Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 160

 Vittorio convoca in direzione Roberto, Marcello, Armando e Irene per spiegare loro che lascerà il Paradiso, per scappare con Matilde. Ha un piano? Andranno da un amico ad Amsterdam e poi da lì vedranno. I più sconvolti sono Irene e Armando. Il grande magazzino non può sopravvivere senza di lui. No, non è così. Potrà contare su tutti loro e soprattutto su Roberto e Marcello. Irene si commuove, garantendo massimo impegno. Ma tornerà? Perché lui tornerà vero? Conti non risponde. Li congeda e con le lacrime agli occhi torna dietro alla sua scrivania.



Nello spogliatoio del Paradiso le Veneri parlano della rottura tra Irene e Alfredo. Ma la capocommessa dov'è? È in direzione. Loro faranno bene ad aprire il negozio.

In villa Flora affronta Umberto. Si sfila l'anello che le ha regalato e si dice determinata a lasciare questo posto. Guarnieri le ripete di amarla, ma lei non gli crede. Arriva la contessa che vede una turbatissima stilista andare via.

Salvo porta al Paradiso i caffè ordinati e ne approfitta per baciare la sua Elvira. La Venere gli racconta che pranzerà con i genitori. Per il momento non pensa sia opportuno informarli della loro relazione. Amato si rimette alle sue decisioni. Irene e Armando scendono mesti in negozio, ma la Cipriani, come chiesto dal capo, non racconta alle Veneri le novità.

Marta raggiunge il padre in salotto che alterato parla al telefono. È successo qualcosa? Sì, lui e Flora sono in crisi e questa mattina lei è andata via. Be', forse è arrivato il momento di voltare pagina, lo invita a riflettere la figlia. Il banchiere si dice d'accordo. Non serve a nulla abbattersi.

In Caffetteria Vittorio ripensa alla sua meravigliosa avventura al Paradiso, ai suoi amori, ai suoi addii, alle sue sfide, alle sue conquiste. Roberto esce dal negozio e lo vede seduto al tavolino esterno del locale. Lo raggiunge e si siede accanto a lui. Gli ricorda che la sua creatura potrà sempre contare su tutti loro. Conti lo ringrazia per la sua amicizia e i suoi consigli. Dimentica le brioche? Landi prova a scherzare, ma al pari dell'amico è provato e commosso.

Flora si reca in Casa Famiglia per abbracciare Matilde. Come l'ha trovata? Ha tampinato Marta, finché lei non glielo ha detto. Vuole salutarla. Stamattina ha lasciato Umberto. Domani andrà a Londra e poi deciderà cosa fare della sua vita. Le due amiche si abbracciano, promettendosi di rivedersi un giorno. 

Alfredo vede Clara uscire dal retro del Paradiso e la chiama. Lei gli si avvicina e lui la invita a pranzare insieme. Andranno in moto. La Boscolo ci riflette qualche istante e poi accetta.

Elvira si reca in Caffetteria. Ciro la vede e si congeda dal capo con una scusa, per lasciarlo solo con la sua bella. La signorina Gallo è andata a pranzo con i suoi e contrariamente a quanto gli aveva detto, ha detto ai genitori della loro reazione. E loro? L'hanno presa malissimo. E allora perché è così contenta? Perché si sente finalmente libera! Mette della musica e iniziano a ballare. La loro relazione sarà bellissima. Potranno capitare degli imprevisti, ma nessuno li potrà fermare.

Marta si reca in Casa Famiglia e Cinzia le spiega che Matilde è andata via, dopo la visita di Flora. La Guarnieri la rassicura. Non è colpa sua. Forse sa dove cercarla.

In negozio Elvira racconta alle amiche la reazione dei genitori e chiede loro di poter restare nella loro casa. Irene e Clara non hanno problemi.

Matilde entra in negozio e Vittorio, affacciato alla balaustra, la vede e la raggiunge, per farla poi scivolare nello spogliatoio. Lei gli dice di volersi consegnare, per impedirgli di rinunciare a tutto, ma lui la dissuade. Ce la faranno.

La Polizia con il commissario Maresca fa irruzione nel negozio. Le Veneri si preoccupano, ma Irene intima loro di non fare domande, per poi chiedere alle ragazze di tornare al lavoro. La Cipriani si scambia un'occhiata con Armando e con l'aiuto di Clara intrattiene un poliziotto, permettendo a Ferraris di avvisare Conti. Armando li fa scappare per l'officina. Vittorio corre fino all'angolo della strada, per vedere se riescono a prendere l'auto, ma anche lì c'è una pattuglia. Armando recupera le chiavi del furgone, ma non riesce a uscire, fermato da Maresca. In strada giunge Marta in auto. Senza farsi notare, svolta fino all'ingresso dell'officina, dove ha scorto i fuggiaschi, e li invita a entrare in macchina. Li fa nascondere sul sedile posteriore e passa davanti al negozio, correndo via, prima che nessuno la noti.

