Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 115

 Matilde e Vittorio fanno colazione insieme e parlano dell'asta di Marta. La Frigerio propone al compagno di fare una raccolta fondi congiunta per sostenere l'iniziativa della Guarnieri. La Frigerio propone dei salvadanai a forma di cavallucci per raccogliere fondi che serviranno a realizzare una sala giochi nella Casa famiglia.


Concetta si alza e raggiunge il marito in soggiorno. Ciro, dopo aver saputo la verità sul conto della figlia, è furioso anche con la moglie, perché avrebbe dovuto raccontargli tutto, fin dall'inizio. 

Maria raccoglie le sue cose e si affretta ad andare al lavoro. È convinta che siano le amiche, ma si trova davanti il padre che, alterato e con le lacrime agli occhi, si considera colpevole dell'accaduto, perché si è fidato di lei e ora si vergogna di lei e di se stesso.

In caffetteria Delia e Rosa chiedono a Salvo di preparare una torta per il compleanno della Venere. Amato si offre di riservare il locale solo per loro. Ci sarà anche Elvira? Certo. Senza Tullio? Da sola, ma lui non potrà unirsi a loro. Sarà solo il proprietario del locale.

In Galleria Matilde parla a Marta dell'iniziativa che ha pensato con Vittorio. La Guarnieri si dice felice di poter contare sul loro appoggio. Appena Flora resta sola con l'amica, la stilista si complimenta con la Frigerio. Cosa le ha ha fatto cambiare idea? Ha capito che non ha nulla da temere.

Perico sale in ragioneria per parlare con Marcello e Barbieri gli dice che finanzierà il suo progetto. 

In redazione Roberto racconta a Vittorio della reazione di Armando, quando ha saputo che doveva trovare dei cavallini a dondolo per raccogliere fondi per ragazzini senza padri. Per una causa tanto nobile, farà anche l'impossibile. Lui, piuttosto, com'è arrivato a questa iniziativa? Conti gli parla della sua conversazione con la Frigerio e gli ricorda il volantino che servirà a promuovere la raccolta fondi.

Agata sale in atelier e trova Maria seduta in silenzio. La stilista non comprende perché Vito abbia raccontato tutto al padre. La Venere le spiega che non è stato lui, ma la mamma. Del papà non deve preoccuparsi. È un po' all'antica, ma le vuole bene. No, lo ha deluso. Ha deluso tutti. Agata l'abbraccia e le assicura di non essere affatto delusa. All'inverso, le ha dimostrato di essere umana. Le due sorelle si abbracciano, ricordandosi reciprocamente il loro affetto.

Delia ed Elvira pranzano in caffetteria e Salvo ne approfitta per chiedere alla rossa della torta che gli ha ordinato per giovedì. Delia lo zittisce con un paio di sguardi severi e si affretta a dare una spiegazione strana all'amica che finge di crederle, salvo poi chiedere spiegazioni ad Amato. A dirle la verità è Ciro che, all'ignaro di tutto, chiede al capo come deve essere la torta di giovedì per Delia.

In negozio Crespi torna all'attacco con Irene per la serata che deve organizzare. Lei gli ricorda che non capisce nulla di vini. L'aiuterà lui. Le darà delle nozioni. La capocommessa accetta, ma lui deve prometterle che non dirà nulla ad Alfredo, perché vuole farlo lei stessa.

Ciro porta un caffè a Vito, in ragioneria. Vorrebbe parlargli. Lamantia lo fa accomodare e ascolta quello che avrebbe potuto diventare suo suocero. L'uomo si dice mortificato per l'accaduto e comprende il suo dolore, ma i sentimenti che provava per sua figlia non possono essere sfumati in così poco tempo. L'imprenditore gli confessa di aver capito che Maria non è la donna di cui era innamorato e che probabilmente non esiste.

Irene scende in magazzino per portare dei capi e Alfredo la sorprende, raccontandole le buone notizie che riguardano il suo progetto. Lei si dice felice per lui e prova a parlarle della proposta di Crespi, ma Perico non vuole neppure sentirlo quel nome. Preferisce baciarla e dichiararle tutto il suo amore e lei rinuncia a ogni discussione, ricambiando il suo bacio.

Elvira, nello spogliatoio, annuncia ad Agata e a Rosa di aver scoperto che giovedì è il compleanno di Delia. Vorrebbe farle un regalo, ma l'insegnante rivela loro che la festeggiata non vuole regali. Per questo ha inventato l'uscita a metà settimana. Non si può partecipare a una festa di compleanno a mani vuote, osserva Elvira. Ma non vuole nemmeno contrariare la festeggiata. Che devono fare? La conversazione cade all'arrivo della Venere.

Nello studio in villa Tancredi racconta a Umberto che l'armatore De Bernardinis ha comprato diversi spazi pubblicitari sulle sue testate giornalistiche per pubblicizzare oggetti a marchio Paradiso. Il banchiere non se ne preoccupa. A breve Marcello commetterà un passo falso.

Irene e Clara rientrano a casa e trovano Maria seduta al tavolo con un bicchiere di vino tra le mani. La Puglisi, tra le lacrime, rivela alle amiche quanto è accaduto. È addolorata per il biasimo del padre che si unisce a quello di Vito. Per fortuna ha sua sorella e sua madre. No, lei ha anche loro che resteranno sempre al suo fianco.

