Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 94

 Elvira, Rosa e Delia fanno colazione in Caffetteria e leggono un articolo sul Paradiso e le minigonne, per poi passare ad argomenti più seri: il diritto al voto delle donne. Quando l'attenzione torna alla foto pubblicata, però, Elvira si preoccupa di quello che dirà Tullio, quando la vedrà in minigonna.


Matteo passa a salutare il fratello. Prendono il caffè insieme. Portelli non è andato a trovare la madre durante il fine settimana, urtato dalla sua scelta scellerata di lasciare l'ospedale, per ripetergli che deve lasciare in pace Maria. Marcello pensa che la madre non abbia tutti i torti. Il ragioniere insiste che la stilista prova dei sentimenti per lui. Be', se è così, la Puglisi non potrà stargli alla larga, ma lui deve farsi da parte. Matteo non risponde. Il suo pensiero vola a Guarnieri e alle sue minacce.

Anche in villa fanno colazione. Si parla della causa a cui vuole dedicarsi Marta. La Guarnieri è particolarmente grata a Tancredi per il discorso che ha fatto durante un evento pubblico. Lui si schernisce. La vera generosità è quella della zia che ha messo a disposizione delle ragazze madri un palazzo di sua proprietà. Flora le ricorda che anche lei è a disposizione, per organizzare un evento di beneficenza al Circolo.

Vittorio e Roberto arrivano al lavoro e notano il reparto destinato agli abiti di Mary Quant. Il direttore si congratula con Irene, per l'ottimo lavoro. La capocommessa gli spiega che ha solo seguito i consigli della stilista. La Quant ha anche lasciato un regalo per Conti (una macchina in miniatura) e un paio di occhiali da sole per la Cipriani. La ex Venere ha registrato un leggero calo nelle vendite tra i capi tradizionali. Vittorio si riserva di monitorare la situazione con Portelli.

Flora si reca al lavoro e commenta con Matilde della fila fuori dal Paradiso. La Frigerio pensa che debbano trovare un capo che possa tenere testa alla minigonna. La Gentile mostra all'amica le sue ultime bozze.

Marta incontra al Circolo Marcello per parlargli della sua iniziativa. Il tema è particolarmente caro a Barbieri. Se Angela avesse potuto contare su di loro, le cose sarebbero andate diversamente. Parlano anche di Adelaide. Marta gli assicura che la zia gli vuole molto bene, ma lui non nasconde un po' di rammarico per la scelta della nobildonna. Cambia argomento e consegna alla Guarnieri le chiavi del palazzo messo a disposizione dalla contessa con i documenti della struttura.

In negozio i clienti maschi entrano per ammirare le gambe delle ragazze. Delia prova ad attirare la loro attenzione, ma nessuno la ascolta. Risolve Irene, invitandoli ad andarsene o ad acquistare qualcosa. Elvira torna al lavoro, dopo aver provato a contattare il fidanzato che, le dicono, non è in banca. La Venere è preoccupata. Teme che lui abbia visto la foto con lei in minigonna. La Cipriani si altera. Non devono permettere agli uomini di decidere per loro. Nel tempo ci si pente. Delia gli fa notare che sembra quasi parlare a se stessa.

In pausa pranzo, Rosa e Agata prendono qualcosa in Caffetteria. Parlano della minigonna. Agata la indosserebbe volentieri, ma suo padre si contrarierebbe molto. Ciro si avvicina per servire loro dei panini e il cameriere chiarisce cosa pensa delle donne che indossano certi capi di abbigliamento: tutte scostumate.

In villa Marta pranza con il padre e gli parla del suo incontro con Barbieri. Il padre gli consiglia di affidarsi a qualcun altro. La figlia non è d'accordo. A lei sembra un tipo a posto. Invece lui dovrebbe riconoscere che è un po' geloso. Non è vero, assicura l'interessato. 

Maria e Matteo si incrociano tra un ufficio e l'altro e il ragioniere dice alla stilista che si farà da parte. 

Agata avvista Concetta di ritorno dal magazzino e la ferma. La invita a guardare la fila alla cassa. Sono tutte ragazze che hanno acquistato una minigonna. La madre relativizza, ma poi comprende che la figlia vuole dirle qualcosa... L'altro giorno si è sentita a disagio, tra tutte le altre ragazze... Ma non pensava di non sentirsela di indossare un capo come quello? Be', vorrebbe farlo.

In direzione Vittorio e Roberto parlano del calo di vendite degli abiti tradizionali. Devono trovare il modo di conciliare il mondo delle madri con quelle dei figli. Una cosa facile, osserva, ironico, Roberto. E chi se ne occuperà? Landi, naturalmente!

In negozio Irene avvicina Elvira, per sapere se è riuscita a parlare con il fidanzato. No. Alfredo sale in negozio e si avvicina alla Cipriani per sapere cosa fare questa sera. Poco dopo, entra Tullio con il giornale. Elvira si precipita da lui. È arrabbiato? Cosa? No, è orgogliosissimo di lei! Perico propone di fare qualcosa tutti insieme, ma Irene si sottrae. Stasera se ne resta a casa.

