Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 135

 Irene raggiunge in soggiorno le sue amiche e coinquiline, parlando francese in onore della stilista, ma lei frena. Non sa se e quando andrà. In ogni caso deve dirlo a Vito. 

Matilde porta delle brioche a Vittorio per fare colazione insieme e gli consegna anche una bottiglia di champagne per la sera. Non devono festeggiare il suo celibato? Ci vorrà tempo per questo. La faccenda si è allungata. Devono preparare un libello, un documento con cui si chiede l'annullamento del matrimonio.



In villa, a colazione, la zia redarguisce la nipote. Non deve fargli capire cosa prova per lui e lei, in questo, può esserle di grande aiuto. Ma perché lei nasconde i suoi sentimenti a Marcello? Lui la ama. Non più. Ora è interessato alla domestica. A dire il vero, Rosa è una Venere. E che differenza fa?

In Caffetteria Ciro parla a Salvo del riavvicinamento di sua figlia con Vito. Ha pregato tanto per questo. E lo ha fatto anche per lui ed Elvira? Naturalmente, assicura il dipendente. Peccato che non abbia funzionato, perché la Venere lo ha respinto per l'ennesima volta. 

In ragioneria Matteo racconta a Marcello del riavvicinamento tra Maria e Vito. Barbieri lo invita a chiudere con la stilista, per cercare la sua felicità. Ma il ragioniere si chiede se sarà mai felice. Perché parla così? Perché si è convinto che per una persona felice ce n'è una infelice. Non è così, gli assicura Marcello. Anche loro avranno la loro felicità.

Don Saverio passa per la direzione, dove Vittorio si intrattiene con Roberto, e gli chiede se per la questione del matrimonio possono vedersi in serata, per il primo appuntamento. Conti accetta e si impegna a dirlo anche a Marta, anche se, come ha confidato poco prima all'amico, l'idea di affrontare una nuova separazione con la moglie gli pesa.

Marta arriva tardi in Galleria. Si scusa per il ritardo. Era dall'avvocato. Flora e Matilde si mostrano solidarie con lei, per il problema del mancato scioglimento del matrimonio. Passano a parlare di lavoro. Devono decidere un'iniziativa per Pasqua. Squilla il telefono. Risponde la Frigerio. È Vittorio che cerca Marta. La Guarnieri spiega alle colleghe che stasera incontrerà Conti e don Saverio nell'appartamento del marito.

In Caffetteria Tullio raggiunge al bancone la fidanzata per ricordare a Elvira di essere puntuale questa sera. Altrimenti dovrà farsi accompagnare alla Scala da Salvatore, anche se forse non lo faranno entrare. La Venere, dispiaciuta, appena l'impiegato si allontana, si scusa con Amato. Salvo la rassicura. Non è importante. Lei, però, dovrebbe riflettere sull'opportunità di accompagnarsi a una persona che le manca di rispetto.

In redazione Roberto affida a Rosa il suo primo incarico. In occasione del ventennale del diritto di voto alle donne, dovrebbe scrivere un articolo su una donna di potere. Potrebbe intervistare la contessa di Sant'Erasmo. La notizia non la entusiasma, ma lo farà.

In atelier Botteri e Maria parlano della proposta di De Fois e lo stilista la invita a considerare seriamente la possibilità di fare un'esperienza a Parigi, ma dovrà essere decisa e pronta a tutto.

Rosa passa per la ragioneria per parlare a Marcello dell'articolo che deve scrivere per il Paradiso Market. Gli dà fastidio, se contatta la contessa? Assolutamente no, ma non sa se lei accetterà.

In direzione Roberto racconta a Vittorio dell'articolo e dell'intervista alla contessa. Conti sorride divertito. Coraggiosa Rosa! Il loro problema ora, però, è la stilista. Dovranno trovarne un'altra. Portelli passa per dei documenti da firmare e i due dirigenti si lasciano sfuggire che la Puglisi potrebbe lasciarli a breve, per trasferirsi a Parigi.

Tullio si presenta in negozio, con un certo anticipo, per sollecitare la fidanzata a fare presto. Elvira chiede alle amiche di lasciarla sola con l'impiegato e gli chiarisce di non apprezzare la sua mancanza di rispetto. E per quanto riguarda questa sera, non andrà con lui e sua madre. Delia e Agata, impegnate a raccogliere i disegni realizzati dai bambini, per il concorso di Pasqua, gongolano alle risposte della collega.

In villa Marta sta per uscire e saluta il padre, rimasto solo a casa. Sta andando da Vittorio. Umberto la incoraggia ad affrontare tutto a testa alta. 

Rosa si reca al Circolo per avvicinare la contessa. Com'è entrata? Ha detto che doveva prendere un appuntamento con lei per un'intervista. Dunque ha mentito, le fa notare la nobildonna, ma poi le chiede di cosa si tratti. Deve scrivere un articolo che parli del potere e delle donne. Non sa se la cosa le interessa. La Venere si dice non stupita. Per lei è normale gestire un certo prestigio sociale ed economico, ma per le persone normali è ancora un privilegio. Comunque, Marcello aveva ragione. Cosa le ha detto Barbieri? Che a lei non piace confrontarsi con i comuni mortali. Be', si sbaglia. Consulterà la sua agenda e le farà sapere. Le piacciono le persone determinate, osserva Adelaide.

