Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 158

 In villa Tancredi avvisa Umberto che vuole denunciare la moglie per adulterio. Il banchiere lo invita a prendere coscienza che la sua unione con Matilde è finita. Parla proprio lui? Non sta facendo di tutto per rovinare Marcello? È diverso. Lui aiuterà Adelaide a riottenere tutto. Senza contare che ci sono cose nella società che tutti sanno e di cui nessuno parla. L'editore gli chiarisce che non ascolterà il suo consiglio.

Nello spogliatoio del Paradiso Irene parla con Clara della proposta di Crespi. L'amica le consiglia di tirarsi indietro, di non accettare, ma la Cipriani non se la sente. Il ruolo di Venere le va un po' stretto. Leonardo è l'unico che le ha offerto questa possibilità di crescere. E lei non vuole rinunciarci, anche a costo di perdere Alfredo, realizza la Boscolo.

Marcello si reca in ragioneria e racconta a Matteo della prova che gli ha offerto Flora. Il contabile sbianca. Si fanno i nomi di altre persone, a parte il banchiere? No, si parla solo di Guarnieri e di Hofer. Portelli tira un sospiro di sollievo. E ora cosa vuole fare? Lo vuole mandare in carcere? No, gli basterà vedere la faccia del commendatore, quando gli dimostrerà di avere le prove che lo incastrano.

Agata presenta ai due dirigenti la sua nuova proposta, ma convinta di non aver fatto centro nemmeno questa volta, si dice disposta a ritirarsi. Conti le chiarisce che la copertina è perfetta. La Venere, entusiasta, abbraccia Landi e poi schiocca un bacio sulla guancia anche al direttore.

In villa Umberto raggiunge Flora in salotto. Lavorerà da casa, le dice, per dedicarsi al suo nuovo incarico. Allora è deciso? La contessa affiderà a lui il suo patrimonio? Sì, perché non dovrebbe? Perché ci sono persone che non farebbero di tutto per ottenere quello che vogliono e Barbieri è sicuramente uno di questi.

Clara raggiunge Alfredo in officina e gli porta il pranzo. Prova a parlargli di Irene. Lo invita a confrontarsi con lei, ma l'allenatore vuole solo sapere se la fidanzata ha dato una risposta a Crespi. Sì, lo ha fatto. Andrà a Londra. Le ha detto anche se potrebbe nascere qualcosa tra lei e il rappresentante? Che lei sappia non c'è nulla tra loro. Detto questo, gli chiarisce che non vuole essere tirata in mezzo. È amica di entrambi, le ricorda.

In soggiorno Adelaide è in procinto di firmare la delega a Umberto, quando arriva Marcello, furioso. Attacca Guarnieri, con le prove che lo incastrano tra le mani, accusandolo di averlo attirato in un inganno. La contessa legge il telegramma di Hofer, indirizzato a Guarnieri. La nobildonna, incredula, mette a tacere il banchiere che prova a difendersi. L'ha tradita per l'ennesima volta e ora prova a offendere anche la sua intelligenza: è colpevole. Non ci sono dubbi.

In magazzino Armando si accorge che Alfredo ha la testa altrove. Ne parlano e il magazziniere gli confida quanto gli ha raccontato Clara. Ferraris lo invita a considerare razionalmente il suo rapporto con la Cipriani. Si piacciono, è chiaro, ma per il resto? Hanno cose in comune? La domanda che deve farsi è: cos'è che lo rende felice?

In salotto Adelaide e Marcello parlano di quanto è accaduto. La contessa si scusa per non avergli creduto. Doveva immaginare che il cognato avrebbe architettato qualcosa per screditarlo. Ora ha bisogno di sapere se lui è disposto a riprendersi l'amministrazione del suo patrimonio. Non ha cambiato idea sul suo conto? Non l'ha capito? Lei lo ama. Si baciano. E con Umberto? Cosa farà? Non può mandarlo in carcere, gli chiarisce la nobildonna e Marcello le promette che si atterrà alle sue decisioni.

