Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 111

 Concetta serve la colazione a Maria. La stilista non andrà al lavoro per qualche giorno e la madre le racconta della conversazione avuta con Vito. Lamantia sostiene di non volerla perdonare, ma la sarta è fiduciosa. Lo farà.

In villa Marta fa colazione con il padre e Flora. Quest'ultima è orgogliosa della sua collezione, diversamente dalla fotografa che considera il suo servizio non all'altezza delle sue capacità, ma grazie a una persona che la conosce e l'apprezza, ha capito che può fare un ottimo lavoro. Chi? Tancredi... E per quanto riguarda il suo rientro in America? Per il momento non ci pensa.



In caffetteria Marcello paga pegno e offre la colazione a Rosa, che Salvo serve loro. Li raggiunge Armando per precisare che andrà all'incontro, ma non considererà altro. Nel frattempo, si unisce a loro per la colazione,

Vittorio e Roberto entrano in ufficio e parlano di Botteri, che è a Londra in questi giorni. E Maria? Lavorerà da casa. Landi nota che il suo amico è particolarmente di buonumore. Merito di Matilde o di Marta? Chi glielo ha detto? Lo conosce, gli ricorda il pubblicitario. Così il direttore confessa di aver fatto pace con Marta. Mhmm! Non considera la possibilità di tenere le distanze con la ex moglie? Perché dovrebbe farlo? Ci tiene a lei. È normale. La pensa così anche Matilde?

Matilde si reca al lavoro e trova Marta al telefono, alle prese con il suo fornitore per delle luci che le serviranno per il servizio fotografico. Le due donne si soffermano a chiacchierare in merito a questa cosa e la Guarnieri commenta con noncuranza il ruolo avuto da Vittorio in questa sua nuova forza. La Frigerio si dice sicura che farà un ottimo lavoro, ma le consiglia di non fare troppo affidamento sugli uomini. Detto questo, le fornisce il contatto di un altro fornitore che potrebbe avere le luci che cerca.

Ciro sale in atelier e con la moglie trova Delia a cui fa qualche battuta su lei e Salvo ballerini. Appena la Venere va via, l'uomo chiede a Concetta della figlia. Non c'è. Si sente male? No, niente di importante. Sicura che non debba dirle qualcosa? Non è incinta, gli assicura la moglie.  Piuttosto, perché  lui è qui? Perché stasera farà tardi. Deve trovare un modo per comprare la nuova auto che gli serve per accompagnare la sposa il giorno del matrimonio. Concetta fa buon viso a cattivo gioco.

In negozio Irene chiede ad Alfredo di intercedere con Vito, in favore di Maria. Il fidanzato non è molto d'accordo. La stilista ha le sue colpe. Si avvicina loro Clara che appoggia l'amica nel sostenere che la Puglisi è molto pentita e provata. Lamantia, invece, è distrutto e questo gli impedisce di chiedere l'aiuto dell'imprenditore per il suo progetto, ma non demorde.

Vittorio e Marta pranzano al Circolo e la Frigerio dice a Conti di sapere dell'aiuto che ha dato alla Guarnieri. Lui non nega e non nasconde neanche il suo istinto a proteggerla. La Frigerio ammette che questa vicinanza tra i due ex la innervosisce, ma la considera una prova, e poi presto Marta partirà. Le ha detto lei che lo farà? No, ma poiché ha una relazione con Tom... Giusto, giusto...

Maria lavora a casa e ripensa alle parole di Vito. Bussano alla porta. È Agata con il pranzo.  Vuole parlare con lei. La vede nervosa, strana... Così ha pensato che potrebbe fare una vacanza con Vito. Con tutto il lavoro che ha, deve andare in vacanza? La stilista si accorge di essere stata un po' brusca e si scusa con la sorella. Non deve preoccuparsi per lei.

In ragioneria Marcello ringrazia Vito per l'aiuto che sta dando al fratello. Lamantia gli specifica che è lì per Il Paradiso. Squilla il telefono. È Portelli che informa Barbieri che gli esami della madre sono buoni e venerdì la opereranno. Hanno anche trovato un nuovo donatore. Entra Conti che si dice felice per come stanno andando le cose. È lì per chiedere a Vito di portare delle stoffe a Maria.

Vito, furioso, scende in negozio e incrocia Alfredo, a cui racconta l'accaduto. Perico prova a convincere l'amico a dare una nuova possibilità alla fidanzata, ma lui non è d'accordo.

Salvo prova a intrattenere la signora Alba Bergamelli che è in attesa di Armando. Ferraris arriva poco dopo e si avvicina alla donna. Alba è vedova da quattro anni e ha sofferto tanto per la scomparsa del marito. Armando la comprende. Lui ha perso la moglie, una partigiana. E dopo sua moglie ci sono state altre donne coraggiose? Glielo chiede, perché lei non ha più voluto nessuno nella sua vita. Sì, una buona amica, che ora vive a Londra. Una persona a cui tiene ancora? In un certo senso... Non se la sente di impegnarsi, le confessa il sindacalista, a scanso di equivoci. Lo comprende, assicura la donna, ma non è giusto impantanarsi nel passato. Bisogna fare uno sforzo... Perché non si prendono un altro caffè? Ferraris accetta, sotto lo sguardo divertito e soddisfatto di Amato.

Marta e Tom cenano al Circolo e l'americano parla alla sua compagna di quanto ha organizzato per il suo servizio fotografico: ha trovato la location e ha anche organizzato la serata, dopo il lavoro. La Guarnieri lo asseconda, di buonumore, ma poi gli fa notare che è sempre il solito decisionista.