Maria, a cena con Vito, nell'appartamento che divide con le ragazze, gli parla dell'incontro con De Fois. Lamantia non nasconde le sue preoccupazioni. Si sono appena riavvicinati e lei vorrebbe andare a Parigi. È per la sua carriera, gli fa notare lei, un po' infastidita.

Don Saverio, Marta e Vittorio affrontano i motivi che hanno portato allo scioglimento del matrimonio. Sulla carta si fa riferimento all'infedeltà di lei, ma Conti ammette che la responsabilità è stata di entrambi. Il sacerdote chiede alla Guarnieri com'è giunta a essere infedele e lei con un certo imbarazzo fa riferimento alla sua sterilità. Quando però i due coniugi iniziano a parlare della loro vita insieme e del giorno del matrimonio l'espressione sui volti di entrambi cambiano e le parole diventano nostalgiche e piene di affetto, tanto da coinvolgere anche il prete che li osserva compiaciuti.

*** 

Buonasera. Posso dirlo? Che scivolone! Marta e Vittorio hanno chiesto lo scioglimento del matrimonio per l'infedeltà di lei? E la Sacra Rota le aveva pure concesso l'annullamento? Tutto a favore degli uomini! E se a essere infedele è l'uomo? Nel caso di Marta, poi, era facile ottenere l'annullamento, considerata la sterilità di lei. Comunque, il nostro direttore ha ammesso di avere la sua parte di responsabilità. Chissà che non evidenzi ciò che anch'io avevo notato e cioè l'incapacità di concedere alla moglie il dovuto spazio nella vita professionale al suo fianco. Comunque, dal discorso di oggi è chiaro che quello che c'era tra loro non è mai venuto meno e se n'è accorto anche il prete. Speriamo lo comprenda Vittorio.

Per quanto riguarda Elvira, finalmente ha tirato fuori un po' di carattere e ha messo al suo posto Tullio, dopo l'ennesimo discorso sensato di Amato e la prepotente e maleducata reazione dell'impiegato in banca.

Per quanto riguarda Maria, con la mentalità di oggi le direi di volare a Parigi, per realizzarsi professionalmente. Il matrimonio è secondario. Il lavoro resta, l'amore, soprattutto ai giorni nostri è finché dura. Negli anni Sessanta un pensierino al fidanzato ci sta, soprattutto se state superando una crisi. Vito ci resta male, lei a sua volta non apprezza lo scarso appoggio di Lamantia, ma bisogna anche dire che l'imprenditore si è fatto in quattro per lei, mentre la Puglisi ancora oggi tentenna, insicura su ciò che prova veramente per il suo fidanzato. Per me farebbero bene a concedersi tempo entrambi.

Il problema di Portelli è che è sempre stato invidioso del fratello e questa cosa, se non l'affronta seriamente, se la porterà dietro per tutta la vita. Speriamo capisca che l'essere cresciuto senza un padre, non è peggio di chi un genitore l'ha avuto, ma ha dovuto subire situazioni davvero molto poco piacevoli.

Rosa è una ragazza risoluta e, ottenuto il suo primo incarico, marcia fino al Circolo per chiedere alla contessa un'intervista. La nobildonna, gelosa, ma intelligente, apprezza. Inutile dire che la spocchia di Adelaide mi strappa sempre una risata. Divina!

Per quanto riguarda Umberto, come padre di Marta lo trovo sempre adorabile. Si vede che ha un debole per lei. Con il povero Riccardo, invece, era tutt'altra storia.

Bene, credo che per oggi sia tutto.

Vi saluto, vi auguro una splendida serata e vi do appuntamento a domani.

Marianna


P.S. Carino Botteri con Maria. Da quando si è riappacificato con se stesso è un piacere seguirlo.



Commenti

  1. Soprattutto perché ai tempi ci volevano anni per ottenere un annullamento e l'infedeltà andava provata appunto, non solo affermata.
    Certe volte penso che però un padre come Umberto sia quasi meglio averlo contro o comunque fuori dalla tua vita, un po' come Federico a cui forse è davvero andata bene in tal senso. Marianna a voler tirare le somme, Riccardo ha fatto all'inferno e ritorno ma non deve rendere conto a nessuno se non alla sua famiglia, Marta è sempre stata troppo viziata, troppa Libertà forse?
    E come ben sa, non sono una sua detrattrice, ma credo che viva in questa perenne situazione di non emancipazione reale.
    Onestamente trovo che a volte la spocchia della contessa non le faccia onore visto che poi lei è una donna di potere per ricchezza familiare ma non perché è chissà quale donna di successo imprenditoriale.
    Ma io penso che Matteo almeno li in realtà sia riuscito a metterci una pezza visto che come ha detto lui conoscere Marcello gli è servito, credo che il suo problema è che vuol sentirsi amato per quello che è, in fondo con Marcello si parlava di quello, la donna giusta che si prenda tutto il pacchetto no? A me pare che la proposta di Defois sia per Maria una sorta di occasione per liberarsi di Vito, cosa che non ha avuto il coraggio di fare finora perché non è sincera. Se poi una ci guadagna nell'andare a Parigi tanto meglio.....

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...