Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 150

 Vittorio e Roberto fanno colazione insieme, ma il direttore è molto provato, dopo l'allontanamento di Matilde. Landi è sicuro che supereranno anche questo. Sempre che Tancredi lo permetta, commenta Conti, infastidito dalla soddisfazione che ha letto negli occhi del suo rivale.


In casa Puglisi l'atmosfera è pesante. Concetta e Agata provano a mediare per Maria, ma Ciro non sente ragioni. Portelli è un delinquente. Per la Venere devono stare vicini alla sorella, perché è innamorata e ha bisogno di appoggio, di sostegno. 

Marcello parla con Armando e Rosa di quanto gli ha detto l'avvocato per telefono: potrà vedere Matteo. Nel discorso emerge che anche Barbieri è stato in carcere. La Venere si dice stupita, ma recupera dalla libreria un libro per Portelli. Vuole fare anche lei qualcosa per il ragioniere.

Nello spogliatoio Elvira conferma a Delia che domani non si esibirà in Caffetteria. Tullio non vuole, realizza la rossa, indignandosi, ma Elvira la rimette al suo posto. Se avrà bisogno dei suoi consigli, glieli chiederà.

Marcello incontra in carcere Matteo e gli chiede di raccontargli la verità. Perché i delinquenti che conosceva lo hanno tirato in causa? Forse per ottenere uno sconto di pena. Barbieri gli porge anche il libro di Rosa, ma la donna che attira l'attenzione del ragioniere è Maria. La stilista vorrebbe fargli visita, ma l'interessato non vuole. Deve stare lontana da questo posto.

In negozio Irene e Agata parlano di Maria e della reazione di Ciro. L'interessata arriva in quegli istanti e si avvicina a loro. Non si pente di aver raccontato tutto al padre. È sicura dei suoi sentimenti per il ragioniere, ma vuole parlargli, per conoscere la sua versione.

Flora e Matilde incrociano per strada Marta. La Frigerio chiede alla stilista di anticiparla e affronta la sua rivale. La Guarnieri non nega. Si scusa. I ricordi l'hanno confusa, ma può stare tranquilla. Vittorio ama lei. E se non è sicura di questo, non è problema suo.

Nello spogliatoio, in pausa pranzo, Irene si sfoga con Delia e Rosa, parlando loro della gelosia di Alfredo e della sua opportunità di andare in Inghilterra con Crespi.  Elvira non pranza con loro? Delia racconta  alle amiche del litigio del mattino. Entra Clara, a cui la rossa chiede se per il suo fidanzato fosse disposta a rinunciare ai suoi sonni. Lei assicura di no, ma poi rivela di aver comprato un panino con uova e tonno, proprio come le ha ordinato Alfredo.

Marcello racconta del suo incontro in carcere con Matteo a Salvo. Ciro li sente e interviene, turbato dal coinvolgimento di Maria. Barbieri assicura che suo fratello ama davvero la figlia. Vito, entrando, sente tutto.

Marta, depressa, si aggira per la villa e il padre, preoccupato, le chiarisce che questa cosa non le piace affatto. La figlia non gli nasconde i suoi sentimenti per Vittorio e gli racconta anche della reazione di Matilde. E ora? Ora vuole allontanarsi da Milano per qualche giorno. Pensa di andare nella villa di Rapallo, portando con sé anche Rita e la bambina.

Vito si reca in atelier per fronteggiare Maria. Si aspettava sincerità da parte sua, ma lei non ha mai avuto il coraggio di dirgli che si era innamorata di Matteo. Sì, è vero. Ha perso la testa per Portelli. Perché non glielo ha detto? Perché non voleva farlo soffrire più di quanto aveva già fatto. Be', le farà piacere sapere che Matteo sta bene. Marcello lo ha incontrato oggi.

In Galleria Flora scopre che lunedì esporranno la sedia del padre di Matilde alla Fiera Campionaria. La Frigerio non è dell'umore giusto per festeggiare, ma Tancredi le porta un nuovo regalo: una vecchia intervista su un giornale tedesco. L'ha fatta tradurre dalla sua segretaria, ma le minute sono scritte in modo incomprensibile. Dunque, si offre di leggergliele. Possono farlo a cena? Sì.

Maria si reca da Marcello per avere notizie di Portelli. Può fargli visita? No. Perché? Perché Matteo non vuole. Non vuole vederla? No, non vuole che lei lo veda in quel posto. E lei cosa dovrebbe fare? Deve avere pazienza.

In Caffetteria Salvo annuncia a Ciro, a Elvira, a Tullio e agli altri clienti che domani l'ospite importante della serata sarà Caterina Caselli. Il funzionario di banca si complimenta, dicendosi lieto di sapere che alla fine abbia puntato su una cantante vera. La battuta infastidisce la fidanzata e anche Salvo gli fa notare che è stato sgradevole. La coppia si congeda e Salvo si sfoga con Ciro: quell'uomo non rispetta la fidanzata. Puglisi lo prega di non mettersi in mezzo e Amato gli assicura di non averne nessuna intenzione. Spera solo che Elvira si tiri fuori da un'unione infelice, come ha fatto Maria.

