Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 93

 Irene, Maria e Clara parlano del discorso della Quant. La Cipriani l'ha apprezzata molto. A proposito di questo, com'è andata la serata al Circolo? Non c'è andata. Ha preferito stare con Alfredo. Bussano alla porta. È Concetta che ha per loro la cena. La donna chiede alla figlia se possono parlare da sole. Le altre due ragazze si dileguano per andare al lavoro e Concetta racconta alla figlia di aver parlato con Silvana, la madre di Matteo.


In villa Marta parla al telefono con Cinzia che le dice di trovarsi bene con la bambinaia. Flora entra in salotto e messa al corrente della faccenda, parla alla figlia di Umberto di come anche lei sia stata cresciuta dalla madre, senza il padre. È un argomento che la tocca molto. Dunque, se ha bisogno del suo aiuto, lei c'è.

Matilde porta a Vittorio i giornali, dove parlano dell'evento di ieri. Solo critiche? No, pareri contrastanti. C'è chi apprezza e chi critica ferocemente. Le testate di Tancredi sono rimaste volutamente neutrali. Conti apprezza l'appoggio della Frigerio che avrebbe voluto la Quant in Galleria.

In caffetteria Delia, Agata ed Elvira parlano con ammirazione della sfilata di Rosa che ha mostrato con disinvolture le sue gambe. Salvo porge loro il sacchetto con la colazione e si sofferma a chiacchierare con le ragazze che gli suggeriscono di fare delle serate a tema British! Amato accoglie il suggerimento e le invita. 

In ragioneria Matteo ripensa alle minacce di Umberto. Squilla il telefono. È la madre che vorrebbe vederlo. Lo ha chiamato per Maria? Sa già come la pensa e non ha bisogno di ripetersi. Senza contare che stasera è a cena da Marcello. La madre insiste per vederlo lo stesso. Lui non si impegna, ma promette di fare il possibile.

In negozio Elvira comunica a Clara e a Rosa che la vendita della minigonna sta andando benissimo. Ora lo deve direi ai vertici, preoccupati per alcune clienti più bigotte. Si unisce a loro anche Elvira, che parla loro della serata a tema di stasera in Caffetteria. Rosa vorrebbe tirarsi indietro, ma le ragazze insistono, così accetta.

Marta e Cinzia prendono un cappuccino in Caffetteria. Le serve Ciro. Appena si allontana, le due donne parlano della bambinaia che sta aiutando la giovane. Cinzia è molto grata  alla Guarnieri e si dice sicura che sarà un'ottima madre. Marta si rabbuia leggermente, raccontando alla ragazza che non è riuscita ad avere figli propri, nonostante lo desiderasse molto. La piccola inizia a piangere. La mamma la prende tra le braccia e poi invita la Guarnieri a tenerla qualche istante.

Irene scende in magazzino per chiedere altre minigonne. Armando n'è stupito. Nessuna protesta? Nessuna. Arriva Alfredo che scorgendo la sua fidanzata si entusiasma, raccontando a Ferraris la serata passata con lei.

Marcello arriva al lavoro e propone a Matteo di andare in Caffetteria per la festa organizzata da Salvo. Portelli gli dice di non essere dell'umore giusto. Racconta al fratello di Concetta e della sua posizione. Barbieri gli ripete che deve farsi da parte, ma il ragioniere ribadisce che Maria lo ama. Glielo legge negli occhi. L'imprenditore non è molto convinto.

Lorenzo si reca in negozio e porta a Irene un pensiero della Quant per lei: un paio di orecchini della prossima linea di accessori. Crespi coglie l'occasione per far sapere alla Cipriani che la decisione di non partecipare all'evento di ieri sera non è stata una scelta vincente. Il fidanzato dovrebbe appoggiarla, non danneggiarla. Lei abbozza e prova a mostrarsi entusiasta, quando le Veneri le parlano della serata di stasera.

Maria scende in magazzino per chiedere delle cose per il suo lavoro. Alfredo va a prenderle quanto ha chiesto e Matteo si fa avanti, vedendola. Le ripete che la pensa sempre. Lei gli ribadisce che deve stargli alla larga, ma lui le assicura di non riuscirci. Sono sul punto di baciarsi, ma la voce di Perico li spinge ad allontanarsi. Perché il ragioniere è lì? Per delle bolle. Il magazziniere gliele porge.

Scende la sera.

Silvana attende il figlio e ripensa alla conversazione avuta con Concetta. Chiama l'infermiera per ottenere un permesso per uscire. Vuole andare da suo figlio.

Nella Caffetteria By Night c'è tanta gente. Marcello riprende l'amico con una cinepresa e immortala anche l'arrivo delle Veneri in minigonna. Amato si preoccupa di raggiungere Elvira, senza Tullio, per brindare con lei alla libertà. Marcello, invece, si intrattiene con Rosa. Il titolare lancia il Beat e tutti iniziano a ballare. 