Nello studio della villa Flora è in crisi. Non riesce a trovare l'idea giusta per la sua collezione. Umberto, che sopraggiunge poco dopo, cerca di capire cosa stia succedendo. Se pensa che il classico sia superato, che provi a inventarsi qualcosa di nuovo.

Maria e Vito rientrano a casa e trovano Irene con gli occhiali da sole e un bicchiere di vino tra le dita. I due fidanzati sono tornati dal cinema. Bastano poche battute per capire che la Cipriani è di cattivo umore. Lamantia si dilegua e Maria prova a capire quale sia il problema. La capocommessa ammette di essersi pentita di aver rinunciato alla serata al Circolo. 

Matteo suona il piano in caffetteria e ripensa ai baci con Maria. Salvo lo raggiunge e gli dice di restare, anche dopo che lui sarà andato via. Gli lascia le chiavi.

Al Circolo Vittorio invita a bere qualcosa al bar a Marta. Si trovano entrambi lì per motivi diversi. Conti aveva una cena di lavoro e la Guarnieri era lì con delle amiche a cui ha parlato del suo progetto. Lo dice anche a lui, a cui spiega di aver accettato l'idea di non poter diventare madre. Lui, che la conosce molto bene, vede in lei una donna che pensa in grande e che vive tutto con grande slancio.


***


Buonasera! Nuova settimana e nuova puntata. Marta continua a portare avanti la sua idea ed io mi convinco sempre più che questa sia la volta buona che lei e Vittorio adottino un bambino. Non ora, ovvio, più in là. Lei è più serena, più matura, più quieta. Certo, dovrà innanzitutto capire di essere ancora interessata a suo marito e dovrà farne di strada per convincere il direttore che questa potrebbe essere davvero la volta buona, ma in quella direzione andranno. Avete visto le mani che si sfioravano?

Marta lo ha detto chiaro e tondo al padre che l'astio per Marcello è strettamente legato alla gelosia per Adelaide. Lui ha negato, ma la figlia lo conosce bene e gli ha fatto notare che se ha perso la zia è solo per colpa sua.

Flora è in piena crisi. Ha capito che Matilde ha ragione: devono trovare un capo su cui investire, qualcosa di innovativo, ma nulla le sovviene. Si confronta con il compagno e lui, ancora una volta, chiarisce alla sua futura sposa che il suo interesse è tenerla impegnata. Di moda, di creazioni e di vendite di vestiti non gliene potrebbe importare meno. La Galleria è un giocattolino che ha finanziato per tenerla buona.

Irene comincia a scalpitare. Ha capito di aver sbagliato a rinunciare alla serata al Circolo e l'esito finale di questa sua riflessione è facile immaginarselo.

Per quanto riguarda Tullio, mi ha stupito. Vogliono dare una svolta al personaggio, per confonderci le idee?

Agata vorrebbe sentirsi come le altre e chiede alla madre di preparare il terreno con il padre. L'ho trovato molto realistico.

Per quanto riguarda Matteo, ha ragione Marcello: Maria conosce i sentimenti del fratello. Se è interessata, che si faccia avanti... In caso contrario, che la lasci andare. Portelli gli dà credito e dice alla stilista che si farà da parte. Manterrà la promessa? Mah! Io sono convinta che Vito li sorprenderà in una situazione compromettente.

Vedremo cosa accadrà nelle prossime puntate. 

A domani,

Marianna



Commenti

  1. Credo che Flora sia solo l'ennesima dimostrazione di come finiscono le persone in mano ad Umberto: oggettivizzate e poi annullate. Insomma prima Adelaide, Riccardo, ora Flora. Ti toglie l'anima, ha ragione Adelaide, la tua identità e ti riduci ad uno strumento nelle sue mani, dimenticando che nel caso di Flora, che lei è di più che una macchina per far fare soldi a un banchiere in crisi di mezza età.....
    Assolutamente no su Marta e Vittorio. Mi spiace ma spero mai e poi mai insieme nuovamente, la Guarnieri è andata avanti, si è evoluta, ma lui no, le parla ancora come se fossimo a tre daily fa. Vedo una mossa acchiappapubblico nel riproporre la coppia da una parte ma nemmeno tutta questa convinzione a rimetterli insieme. Mi spiace ma mai stata per le minestre riscaldate, figurarsi se lo è per due che non mi piacevano nemmeno in versione 1.0.
    Conti per quanto mi riguarda non sa cosa vuole ma non credo voglia né la sua ex moglie nè l'attuale compagna.
    Quanto pensa ci metterà Irene a lasciare Alfredo?
    Per come la vedo io - mi dica come la vede - Matteo ha bisogno proprio di un suo percorso singolo (cn l'aiuto di coloro che gli vogliono bene ma con Maria) per chiudere e far pace con il suo passato , per dimostrare se e quanto vale ma non per una donna per se stesso. E alla fine di questo, vedremo se sarà ancora Maria la persona che vuole o qualcun'altra.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...