Maresca chiede di perlustrare il furgone del Paradiso, ma Conti non è da nessuna parte.

Marta scende in piazzetta e invita i due fuggiaschi a prendere la sua auto, per lasciare Milano. Prima Matilde e poi Vittorio si congedano dalla Guarnieri con gratitudine e affetto. Conti dice addio alla donna che ha amato e lei gli augura di essere felice. Si abbracciano e Marta, piangendo, li osserva andare via.

Flora, in procinto di partire, si intrattiene in salotto. Qui la raggiunge Adelaide. La stilista spiega alla contessa di aver lasciato Umberto. La nobildonna le assicura di comprendere profondamente i suoi sentimenti, ma Umberto è un uomo che non è in grado di amare. La sua punizione sarà restare solo. Flora si accorge di aver sempre odiato una donna con cui aveva tantissime cose in comune. L'abbraccia, dicendole addio, ma la nostra contessa le risponde con un arrivederci, carico di empatia.

Al Circolo Tancredi, turbatissimo, racconta a Umberto di aver saputo da Maresca che Vittorio e Matilde sono fuggiti. Conti si è rivelato un codardo, sbotta. No, il direttore non lo è mai stato, lo contraddice il banchiere. Vittorio lo ha fatto per Matilde. L'editore, furioso, assicura di non essere ancora pago, ma poi la sua attenzione si focalizza sull'amico. Come fa a essere così calmo? Flora non lo ha lasciato? Sì, ma la guerra non è vinta. Anzi, è solo all'inizio. 

In direzione Roberto e Marcello osservano pensierosi la scrivania di Vittorio e la sua poltrona rimasta vuota. Barbieri ricorda la prima volta che ha incontrato Conti. Si alza, scosta la sedia del capo e invita Landi a sedersi. Roberto lo fa, ci prova. Come si sente? È un'enorme responsabilità, ma loro sono in due e forse potranno avvicinarsi ai risultati del capo. Bussano alla porta. È Armando che li informa che giù li attendono tutti. I due nuovi capi scendono in negozio e insieme informano i dipendenti, Salvo e anche Ciro che da oggi saranno loro a guidare il Paradiso. La notizia che Conti non sarà più con loro rattrista tutti, ma il discorso di Marcello e Roberto li risolleva un po'. Resteranno uniti, per continuare a sostenersi nel bene e nel male.

Vittorio e Matilde sono sul volo che li condurrà in Olanda. La Frigerio è mortificata dall'idea di dover fuggire come una ladra, trascinandosi dietro anche Vittorio, ma Conti la invita a guardare la cosa in modo diverso: la loro è una corsa verso la felicità. Non si pentirà di aver lasciato tutto per lei? Si sarebbe pentito, se non lo avesse fatto. Gli mancherà Milano, ma soprattutto il Paradiso, lo invita a riconoscere la sua donna. Sì, non lo nega, ma il Paradiso sarà sempre con lui e ora non desidera altro che scoprire cosa riserva loro il futuro. Matilde e Vittorio si baciano.

*** 

Buonasera. L'ottava stagione si è conclusa, con un finale dinamico che è in netto contrasto con quanto abbiamo visto nelle centocinquantanove puntate precedenti. Se il ritmo fosse stato sempre questo, la visione sarebbe stata molto più piacevole.

Cosa dire? La partenza di Vittorio mi è parsa un lutto. Per fortuna ce lo hanno mostrato in volo, perché la scena di Marcello e Roberto nell'ufficio di Conti e il loro discorso in negozio avevano proprio il sapore di un addio doloroso che chiunque ha perso qualcuno conosce bene. È il dover andare avanti, contando sull'appoggio degli altri, perché non si ha scelta. E poi il vuoto, l'assenza che pesa, il distacco forzato... 

Non so come andrà la prossima stagione, ma la dipartita di Vittorio è una cosa bella grossa. Certo, la porta resta aperta. Vittorio potrà continuare a tenersi in contatto con la sua famiglia e, eventualmente, potrà tornare a casa. So che Tersigni spera di voltare pagina, ma oggi io saluto Conti con un peso sul cuore. Buona vita Vittorio! Ma soprattutto buona vita Alessandro! Chissà che non ci incroceremo in qualche altro lavoro! Ma la particolarità del daily è che il personaggio entra nelle nostre case con una frequenza tale che ci sembra di avere un fratello, un amico, un cugino in più.

Detto questo, Marta ha fatto il gesto d'amore estremo. Ha accompagnato l'uomo della sua vita verso un futuro felice per lui. Avete ancora qualcosa da rinfacciare a questa donna? Marta, la nona stagione deve essere la tua! Speriamo che il tuo personaggio abbia lo spazio, lo spessore e il futuro che merita! Io ti vedo dietro la scrivania di Conti, a dirigere il Paradiso con l'aiuto di Marcello e Roberto. Succederà mai? Chissà! 

