Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 95

 Concetta e Ciro fanno colazione con caffè e ciambellone fatto in casa. Puglisi si lamenta della nuova clientela che riempie la caffetteria, da quando il Paradiso vende la minigonna. Tutte ragazzine senza soldi che vestono in modo inadeguato. Per fortuna Agata è diversa. Non tanto, gli rivela la moglie. La loro bambina vorrebbe portarla. Assolutamente no! Agata ascolta non vista la conversazione dei genitori e palesa la sua presenza.

Matteo passa a trovare la madre in ospedale. Prima di andare al lavoro, vuole accertarsi che lei stia bene. Parlano di Maria. Il ragioniere riconosce che la madre ha ragione. Si farà da parte, ma lei deve promettergli che non lascerà più l'ospedale per parlargli.

Vittorio e Matilde fanno colazione insieme. La Frigerio legge del progetto di Marta sul giornale e la mostra a Conti che le spiega di esserne già a conoscenza. Iniziativa molto nobile, concordano entrambi. E Tancredi è parte attiva in questa nuova iniziativa. Sembra una nuova persona, commenta la moglie.

In caffetteria Salvo ha ricevuto un invito a una gara di ballo. È la stessa che ha vinto l'anno scorso con Elvira e di diritto può concorrere anche quest'anno. Sta pensando di chiederlo alla Venere? Ciro non è d'accordo. La ragazza è impegnata e Amato dovrebbe rispettare questa cosa.

In negozio Rosa e Agata parlano ancora una volta della minigonna che la Puglisi non può indossare, senza irritare suo padre. Per la nipote di Armando dovrebbe far ragionare il padre. Lo stesso pensa Clara. Se ci tiene a questa cosa, deve ribellarsi. La giovane Puglisi ci riflette e infine declina: non se la sente di contrapporsi al padre per questa cosa.

Matilde si reca al lavoro e trova Flora nello studio. La stilista ha avuto un'intuizione: vuole valorizzare la collezione con stampe variegate e stravaganti. La Frigerio apprezza la sua idea.

Tancredi raggiunge in salotto Marta che è al telefono con l'ennesima ragazza madre in cerca di aiuto. Le richieste che la Guarnieri sta raccogliendo sono tantissime. Probabilmente il palazzo messo a disposizione dalla zia non sarà sufficiente. E poi serviranno figure professionali adeguate. Sant'Erasmo la invita a non scoraggiarsi e si offre di aiutarla. 

In atelier Concetta prova a tentare sua figlia con le sue prelibatezze culinarie. Maria è più tranquilla e si concede una pausa per il pranzo. Matteo le ha promesso di farsi da parte e questo la fa sentire più leggera. E tutto questo grazie a sua madre. Concetta pensa che la parte importante, in questa storia, l'abbia svolta Silvana. Matteo troverà una ragazza adatta a lui. L'uomo ideale per la figlia è Vito.

Marta e Cinzia guardano adoranti la piccola Giovanna. Sono in Caffetteria e la Guarnieri parla alla ragazza madre della sua nuova iniziativa, con l'apertura di una casa famiglia. Cinzia si dice entusiasta. Vivendo lì non si sentirà più sola. Salvo serve loro il caffè e si complimenta con Marta per la sua iniziativa. A tale proposito, vorrebbe dare un piccolo contributo, offrendo loro il pranzo.

Concetta passeggia per il negozio e si guarda in uno specchio con una minigonna adagiata sulle gambe. Vittorio la vede e le si avvicina. Parlano delle reazioni dei padri alle figlie vestite con tanta poca stoffa. La Puglisi racconta al direttore della reazione di Ciro. Conti ammette di aver sottovalutato il problema sul piano commerciale, ma parlando con la sarta comprende anche come affrontare il problema nel calo delle vendite tra le clienti più tradizionaliste.

In Galleria Flora mostra i suoi bozzetti a Matilde e la Frigerio apprezza molto. Non li trova eccessivi? No, assolutamente. Sono molto ben bilanciati. Sopraggiunge Umberto che, però, non condivide l'entusiasmo delle due donne. La Palmieri non riuscirebbe mai a realizzare quel tipo di capi. Per realizzarli servirebbe un lavoro sartoriale che porterebbe a un aumento dei prezzi e soprattutto a una scarsa vendibilità.

In ragioneria Portelli prenota un biglietto aereo per Buenos Aires. Gli serve un volo di sola andata. Arriva Marcello e il ragioniere dice anche a lui che ha deciso di non insistere con Maria. Barbieri apprezza. Matteo, depresso, chiede al fratello di prendersi cura di sua madre. Marcello, stranito, promette di farlo.

Vittorio accoglie euforico Roberto in direzione. Landi lo osserva confuso, ma quando Conti gli dice che vuole cambiare l'editoriale e la copertina della rivista in uscita domani, esasperato gli fa notare che è fuori di testa. Vittorio, divertito, ma non domo, gli spiega che in primo piano, in copertina, ci sarà una minigonna con un abito tradizionale. Cosa? Sì, pensava a un elemento grafico... Ma se Landi pensa di non poterlo fare, dovrà trovare qualcun altro. Certo che lo farà, assicura il pubblicitario, punzecchiato nell'orgoglio.

Elvira corre in Caffetteria, prima che chiuda, per acquistare qualcosa per il compleanno della madre. Si è dimenticata di farlo, tra un impegno e l'altro. Non sono rimasti dolci, ma ci sono dei pasticcini. Salvo le prepara un vassoietto e, tra una chiacchiera e l'altra, le parla dell'invito a partecipare alla gara di ballo. Lei lo guarda tentata, ma anche dispiaciuta. Tullio entra in cerca della fidanzata e mostra alla Venere una locandina per una gara di ballo a cui l'ha appena iscritta con lui. Amato nasconde il suo invito e saluta i due.

