Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 159

 Elvira è ancora ospite delle ragazze. Il padre si è detto disposto a riaccoglierla a casa, ma lei resterebbe volentieri con loro. Maria le ricorda che la sua camera è a sua disposizione. La stilista sta per partire e si congeda con affetto dalle sue amiche e coinquiline, fino a commuoversi. Clara e Irene hanno preso un pensierino per lei: una fototessera di tutte loro, affinché le porti con sé. Ne sono quattro. La Puglisi le ritaglia e ne dà una a ciascuno di loro. Resteranno per sempre unite.


In villa Umberto, solo a colazione, ripensa a quanto le ha detto ieri la cognata. Lo raggiunge Marta, che nota in lui un certo turbamento. Guarnieri assicura di stare bene, ma poi le chiede se lo considera un buon padre. Si deve preoccupare? No, ma... Lei gli assicura di amarlo immensamente e di considerarlo un buon padre. Adelaide li osserva dal salotto.

Roberto a colazione con Vittorio fa compagnia all'amico, preoccupato e furioso per quanto sta accadendo a Matilde. Suonano al campanello. È il commissario Maresca. Deve accertarsi che la signora Sant'Erasmo non sia nell'abitazione. Gli mostra il mandato. Vuole controllare sotto il tavolo? No, non serve. Gli basta quanto gli ha riferito il portiere che ha affermato di aver visto spesso la signora arrivare di notte e uscire di mattina. 

Marta raggiunge Matilde nella Casa Famiglia. La Frigerio è preoccupata e delusa dal marito. Pensava davvero che fosse cambiato. La Guarnieri le assicura che ha ingannato tutti, anche lei. In ogni modo, non deve sentirsi in colpa. Esistono uomini sbagliati e tra questi c'è anche l'editore.

Roberto arriva al lavoro e Agata gli corre incontro, per dirgli che il Paradiso Market sta andando a ruba. Lui si dice contento, ma poi prova a defilarsi. La Venere lo segue, provando a capire se può essergli di aiuto. Lo vede turbato. Lui la ringrazia, ma non si confida.

Alfredo porta in negozio delle scatole e chiede a Irene di firmare la bolla.

Vittorio arriva al Paradiso in auto. La parcheggia a ridosso della Galleria e furioso affronta Tancredi che sta per entrare. L'editore gli ricorda che anche lui rischia il carcere. Conti gli assicura che lui e Matilde supereranno anche questo, riuscendo a essere felici, mentre lui diventerà un ricordo sbiadito.

In officina Alfredo ripensa a Irene e si scioglie in lacrime. Armando lo raggiunge poco dopo. Prova a fargli capire che è normale quello che sente, ma l'esperienza serve a migliorare e un giorno troverà anche lui la persona giusta. Ora, se lo raggiunge in magazzino, gli parlerà di una persona interessata a finanziare lui e Clara. Gli interessa? Gli interessa.

Adelaide, a pranzo in villa, dice ai familiari che la cosa più importante per tutti loro è restare uniti. C'è anche Flora che apprezza la parte in cui la contessa rivendica la verità. Adelaide avvisa tutti che Barbieri manterrà l'incarico di amministratore delle sue finanze. E da oggi pretende da tutti ONESTA'!

Maria e Adelaide pranzano in Caffetteria. La stilista chiede alla sorella di prendersi cura dei loro genitori. Gli interessati arrivano poco dopo con una valigia di cibo da portare a Parigi. Salvo li osserva divertito e commosso e si preoccupa di immortalarli in una foto ricordo.

Marcello si reca in ragioneria, dove trova Matteo con i conti da sistemare, prima di partire. Portelli ringrazia il fratello per tutto quello che ha fatto per lui e gli confessa di non essere mai stato alla sua altezza. Di che parla? Di Hofer, del viaggio in Germania... Barbieri lo invita a non pensarci più. Lo abbraccia, ricordandogli quanto gli voglia bene.

Crespi passa a salutare Irene. Tra pochi giorni partirà per Londra e vuole accertarsi che lei non abbia problemi. Nessun problema, garantisce lei, mesta. Perché allora gli sembra triste? Alfredo non ha accettato la sua decisione? Si è rassegnato, si tiene vaga lei.