In ragioneria Silvana dà ottime notizie al figlio sulla sua salute. Sta benissimo. Dunque può andare a Parigi con Maria. Lui andrà con la Puglisi, ma lei dovrà fare affidamento su Marcello. La signora si rabbuia. Quel ragazzo ha pagato per tutti. Matteo si tormenta. Ha mentito a tutti e si sente un verme. Non deve, lo rassicura la madre. Lo ha fatto sotto ricatto.

Umberto si reca in Galleria per affrontare Flora. Lo ha tradito? Lei non nega. Lo ha fatto. Ha aiutato Barbieri, che ha pagato per il suo ossessivo attaccamento ad Adelaide. È solo gelosa, la accusa il banchiere. E con quanto ha fatto ha dimostrato di non saper essere una buona compagna. La stilista gli chiarisce di aver risposto alla sua coscienza. E ora che intenzioni ha? Ora ha bisogno di tempo.

In atelier Maria dà le consegne a Botteri, alla presenza di Vittorio. Conti le lascia la porta aperta. Quando vorrà tornare, potrà farlo. Lei si dice grata per l'opportunità che il direttore le ha concesso. 

Alfredo vede Irene uscire dal negozio. Piove e lei ha l'ombrello. Si avvicina al fidanzato e lui non le nasconde di sapere della sua decisione di partire. Coglie l'occasione per dirle anche che si è reso conto di non essere sulla stessa lunghezza d'onde. Non sono fatti per stare insieme. La Cipriani, con le lacrime agli occhi, gli ricorda i suoi sentimenti. Lui non li disconosce, ma le dice di essersi reso conto che sono troppo diversi. Con sofferenza chiude l'officina e, prima di salire in groppa alla sua motocicletta, le augura tutta la felicità che merita.

Tancredi riceve nel salotto della villa il commissario Maresca e gli consegna le foto che ritraggono la moglie in compagnia di Vittorio, con tanto di bacio. Marta entra, non vista, e li sente parlare. Maresca gli conferma che ci sono gli estremi per la denuncia. È sicuro di voler procedere? Assolutamente sì.

Vittorio e Matilde brindano alla loro vita insieme, in attesa della cena. Suona il campanello. Conti pensa si tratti del catering. Invece è Marta che cerca la Frigerio. Le dice della denuncia di Tancredi. Li informa anche che il commissario intende agire già domani. Matilde dvrebbe sparire per un po'... Dove possono andare? La Guarnieri si offre di aiutarli.

Maria e Clara attendono Irene che non rientra. La ciclista è preoccupata. La Cipriani torna poco dopo e in lacrime racconta alle amiche che Alfredo l'ha lasciata. Riconosce che il magazziniere ha le sue ragioni, ma è giusto nascondere i propri desideri? Assolutamente no, le garantiscono le sue amiche. E allora perché le fa così male?

Marta porta Matilde nella Casa Famiglia. La Frigerio la ringrazia per il suo gesto. Non deve essere stato facile per lei. No, non lo è, ma lei crede che, finché la legge non verrà cambiata, tra donne bisogna aiutarsi, restando unite.

***

Buonasera. Cosa dire di questa puntata? Mi è piaciuta. Sapete che non amo la coppia Matilde e Vittorio, ma oggi ho apprezzato il lavoro che gli autori hanno fatto per chiudere il cerchio con Marta. Chi ha visto la terza stagione e quelle successive, dove la Guarnieri era protagonista, sa quanto la nostra fotografa si sia spesa per Conti. Questa non è la prima volta che Marta aiuta Vittorio e la donna che ama. Ricordate Andreina e la sua latitanza? Marta è così. Mette da parte i suoi sentimenti e prova a fare la cosa giusta, anche se dentro soffre. Così l'abbiamo conosciuta e così la riaccogliamo a Milano. Si chiude un cerchio anche con Vittorio che, mi sembra sempre più chiaro, lascerà la città con la donna che oggi ama. Sarà per sempre? Chi lo sa! Di sicuro, questa chiusura ha un senso. Avrei preferito che Conti restasse, perché amo il suo personaggio, da quando ha incrociato lo sguardo di Teresa Iorio, nella prima stagione. Lasciarlo andare per me non è facile, ma spero di rivederlo da qualche altra parte. Un attore, comprensibilmente, ha bisogno di esprimersi in tanti modi diversi. Auguro, dunque, a Tersigni tanta felicità, nei panni di personaggi che sappiano tenere testa al direttore per carisma e amore da parte del pubblico.