Concetta passa a salutare Silvana in ospedale, con delle cose buone da mangiare, per ringraziarla per la sua intercessione con Matteo. La donna le conferma che suo figlio sta molto male in questo momento e lei si dispera nella consapevolezza di non poter stare con lui. 

In villa Umberto parla a Tancredi dei nuovi bozzetti di Flora che non lo convincono. Marta rientra a casa, furiosa. Una ricca socia del Circolo che vive vicino al palazzo dove sarebbe dovuto nascere la casa famiglia si oppone alla sua iniziativa. È determinata a non arrendersi. Vuole parlarle.

In ospedale la signora Silvana si sente un po' male. Concetta la aiuta a mettersi al letto, ma si accorge che la situazione precipita rapidamente e sconvolta chiama l'infermiera, affinché intervenga.

***


Buonasera. Oggi non mi dilungo, perché non ho molto tempo.

A me Matteo fa un po' pena. Alla fine Maria non è indifferente e se vuole tenersi Vito, pur non amandolo come dovrebbe, è una scelta più che legittima, ma perché il peso maggiore di tutta la faccenda deve ricadere sui Portelli? Silvana ha i suoi motivi per credere che nelle situazioni complicate è meglio non intromettersi. Lei è stata l'amante di un uomo sposato a cui ha dato un figlio e non ha mai superato la colpa, per essere stata l'altra, ma Matteo non è l'amante di Maria e la nostra sarta non è sposata. A mio parere, chi ha la colpa, in tutto questo, è Maria. Non perché non ci si possa innamorare di un altro, ma perché non è netta nelle sue decisioni. Non deve aspettarsi che sia il ragioniere a farsi da parte. È lei che deve prendere in mano la situazione. Deve tagliare fuori dalla sua vita Portelli, limitando al massimo l'interazione con lui. Deve accettare la casa che Vito ha scelto per loro e deve anticipare le nozze. Invece, rimanda l'acquisto della casa e prega in silenzio che il fidanzato non le faccia troppe pressioni per sposarsi... E spera che sia Portelli a rispettarla, perché lei non ci riesce a fare quello che deve. Se è così, non deve sposare Vito, perché oggi a confonderle le idee c'è Matteo e domani ce ne sarà un altro. Se invece è convinta che è solo Matteo che la fa sentire così, allora sta sbagliando tutto e invece di rimandare il matrimonio, deve dire a Vito che la loro storia non ha futuro. Sì, qualcuno soffrirà, ma alla fine tutti saranno liberi di fare quello che vogliono. Invece, sposando Vito, senza  amarlo, rovinerà la vita di tre persone.

Per quanto riguarda Umberto, davanti alla felicità della compagna, che potrebbe compromettere la redditività dell'azienda, si scontra con la fidanzata che ci resta malissimo. Non si fida di lei? Non stima il suo lavoro? Un affare, per Guarnieri, è sempre un affare e lui, a perderci dei soldi, non ci sta.

Spero sia tutto chiaro, perché ho letto molto rapidamente. Anche se, lo devo ammettere, a volte sono molto contorta anche nei pensieri.

Comunque, Marta è determinata a superare ogni ostacolo e questo le fa onore. Tancredi, in questa nuova versione, mette in evidenzia tutto il suo potenziale di protagonista romantico e mi fa venire voglia che qualcuno pensi a trovargli una papabile che lo renda felice.

Mi piace vedere i due grandi magazzini che lavorano a idee nuove e apprezzo la trasparenza di Matilde, che riesce a vivere la sua vita sentimentale con l'uomo della concorrenza, felice dei suoi successi.

Quanto al resto, capisco Matteo. Quante volte, davanti ai problemi, abbiamo pensato di preparare le valige e partire per un paese lontano? Purtroppo, non è così che troviamo la serenità e la felicità. I problemi ci seguono ovunque. Dunque, meglio affrontarli. Povera signora Silvana, lo posso dire? È proprio sfigata!!! E che cavolo! Tutta la vita dietro a un uomo che non la amava. Mette al mondo un figlio additato da tutti, perché nato fuori del matrimonio. Il povero si rimbocca le maniche, sogna di farcela e quando le cose sembrano andare meglio, deve rinunciare alla donna che ama, per non ripetere i suoi stessi errori. Silvana, ma quali errori? Tu hai conosciuto un farabutto che ti ha usato e tuo figlio si è innamorato di una ragazza che non ha il coraggio di affrontare la famiglia e il fidanzato. A volte, nella vita, bisogna ribellarsi.

A domani!

Marianna



Commenti

  1. Esatto, in generale poi nella questione Portesi ci si comporta come se le cose non le avessero fatte in due. E invece Matteo per un karma non si sa bene come è colpevole di aver insidiato una ragazza fidanzata. Peccato che quella ragazza ci ha messo del suo. Maria è stata passiva fin dal principio, prima ha sperato che Vito rimanesse in Australia, poi quando è tornato che ci tornasse e di essere lasciata, ora rimanda nozze e casa. Va presa posizione e prima fatta chiarezza.
    Esatto, spero per Matteo che, se non sarà Maria, sia qualcuna che possa apprezzarlo.
    Diciamo che il cambiamento di Tancredi è stato rapido, da incendiario a benefattore, però meglio ora che quando dava fuoco ai mobilifici.

    RispondiElimina
  2. Poi onestamente dare il tormento ad una donna che già ha avuto una vita segnata da una colpa simile e che è pure malata lo trovo davvero terribile. Un'insensibilità enorme da parte di Concetta

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...