In direzione Conti parla con l'avvocato e poi riferisce a Roberto che Matilde non ha possibilità. Andrà in carcere. Dunque? Cosa pensa di fare? Non lo sa... Roberto gli assicura che tutti loro sono al suo fianco. Lui ha sempre fatto tanto per il Paradiso e ora è giunto il momento che sia Il Paradiso a fare qualcosa per lui.

Alfredo sale in negozio e riferisce a Clara di aver trovato un finanziatore, grazie al signor Armando. Parlano di Irene. Perico era convinto che lei fosse la donna giusta per lui. Ma forse si sbagliava. Ad alimentare i suoi sentimenti era solo l'idea di non poterla avere. No, lui l'amava davvero, gli assicura la Boscolo. Alfredo la ringrazia. È sempre molto cara. Sono amici, è normale, rilancia la Venere. No, lei non è sua amica. Hanno un rapporto speciale. Ma ora deve stare accanto alla sua amica e dunque è giusto che si schieri dalla parte della Cipriani.

Adelaide raggiunge Umberto nello studio. L'ha fatta chiamare? Sì, vuole ringraziarla per non aver raccontato alla figlia quello che ha fatto. Lo ha fatto per lei, per Marta. Se sapesse che suo padre è un uomo meschino e subdolo non lo perdonerebbe mai. Guarnieri le ribadisce di aver agito nel suo interesse. Voleva dimostrarle che Barbieri non era affidabile. No, lui voleva riaverla al suo fianco, ma questo non accadrà mai più.

In negozio, a chiusura, le Veneri, con Matteo, Botteri, Armando, Alfredo e Roberto salutano Maria, in procinto di partire per Parigi. Si unisce a loro anche Vittorio. C'è anche Salvo. La stilista assicura che questo non è un addio. Dopo aver affidato Maria a Portelli, Vittorio si avvia verso la porta e lancia un'occhiata carica di dolore e affetto alla sua creatura.

Marcello si reca al Circolo e trova seduto al bar Umberto. Gli si avvicina per sottolineare che ancora una volta l'ha fatta franca, grazie a una donna come Adeliade, ma gli sia chiaro che oramai l'ha persa per sempre.

Vittorio raggiunge Matilde alla Casa Famiglia, dove la trova con Marta. Conti riferisce alla Frigerio di non avere buone notizie. Rischia il carcere. E cosa possono fare? Devono scappare. Devono andare all'estero. No, non può lasciare il Paradiso, lo invita a riflettere lei. La sua famiglia lo sosterrà, insiste, convinto, lui. Matilde si scioglie in lacrime, commossa e addolorata dalla sua decisione.

*** 

Buonasera. Cosa dire? Mi dispiace sapere che Vittorio andrà via con Matilde. Per me il Paradiso è lui. È sempre stato centrale, anche quando i protagonisti assoluti erano Pietro e Teresa. Lui è sempre stato decisivo, anche nella prima e nella seconda stagione. Nell'interesse del Paradiso si è mangiato l'orgoglio e ora... Ora va via, per seguire Matilde. A me il suo amore per lei non ha mai convinto, ma poco importa. Se lui pensa di essere innamorato c'è poco da fare. 

Matilde fa bene a scappare. Per quanto abbia sempre considerato poco credibili le sue scelte legate a Vittorio, non penso sia giusto costringere qualcuno a sacrificarsi tra il carcere e un matrimonio imposto e infelice. Per lei la fuga mi sembra una buona soluzione. Lontana, avrà modo di rifarsi. Ma Vittorio? Una parte di me augura a Tersigni il meglio del meglio, professionalmente e umanamente, l'altra spera che torni, ma se lo faranno tornare, che gli diano una storia convincente, interessante, coinvolgente. Stagione dopo stagione ha perso spessore e questo è un vero peccato.

Resta Marta. Un personaggio bellissimo che è stato maltrattato, per farlo uscire di scena, qualche stagione fa. Per fortuna ritroverà presto la sua giusta dimensione, con una centralità che si merita.

