui tentenna, ma il banchiere insiste e alla fine sale in macchina con il commendatore.

Ciro, tornato a casa, si mette alla ricerca di appartamenti liberi per la figlia che dovrebbe andarci a vivere con Vito, dopo il matrimonio. Agata, seduta sul divano, disegna e mostra uno dei suoi lavori al padre. Concetta, invece, è molto turbata. Il marito se ne accorge e prova a farla parlare. Lei assicura di no. 

Al Circolo, Umberto ordina ostriche e champagne. Matteo prova a capire cosa stia succedendo. Il banchiere si schernisce. Lo ha colpito. Lo trova sveglio, intelligente, sprecato per un posto di ragioniere in un grande magazzino. Vorrebbe offrirgli un'opportunità:  gli piacerebbe lavorare per una banca, con uno stipendio ben superiore a quello che percepisce?

*** 


Buonasera. Matteo non aveva già abbastanza problemi senza Guarnieri? E invece... Ecco la proposta irrinunciabile. Cosa nasconderà però quella cifra a diversi zeri?

Concetta ha forti e sensati sospetti sulla figlia e il bravissimo ragazzo, a un tratto, si trasforma in un nemico. Anche se, a dire il vero, la signora Puglisi sembra più interessata a capire cosa stia succedendo alla figlia e non ha tutti i torti.

Arrivano al Paradiso gli abiti di Mary Quant e Irene corre a vederli. Questo filone narrativo porterà un po' di brio e guardo con interesse alla faccenda che smuoverà un po' le acque.

Avete notato lo sguardo di Matilde, quando ha capito che Marta e Tancredi avevano lavorato insieme all'iniziativa per la beneficenza? Lei ha assicurato di essere contenta per il marito, ma a mio parere la Frigerio, da sempre molto concentrata su se stessa, non ha mai considerato che lui potesse interessarsi a un'altra. 

Restando in tema Marta, sono contenta che si dedichi a qualcosa di suo, che sia la fondazione o altro, e sono curiosa di conoscere la storia della ragazza madre che riprende un po' la storia della bambina che lei e Vittorio speravano di adottare. Peccato che la nostra Guarnieri non sia più sposata, perché io la vedo madre. Ha una dolcezza che farebbe bene a qualsiasi bambino.

Crespi è bravo a tirare acqua al suo mulino e Alfredo fa bene a preoccuparsi.

Quanto al resto, Marcello è bravissimo a predicare, ma poi, davanti a Guarnieri, perde facilmente il controllo. Speriamo bene.

Ciro si è messo al lavoro, alla ricerca di una casa per la figlia, ma non sa che il suo lavoro potrebbe rivelarsi del tutto inutile.

Vedremo.

Poche parole su Rosa: menomale che non l'hanno tirata per le lunghe. Da oggi è una Venere a tutti gli effetti.

Per ora vi saluto e vi do appuntamento a domani con Il Paradiso delle Signore.

Marianna

P.S. La foto è di qualche stagione fa. Non hanno ancora caricato la puntata e non posso fare lo screen di questa puntata.

Commenti

  1. Penso che si possa verificare quello che pensavamo: la Frigerio, da sempre molto concentrata su se stessa (e il suo problema è che ora sta con un uomo che lo è altrettanto), non ha mai saputo vedere al di là del suo naso e si è sempre limitata a vedere il marito come colui che la vessava e le toglieva la libertà, senza minimamente pensare a chi era lui e ora ha dall'altra una donna che la fa sentire in difetto.
    Di fatto la nostra Guarnieri è avanti anche in quello, perché è una donna che potrebbe essere una madre single senza problemi.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...