Ho amato anche il modo in cui hanno chiuso la storia di Irene e Alfredo. Lo sapevamo che non sarebbero durati. Troppo diversi. A lungo andare si sarebbero odiati. Così, invece, finisce in modo intelligente. Bellissimo il discorso di Armando al suo magazziniere. Lo sappiamo che Ferraris è un uomo saggio. Ha commesso anche lui i suoi errori, ma nel complesso è una figura apprezzabilissima che, per fortuna, resta. Cosa farà Irene nella prossima stagione? Tornerà a casa con la consapevolezza di aver perso un caro ragazzo o si fidanzerà con Crespi e rinuncerà al suo lavoro da capocommessa?

Maria si è congedata da Botteri e Vittorio. Inizia una nuova vita, ma il direttore le lascia le porte aperte. La rivedremo nella prossima stagione?

E Flora? Finalmente ha affrontato Umberto. Gli ha detto quello che si teneva dentro da tempo. Il banchiere non ha fatto una piega. A modo suo l'ama. Peccato che essere la sua donna significhi restare a suo servizio, senza dignità.

Marcello ha la sua ricompensa. Sì, qualcuno sperava che il commendatore finisse in carcere, ma ciò, è chiaro, non avverrà. Umberto è uno dei pilastri del daily. Lo perderemmo solo se Farnesi decidesse di andare via. C'è da dire che la richiesta della contessa di non sollevare un polverone è credibile. Marcello, per amore della nobildonna che tanto gli ha dato, abbassa la testa. Espediente che, però, non gli impedirà, durante la prossima stagione, di scontrarsi con il banchiere. Peccato che i Portelli se la caveranno senza colpo ferire, perché Marcello dovrebbe sapere chi si ritrova come parenti. 

Per quanto riguarda Tancredi, riuscirà nel suo intento? Manderà in carcere la moglie? Considerata la decisione di Tersigni di fare altro, lo escludo. La Frigerio e Conti avranno il loro lieto fine. E l'editore? Preso dal furore darà fuoco alla Galleria Milano Moda? Be', il Paradiso avrà meno concorrenza. Speriamo, però, che lo faccia di notte, quando non c'è più nessuno.

Per il resto, cos'altro dire? Ci hanno fatto vedere un pezzetto della Casa Famiglia! Sapete cosa significa? Che l'anno prossimo ci saranno storie ambientate lì. La Casa Famiglia al posto della Galleria? A me non dispiace.

Ok. Penso sia tutto. Ricordandovi che domani non sarà trasmessa la puntata, vi auguro una splendida serata.

Buon Primo Maggio,

Marianna



Commenti

  1. Marianna devo dire che però capisco che ci sia da riempire ogni daily circa 160 episodi ma a volte eviterei certe dinamiche troppo drammatiche o tossiche o che non finiscono più.
    Irene e Alfredo semplicemente non erano fatti per stare insieme e non serviva un daily per mostrarlo. Lo dice pure Armando, insomma mai hanno pensato ad un futuro o simili.
    Così come un'Elvira non aveva bisogno per forza di finire nelle mani di un Tullio che le fa il lavaggio del cervello usando le sue insicurezze.
    Si anche io ho pensato la stessa cosa della Casa Famiglia, di sicuro sarebbe bello venisse sfruttata.
    Sono d'accordo: Marta così chiude il cerchio definitivamente con Vittorio, lei è così.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...