Marta raggiunge i suoi familiari in salotto e annuncia loro che ha deciso di costruire una casa famiglia per le ragazze madri. Flora apprezza molto. Tancredi pensa a una raccolta fondi. Tutti si dicono convinti della validità della sua idea. 

In caffetteria arriva anche Irene. Pure lei indossa la minigonna. Raggiunge le amiche e fanno un brindisi. La porta si apre ancora una volta e appaiono Roberto e Vittorio che cercano un tavolo libero. Salvo porta loro delle birre e i due amici brindano al giorno in cui anche Landi potrà ballare con il compagno. Delia li avvista e chiede loro se vogliono unirsi alle altre ragazze per ballare tutti insieme.

Armando, Marcello e Matteo chiacchierano a fine cena. Suonano il campanello. È Silvana che vuole parlare con il figlio. Ferraris si dilegua con una scusa e lo stesso fa Barbieri, ma la donna lo prega di restare. La madre ripete al figlio che deve tirarsi indietro, nella faccenda che riguarda Maria. Non deve continuare a insidiarla. La Puglisi è libera di rompere il fidanzamento, ma non lo fa, perché vuole sposare Lamantia. Lui, invece, con il suo comportamento, rischia solo di farsi del male.

***

COMMENTO


Buonasera. Cosa dire di questa puntata? Sono contenta che Marta abbia trovato a cosa dedicare buona parte delle sue energie. Una casa famiglia è qualcosa di nobile e anche di bello da raccontare. Chissà quante storie potrebbero narrarci. Senza contare il fatto che, se un giorno si sposasse nuovamente, potrebbe adottare un bambino, dando una casa e un'affetto sincero e grande a qualche sfortunato orfano che così avrebbe il calore di una casa.

La minigonna va a ruba e Salvo, su consiglio delle Veneri, organizza all'ultimo minuto, una festa che si rivelerà un successo. E se Marcello e Rosa si confrontano sugli opposti ideali che li muovono, Salvo festeggia con Elvira, in minigonna, libera, per una sera, da Tullio.

Sapete che non riesco a capire come andrà a finire la storia tra Maria e Matteo? A volte mi sembra di capire che la stilista finirà tra le braccia di Portelli, altre invece penso che salirà sull'altare con Vito. Di sicuro hanno ragione un po' tutti sulla questione. Sì, Matteo è insistente, ma è anche vero che la Puglisi lo incoraggia. Dice no, ma il corpo dice sì. Non è mai troppo netta. Dall'altro lato, Maria appare davvero confusa. Non si capisce se ama davvero Vito o si sente in colpa, perché è sempre stata convinta di essere una brava ragazza, e dunque l'attrazione per Portelli la destabilizza. Ripeto: per me Maria dovrebbe lasciare Milano per chiarirsi le idee. Invece, finirà con il farsi sorprendere da Vito tra le braccia di Portelli, passando come la leggera della storia.

Il discorso di Crespi non fa una piega: se Irene vuole raggiungere certi traguardi deve essere coerente nelle sue scelte. Alfredo è un bravissimo ragazzo e lei gli vuole bene, ma lui è molto lontano dal mondo che la Cipriani guarda con interesse. Dunque, anche la nostra capocommessa deve chiarire a se stessa cosa desidera davvero per comportarsi di conseguenza.

Quanto al resto, cosa dire? Sono contenta per Vittorio, per il Paradiso e per le minigonne e mi aspetto grandi cose da Marta e la sua fondazione.

Buon fine settimana.

A lunedì!

Marianna


Commenti

  1. In ogni caso credo sia orribile il ricatto affettivo-familiare di Concetta ad una donna come Silvana vulnerabile e manipolabile sotto quell'aspetto e anche malata e che a sua volta si è ritrovata a sentirsi in dovere di intervenire perché non vuole quel disonore per il figlio, pur essendo le situazioni diverse.
    Come può essere davvero libera mai di scegliere se cercano di intrappolarla in tutti i modi?
    Io dico che entrerà in scena Rosa per Matteo, non so se in accoppiata con Marcello o da amica, visti anche gli altri guai che arrivano da Guarnieri.
    Forse Maria davvero non ha gli attributi di scegliere Matteo ma a quel punto se davvero non lo vuole e preferisce le apparenza familiari, deve essere pronta a lasciarlo andare magari con un'altra donna. Ho citato Rosa, perché la Camilli è una concreta, una che non ha paura di nulla, istruita, abituata ad affrontare difficoltà e con il piglio sicuro e senza essere legata a pregiudizi rurali o a legami familiari invadenti. Non pensa sia l'anti Maria sotto molti aspetti?
    Secondo me ha anche quella concretezza che a Roberta mancava.
    Decisamente Leonardo non ha usato mezze parole: o si sta con qualcuno che va per la tua stessa strada e ti sostiene altrimenti niente. E così facendo anche Alfredo costruirebbe una sua vita. Beh Irene la sua scelta in qualche modo l'ha fatta, ora si tratta di essere coerenti e andare fino in fondo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io non so se Maria sceglierà Matteo alla fine, ma di sicuro Marta e Vittorio ci faranno credere di poter tornare insieme. Magari non in questa stagione, perché sarebbe per gli autori come bruciarsi un altro centinaio di puntate, ma lì andranno a finire. Non c'è stato un solo personaggio femminile che ha retto al suo fianco e, lo ha spiegato oggi la Radulescu, la scelta è stata fatta per lasciare uno spiraglio aperto per l'unico personaggio che il pubblico ha amato al fianco di Conti, dopo Teresa Iorio.