Adelaide e Marcello cenano al circolo e la contessa prova a far capire al suo accompagnatore che deve attendere che l'avvocato faccia la sua parte. Umberto li vede e si avvicina, per offrire il suo aiuto, nella questione Portelli. La cognata e Barbieri lo dispensano, invitandolo a lasciarli soli.

In Galleria Matilde legge a Tancredi il discorso che ha preparato per domani. Lui si complimenta. Lo trova molto bello. La Frigerio affronta il marito: perché sta facendo tutto questo per lei? Ha un secondo fine? Lo fa per lei, ma anche per il padre di lei, che lui ha sempre ammirato. La stima era reciproca, gli assicura lei. 

Vittorio, solo nel suo appartamento, ascolta la musica, beve un drink e pensa a Matilde. 

***

Buonasera. Cosa dire della puntata di oggi? Il dolore di Vittorio non mi coinvolge, non per colpa dell'attore, che è bravissimo, e lo sapete, mi è sempre piaciuto, ma per questo suo trasporto per Matilde che non mi sembra reale. Ovviamente, ci crede lui, dunque dobbiamo concedergli il beneficio del dubbio e ci rimettiamo alle sue decisioni. L'arrabbiatura di Matilde ci sta, anche se io la vedo come Umberto, su questo fronte: Matilde ha sperato disperatamente di poter finire tra le braccia di Conti, e dunque non è sicuramente migliore di Marta che prova a recuperare il suo matrimonio. Ripeto: per me Marta non doveva buttarsi su Conti. Avrebbe dovuto attendere che lui le desse segnali più concreti, per evitarsi un'inutile umiliazione. Detto questo, non approvo il suo costante allontanamento da Milano, per ogni minimo problema. Deve imparare a rimboccarsi le maniche, affrontando le difficoltà, senza cercare vie di fuga. Per fortuna si porta Rita e la bambina a Rapallo. La colpa, in questo caso, è di Umberto e di Adelaide che l'hanno sempre assecondata, senza permetterle di crescere davvero. 

Maria vive il suo dolore e attende che il padre metabolizzi i suoi sentimenti, ma io, ve l'ho detto, capisco la preoccupazione di Concetta e Ciro. Agata, invece, mi è parsa molto ingenua e bambina nel suo ragionamento, ma ci sta. È molto giovane e romantica. 

Rosa, invece, che regala libri a tutti, mi fa sorridere, perché nella vita reale sarebbe molto poco apprezzata. Per carità, io amo la lettura e i titoli che lei propone sono molto interessanti, ma dovrebbe considerare anche i soggetti a cui sono destinati!

Elvira resiste stoicamente al fianco del fidanzato, ma presto lo manderà a quel paese.

Umberto che si avvicina a Marcello per dirsi dispiaciuto per quanto è successo a Matteo è davvero il colmo! Ci vuole una bella faccia tosta!

Vito fronteggia Maria, ma a mio parere farebbe bene a tagliare. Lei ha scelto un altro e questo significa che non se lo merita. Cercarla continuamente, non gli fa onore. Meglio tagliare in modo netto, in queste circostanze.

In sintesi, non è successo nulla di particolare oggi. Segno che all'orizzonte non ci sono molti eventi, a meno di dieci puntate dalla fine. La preoccupazione sale... Quante cose resteranno appese?

A domani,

Marianna

P.S. La persona che copia e incolla il mio riassunto sulla sua pagina, sappia che può farlo solo a condizione che condivida il testo dalla mia pagina. Se non lo farà, continuando nel suo comportamento illecito, mi costringerà a segnalare a Facebook il suo lavoro, per violazione del diritto d'autore. So che è tra i miei contatti, quindi, ora sa come la penso. Senza contare che non mi pare giusto che le persone commentino sotto i miei riassunti e commenti, senza che io lo sappia e possa, eventualmente, rispondere.


Commenti

  1. Esatto, ha ragione Umberto , che fortunatamente è anti ipocrisia da sempre e che in questo caso lo fa anche per perorare la causa della figlia che adora.
    Oltretutto Marianna, ma a parte che le altre donne di Vittorio tutta questo correre dietro non l'hanno avuto da parte di lui, ma una che è stata per anni con uno che ha dato fuoco all'azienda del padre, può pure perdonare un bacio in preda alla nostalgia di due ex no?
    Si Rosa fa sorridere anche me, però i libri alla fine sono ancora una parte molto importante della sua identità ed è quasi un suo modo di comunicare con il mondo e c'è da considerare che a prescindere lei sta sperimentando molta vita concreta.
    Io trovo credibile Agata, vive tra il tradizionalismo dell'essere figlia di famiglia e quindi cresciuta tra i valori dei genitori e l'ammirazione per il coraggio della sorella che ai suoi occhi è emancipata e sceglie l'amore che vuole e non quello che vogliono i genitori.
    D'altronde c'è da dire che Ciro a Matteo una vera possibilità non la ha mai data, l'ha sempre molto giudicato alla luce del come era nato e di quello che si è messo in mezzo. Il ragazzo non è un santo, nessuno lo nega, però forse è stato guardato tanto cn l'occhio del pregiudizio no?
    Mah Marta di sicuro deve emanciparsi e farlo davvero, purtroppo è sempre stata una sognatrice poco concreta. La vita di sicuro non è un parco giochi e sicuramente i suoi fratelli l'hanno capito prima di lei e hanno affrontato i problemi

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...