Come immaginavo, Umberto la farà franca ancora una volta. Guarnieri ha un solo punto debole: la sua famiglia e in particolare Marta. Se si vuole colpire lui, bisogna trovare il modo di privarlo dell'affetto dei suoi e della sua prediletta. È ciò che accadrà nella prossima stagione? Di sicuro la guerra tra Marcello e Umberto non è finita. Anzi, tutto è solo all'inizio. 

Maria si congeda da tutti e promette di tornare. A me Maria come personaggio non è mai spiaciuto. Mi piaceva la caratterizzazione (anche se a tratti era un po' troppo stereotipata) e il potenziale insito nel personaggio, che in parte è stato sviluppato. Non ho mai sopportato la preferenza di Rocco per lei, perché io tifavo per Irene. La storia con Vito mi è piaciuta, senza però stravolgermi, mentre quella con Matteo... Tolta la lentezza con cui hanno sviluppato i pochi eventi narrati, e l'esasperante indecisione di lei, se Portelli fosse stato solo un aitante ragioniere capace di incendiare di passione Maria, mi sarebbe piaciuta, ma così no. Hanno depredato di ogni coinvolgimento questa storia, a scredito di Maria. Non so come giustificheranno il rientro di Matteo o se l'attrice tornerà per qualche puntata nella prossima stagione, ma per essere gli anni Sessanta, Maria, da poco evoluta, si è trasformata in una donna estremamente libera, che passa da una relazione all'altra senza prospettive future! È diventata un vulcano in eruzione! Fatela sposare a sta ragazza e che resti con l'uomo che si è scelta. Io vorrei fermarmi qui.

Perico soffre, al pari di Irene, ma ci sta. Sono carini entrambi, ma insieme non sarebbero durati. Nella prossima stagione Alfredo si accorgerà di Clara?

E Agata? Qualcosa mi dice che nella prossima stagione avrà un ruolo di maggiore rilievo. La cosa, ovviamente, mi fa piacere, perché la trovo deliziosa. Speriamo che la storia che le verrà affidata le renda giustizia.

Flora è tornata a villa Guarnieri, ma da quanto abbiamo visto nell'anticipazione, è chiaro che non vi resterà. Bene così! È tempo per la Gentile di pensare solo a se stessa!

Un dubbio: Tancredi darà fuoco alla Galleria o lo rivedremo anche nella prossima stagione al fianco di Umberto? Certo, sarebbe strano... Senza Matilde, un Tancredi cattivo non mi sembra abbia molto senso. E il pentimento, sinceramente, dopo pochi mesi, sarebbe improponibile. Chi gli crederebbe? Mah! Mi spiace perderlo. L'attore è bravissimo e, come ho detto e ridetto più volte, il personaggio sulla carta aveva un potenziale altissimo.

A domani, con l'ultima puntata della stagione.

Marianna 


Commenti

  1. Marianna onestamente credo che a Maria nella storia con Matteo sia mancata proprio la fase di transizione per cui dall'incendio di passione che di sicuro ha vissuto si passa alla scelta totalizzante di un Matteo che è un uomo complesso e se lo si sceglie lo si sceglie in toto sperando che lui nel tempo sbrogli tutti i suoi conflitti. Trovo molto più coerente lui nel suo innamoramento perché Matteo comunque è un personaggio tridimensionale, fallibile e che nella coppia trascina anche lei e che ama Maria perché è quella normalità/tradizione che lui per vissuto cerca.
    Si, all'epoca decisamente tutti tifavamo IRocco.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Concordo pienamente. Matteo è un personaggio complesso, con le sue indubbie ambiguità. Maria, innamorata forse per la prima volta, viene travolta dalla passione e si aggrappa a questa per tenersi Portelli, senza conoscerlo davvero. Lui, invece, vede in Maria quella normalità che gli è stata negata.

      Elimina
    2. Esatto. Per questo dico che a Matteo possiamo ancora concedere un po' di tempo per rimediare ai suoi errori "esterni" e ai suoi conflitti interiori e per maturare. Può stare antipatico come tipologia di uomo, ma la vita di solito punisce sempre le persone come lui e ahimé salva un Umberto Guarnieri. Esatto, penso che Maria debba superare lo step della totale accettazione

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...