      Elimina
    2. Speriamo solo che ce la raccontino bene questa storia di due ex che si ritrovano. Per quanto riguarda Matteo, non so se si avvicinerà a Rosa. Una strizzatina d'occhio c'è stata, ma la ship non è tra loro. Matteo potrebbe prendere un palo con la Puglisi, ma al momento i segnali dati lasciano intendere che Rosa potrebbe vivere qualcosa con Barbieri. Matteo sarebbe il solito terzo incomodo. Dunque spero per lui che non sia così, perché dopo il triangolo Vito, Maria e lui, vederlo al centro di un altro sarebbe davvero noioso.

      Elimina
    3. Per quanto riguarda Umberto, in riferimento alla puntata 94, il banchiere non pensa di fare soldi con Flora. Lui considera la stilista una bambolina carina che deve intrattenersi in qualche modo, in attesa del suo ritorno a casa. È la solita concezione della donna che serve solo per una cosa e nell'attesa la si deve rabbonire, concedendole qualche divertimento. La professionalità di Flora, il suo valore come stilista, non gli interessa. Tutto va bene, finché lei è contenta. Se lei non lo è, quando lui torna a casa, le cose vanno male e il suo unico interesse è avere un rientro piacevole.

      Elimina
    4. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

      Elimina
    5. Concordo, invece, sul ricatto di Concetta a Silvana. Concetta pensa che Maria, lasciando Vito, finirebbe con l'essere additata come una poco di buono e vuole evitarglielo. È anche convinta che Matteo, per quanto bravo ragazzo, non è all'altezza di Lamantia. Dunque, preme affinché la figlia superi l'attrazione per il bel ragioniere, per fare la scelta più sensata. Tutto molto comprensibile, ma Silvana potrebbe sperare che una brava ragazza come Maria si interessi a suo figlio, dandogli stabilità. Andandole a parlare, la nostra signora Puglisi ha sottolineato come l'ingerenza di Matteo sia inopportuna nel rapporto della figlia con Lamantia e Silvana, che non ha mai superato il fatto di essere stata l'altra nella storia con il padre di Marcello e Matteo, sta provando a evitare al figlio la sua stessa sorte, soffocando quelli che potrebbero essere i suoi desideri di madre.

      Elimina
    6. Marianna Vidal ma ad oggi definirei quello di Marta e Vittorio fanservice e nulla di più, perché se Vittorio deve campare sull'unico altro personaggio a parte Teresa (ed è ancora pieno delle vedove di Teresa che insultano Pietro Mori) con cui stava bene, vuol dire che c'è un grosso problema di scrittura. Per me ha bisogno di stare solo e poi di un altro tipo di donna.
      Il problema di Concetta è che temo l'infatuazione di Maria le abbia aperto uno squarcio sul fatto che lei la figlia non la conosce, non più, l'amore di Maria per Matteo le mette di fronte una ragazza che non conosce mentre la ragazza che sposa Vito è la figlia che lei conosce, quell'immagine che ha di Maria e che la madre pensa sia reale.
      Concetta temo debba decidere se vuole una figlia idealizzata o una figlia reale. Quanto a Maria deve decidere se vuole essere e fare quello che sente o quello che gli altri vogliono da lei. Il contrasto tra il voler sembrare perfetti e il non vergognarsi di essere se stessi. Essere se stessi ha un prezzo, in ogni epoca, figurarsi in una come quella, ma lo ha anche reprimersi e violentarsi per essere qualcuno che gli altri vogliano che tu sia.
      Infatti anche io vedo Rosa in direzione di Marcello, parlo proprio di un'amicizia e con una tipologia di donna che è agli antipodi, insomma Rosa non ha paura di nulla.

      Elimina
    7. Diciamo che in generale Umberto dà valore a qualcuno o a qualcosa solo nella misura in cui può farlo lucrare o può servirgli a qualcosa, come disse giustamente Ludovica. Finché Flora lo ha fatto lucrare con utili e senza perdite gli è andata bene, poi....
      L'elenco è lungo: Adelaide, Flavia, i figli sotto alcuni aspetti, Flora adesso.
      I figli vivono lontano da lui: chiediamoci il perché.....

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...