Marcello e Rosa, a casa, preparano la tavola, mentre attendono Armando, e parlano di donne e uomini ideali. Barbieri riconosce che si innamora sempre di donne lontane dal suo immaginario. Rientra Ferraris e i due lo assaltano per sapere com'è andata. È andata bene. La signora è gentile. La rivedrà? Domani, ma non l'ha convinto troppo. Non gli è sembrata sincera. Ha parlato veramente poco di lei, diversamente da lui.

In villa Italo consegna a Marta le foto che gli ha chiesto. Il fedele maggiordomo va via e lei si siede su una sedia per rimirare le foto fatte al Paradiso. Il pensiero vola a Vittorio e a quello che le ha detto l'altra sera. E quando s'imbatte nella foto che ritrae lei con Vittorio al Paradiso e poi la bambina che ha ritratto, sorride.

A cena Clara e Irene parlano di Alfredo e dei tanti sacrifici che ha fatto per la capocommessa. Riuscirà a realizzare il suo progetto per il cambio. Maria le ascolta, in silenzio. Le due amiche si voltano a guardarla e lei conferma di aver passato la giornata pensando a Vito. Bussano alla porta. È Lamantia. Clara e Irene si dileguano, ma l'imprenditore non ha intenzione di trattenersi. Deve mostrarle i campioni che Vittorio gli ha chiesto di farle pervenire. Perché non si siede? No, torna domani, se necessario. La stilista abbozza, affrettandosi a sceglierne alcune.

***


Buonasera. Oggi è stata una giornata pesante e triste per me. Dunque, ho sperato di poter sorridere un po' con Il Paradiso. A parte Marcello e Rosa, non c'è stato nulla che mi strappasse un sorriso. Forse solo Roberto con le sue insinuazioni su Marta a un Vittorio che pare non voglia comprendere che il suo interesse per la ex moglie non piace proprio a tutti.

Per il resto, ho notato i soliti strafalcioni fuori contesto storico che a taluni piacciono e che, invece, a me danno fastidio, perché mi ricordano che, per quanto ci piaccia, Il Paradiso è ben lontano dall'essere un prodotto di qualità. Il riferimento non è assolutamente agli attori. Comunque, dove mai si è sentito che, negli anni Sessanta, una sorella propone all'altra di andarsi a fare un viaggio con il fidanzato? E i donatori negli anni Sessanta piovevano dal cielo? Guarnieri è davvero una potenza. 

Per quanto riguarda la signora Alba, mi sembra una bella signora. Un tipo sveglio, che ovviamente nasconde qualcosa, altrimenti cosa ci raccontano?

Che Tom sia sinceramente innamorato di Marta? Che verrà piantato in asso mi pare chiaro, ma partirà per gli Stati Uniti con la coda tra le gambe? Chissà! Tutto da vedere.

Matilde, comprensibilmente, è gelosa, ma le va riconosciuto lo sforzo di comportarsi bene con Marta. Poche sarebbero così controllate. Dunque, chapeau! 

Per il resto, sopporto pazientemente i problemi di Maria e Vito. Mi sento un po' presa in giro su questo fronte. Ci hanno annoiato con i drammi di Maria e Matteo, fino alla partenza di quest'ultimo, per poi passare a quelli della stilista con Vito. Mai una gioia, è proprio il caso di dire.

Per non parlare del drammone che porterà alla crisi coniugale dei Puglisi con Ciro furioso con la moglie, appena saprà cosa ha fatto Maria! Dio ci salvi!

A domani,

Marianna



Commenti

  1. Mi spiace per la sua giornata, Marianna. Partendo dai drammoni Puglisi, estremamente noiosi e snervanti, come si dice, se la suonano e se la cantano da soli sostanzialmente no? Diciamo che c'è un problema enorme di gestione della storia, perché qui si fa finta di non vedere che il reale problema è Maria e i suoi veri sentimenti. Da li non si scappa e invece come al solito puntate su puntate sprecate. Insomma detta molto banalmente se guardi un altro, hai dei problemi nella tua storia. Se Maria ama un altro, Vito non ha niente da perdonare no?
    E vogliamo parlare del fatto che Maria il viaggio sola con il fidanzato l'ha anche fatto?
    La stessa Matilde che è gelosa dell'ex moglie del suo amante come la consideriamo?
    A me sembra quasi una donna che di fatto troverà la sua dimensione nello stare sola.
    Io che sia innamorato ci credo anche se non lo reputo adatto a lei ma capisco perché l'ha scelto, il problema è che vogliono far regredire Marta.
    E quindi lasciare lui è rinnegare il periodo americano come se non facesse parte di lei.
    E' un uomo concreto sicuramente, con pochi fronzoli e onestamente non disdegno i sognatori ma ad una certa bisogna fare i conti con la realtà. Quindi o si mantiene l'essere sognatori ma si acquista anche concretezza oppure metti al tuo fianco qualcuno che con la sua concretezza compensi la tua astrattezza.
    E penso che la Guarnieri abbia bisogno di questo tipo di equilibrio, perché è una sognatrice perfezionista ma che rischia di diventare astratta; anche nel dialogo con Tancredi la scorsa puntata in relazione alle similitudini con il padre indirettamente è come se lo ammettesse, sono testarda come lui ma mio padre è anche molto concreto e arriva all'obiettivo. E dopo Vittorio che è uno che non vive sulla terra, lei ha cercato tutt'altro tipo di uomo. Ora Marta è nella fase come ero, come eravamo, come ero felice, ma nn è la soluzione ai suoi problemi secondo me e parlo soprattutto di quelli sentimentali.
    Cosa ne pensa di Marcello e Rosa? Personalmente li guardo in un modo molto cauto e mi piace l'approccio degli autori che lo è altrettanto....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io li osservo con interesse. In questa fase mi divertono, poi vedremo...

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...