In villa Marta osserva i suoi scatti e ripensa a quando ha rivisto Vittorio, al suo rientro a Milano. Il pensiero, vola, poi, a Tom e alle sulle parole di accusa, prima di partire, quando le ha detto che a suo parere era ancora innamorata di Conti.

A casa Puglisi Ciro racconta alla moglie di com'è andata la conversazione con Vito. L'uomo non se la sente di biasimare Lamantia. Maria ha commesso un'errore troppo grande. Concetta lo invita a non indugiare nei rimbrotti, ma il marito le chiarisce che anche lei che deve cambiare atteggiamento nei confronti della figlia. Deve condannarla, per farle capire quanto è grave il suo sbaglio. Una lacrima solca il viso di Concetta.

*** 

Buonasera. Bella puntata quella di oggi. Piena di dramma, di dolore, ma anche di amore, quello che Marta continua a provare per Vittorio, ma non solo.

Bella la scena della nostra fotografa in nero, in villa, che ripensa al suo incontro con Conti, al suo rientro a Milano, per poi soffermarsi sulle parole di Tom. 

Bella anche l'iniziativa di Matilde che pensa a come contribuire alla causa della Guarnieri. Vedo profilarsi all'orizzonte un altro triangolo, con la nostra fotografa nei panni di Clara, innamorata dell'ex marito che invece si vive il suo amore con la Frigerio. Credo, però, che un ritorno di fiamma felice tra Marta e Vittorio non sarebbe stato credibile, dopo tutto quello che hanno vissuto. E poiché è stata lei a lasciare lui, ora è giusto che si ricominci da lei che ama in silenzio e senza speranza. La speranza, in realtà, c'è, ma bisogna vedere come Conti arriverà a capire che il vero amore non è la donna che ora è al suo fianco. Ci vorrà tempo.

Per quanto riguarda Ciro, oggi ci sono state due scene madri: la prima con il confronto con la figlia e il secondo con Concetta. Bellissime e ben recitate entrambe. Concetta, per me, è stata superlativa. A parte queste osservazioni da telespettatrice, mi auguro di cuore che la nostra signora Puglisi non si faccia comandare dal marito. Maria ha sbagliato a non porre un freno a Matteo, ma non è perdendo il sostegno della madre che riconquisterà Vito o chi per lui. In verità, la nostra stilista dovrebbe fare un po' di chiarezza in se stessa e il momentaneo allontanamento del padre forse potrebbe giovarle. Quello della madre, invece, sarebbe dannoso, perché la porterebbe a prendere decisioni non coerenti con quanto vorrebbe. Indipendentemente da questo, la narrazione, questa volta, mi sembra coerente con il periodo narrato, anche se siamo a Milano. I Puglisi vengono dal Sud e la loro mentalità non cambia da un giorno all'altro. 

Bella la scena in atelier tra Maria e Agata, ma la nostra Venere è deliziosa e dunque non mi aspettavo nulla di diverso.

Per quanto riguarda Vito, fa bene a voltare pagina, perché se è ancora innamorato della ragazzina del pozzo, il matrimonio sarebbe stato uno sbaglio. Maria non è un'ideale. È una persona in carne e ossa con pregi e difetti. Se questi ultimi sono intollerabili per lui, è giusto che si allontani dalla Puglisi per trovare la donna giusta per lui. 

Oggi, mentre vedevo Lamantia parlare con Puglisi, ho pensato che il matrimonio saltato fosse il loro. Che dolore per il povero Ciro! Quanto gli piaceva Vito come genero. Sarà accontentato con Agata? Al momento non credo proprio. Agata deve spiccare il volo e Lamantia deve elaborare il lutto, andando incontro a una donna molto diversa da Maria.

Alfredo ha trovato un finanziatore, grazie ad Armando e soprattutto a Marcello, ma la sua ostinazione a non ascoltare la fidanzata lo porterà alla fine della sua storia con la capocommessa. Meglio così, perché questo, se mai si realizzasse, sarebbe un matrimonio infelice.

Cosa farà Maria? Vivrà la sua storia con Matteo o resterà sola per qualche tempo? Lo scopriremo solo vedendo...

A domani,

Marianna



Commenti

  1. Onestamente credo che Maria avrebbe dovuto attraversare la classica fase in cui si "tradiscono" i propri genitori per diventare adulti e seguire la propria strada. Lei, Marianna,, mi dirà, ma come negli anni sessanta? Io dico di si. A prescindere dal fatto che Maria scelga Matteo (e che lui la voglia perché si dà per scontato che quel povero ragazzo debba ancora subire), Maria non è più la figlia dei Puglisi, ma non è ancora nemmeno una donna emancipata e definitivamente adulta che vive la sua vita.
    Questa è la fase più difficile della sua vita, o almeno sarebbe dovuta essere nella scrittura, ma anche la più fondamentale, in cui finalmente si distaccava dalla famiglia e in modo sano per diventare adulta e per vario tempo proprio perché come dice lei i Puglisi hanno una mentalità del sud, sarebbe poco credibile se tutto tornasse in fretta come prima. Quindi il tempo è necessario per tutti. Però lei continua a non voler capire che è questo il momento in cui deve stare in piedi sulle sue gambe e da sola.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...