Per quanto riguarda Marcello e Roberto, sono contenta per loro. Un giusto riconoscimento al loro merito. Vediamo come si troveranno a lavorare tra loro.

Mi pare chiaro che il nuovo schieramento sarà Umberto e Tancredi da una parte e Marcello e Landi dall'altro. Ma cosa farà Tancredi a Milano senza Matilde? A meno che questo non sia un'addio, ma solo un arrivederci.

Flora è in procinto di partire per Londra. Qualcuno la fermerà? Senza Maria, al Paradiso c'è bisogno di una stilista... A proposito, mi è piaciuto molto l'abbraccio tra lei e Adelaide. Anche nella vita di tutti i giorni le donne dovrebbero unirsi davanti all'insensibilità di certi uomini.

Elvira ha deciso di andare a vivere dalle ragazze, come immaginavamo, e nella prossima stagione sarà alle prese con i suoi che non hanno accettato la sua storia con Salvo. Vedremo come continuerà!

Tante storie sono rimaste senza finale, ma spero che tra cinque mesi li ritroveremo! Nel frattempo, mi raccomando, teniamoci informati sugli avvistamenti sul set. Dunque, questo soprattutto per il gruppo, da domani, spoiler sia. Cade il veto, fino a inizio di nuova stagione. Chiunque sappia qualcosa, condivida con noi! Vogliamo sapere chi ci sarà, chi non ci sarà e cosa si prospetta.

Non credo ci sia molto altro da aggiungere. Da lunedì inizieranno le repliche della seconda stagione del Paradiso. Io le seguirò distrattamente. Per chi è interessato, sul blog, trovate riassunti, commenti e riflessioni su tutte le stagioni del Paradiso, dalla prima all'ultima. Dunque, se vorrete, potrete continuare a leggermi. Per saluti e aggiornamenti, resta il gruppo e la mia pagina. 

Credo sia tutto.

Un grande abbraccio a tutti voi e teniamoci aggiornati.

A presto,

Marianna



Commenti

  1. Marianna trovo molto interessante l'accoppiata Marcello-Roberto: se c'è una cosa che non funzionava in Conti è l'aver accentrato in lui troppe figure per una persona sola, imprenditore, pubblicitario , amico dei dipendenti. Nemmeno Mori rivestiva tutte quelle figure. Mentre Roberto e Marcello possono dividersi la parte creativa e quella imprenditoriale no? Fermo restando che ci vorranno attributi per fronteggiare chi c'è dall'altro lato....
    Ammetto di aver sempre avuto un debole per Marta, ma onestamente io sono una di quelle che mai ha avuto da ridire a questa donna, anche quando ha sbagliato lei lo ha fatto in modo compatibile con il suo carattere. Non è mai stata un essere umano che ha vissuto per sottrazione, anzi lei ha sempre vissuto molto nel darsi, forse fin troppo e probabilmente è il suo punto di forza ma anche la sua debolezza o comunque un qualcosa che deve imparare a gestire.
    Direi che la nona stagione idealmente dovrebbe essere la stagione di tutte queste donne ferite, maltrattate sentimentalmente, che hanno pagato uno scotto molto alto come Marta in prima fila, come Flora, come la stessa Irene, tutte donne forti e indipendenti, in cerca della loro strada affettiva e della loro identità e anche Elvira che forse è la più fortunata di tutte loro ma che ha rischiato di vedersela brutta e oggi deve affrontare una non approvazione genitoriale. Con una Adelaide idealmente in prima fila che è molto bello vedere in questo ruolo di guida e donna risolta.
    Mi domandavo infatti se le era piaciuta la scena di Adelaide e Flora: già il destino le ha messe fin dal principio e anche le circostanze l'una contro l'altra ma chissà....
    Peraltro mi fa ben sperare che la contessa - che è saggia - abbia risposto al suo addio con un arrivederci.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, mi è piaciuto molto l'abbraccio tra Adelaide e Flora. Sono due donne ferite dallo stesso uomo che si uniscono, riconoscendo l'una nell'altra un valore che Umberto in qualche modo ha cercato di offuscare. L'arrivederci di Adelaide ci fa capire che Flora tornerà al Paradiso e la contessa la accoglierà con benevolenza.

      Elimina
    2. Giò, colgo l'occasione per salutarla e ringraziarla per i suoi commenti e le sue interessanti riflessioni!

      Elimina
    3. Grazie a lei per le sue recensioni.

      Elimina
    4. Umberto è manipolatore e divisivo sempre e comunque: lo è stato con i figli (lo immagino tale anche oggi con una Marta troppo succube che per me deve risolvere il problema paterno), lo è stato con le donne avute perché faceva sentire sbagliate loro agendo sulle loro ferite, lo è stato quest'anno tra Matteo e Marcello. Direi che la sua storia la conosciamo

      Elimina
  2. Ciao grazie per questo riassunto... Io non ho potuto vedere l'ultima puntata ma grazie a te è come se l'avessi vista...

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...