Passa ai contenuti principali

Poldark dai romanzi alla serie: una storia di successo

Per la rubrica "Ciak si legge" oggi parliamo di Poldark, la celebre serie di dodici romanzi scritti da Winston Graham, che ci catapulta nella pittoresca Cornovaglia del XVIII secolo. Qui, Ross Poldark, reduce dalla Guerra d'Indipendenza americana, torna per trovare la sua terra in rovina, la fidanzata promessa a un altro uomo, e le miniere di famiglia sull'orlo del fallimento.


Chiunque davanti a un quadro così deprimente si arrenderebbe facilmente, ma non Ross Poldark! Il protagonista di questa bellissima saga è un uomo tenace che non si arrende di fronte alle difficoltà. Con ingegno e determinazione, sfida le ingiustizie sociali e lotta per ricostruire la propria vita. Il suo cammino lo porta a scontrarsi con il potente clan dei Warleggan, dando vita a una battaglia senza esclusione di colpi per il controllo e la ricchezza.


Lungo il suo percorso, Ross incontra Demelza, una donna volitiva e di grande spirito. Tra i due nasce una profonda storia d'amore, che li porta ad affrontare insieme numerosi ostacoli e prove. La loro passione è palpabile e si intreccia magnificamente con il paesaggio selvaggio e affascinante della Cornovaglia.


I dodici romanzi (Ross Poldark, Demelza, Jeremy Poldark, Warleggan, La luna nera, I quattro cigni, La furia della marea, Lo straniero venuto dal mare, La danza del mulino, La coppa dell’amore, Una lama nel cuore e Bella Poldark) sono stati pubblicati tra il 1945 e il 2002 e narrano un'epopea che esplora temi universali come l'amore, la perdita, la vendetta, la lotta di classe e la redenzione.


La popolarità di Poldark ha superato i confini letterari, dando vita a due serie televisive di grande successo. La prima, trasmessa dalla BBC tra il 1975 e il 1977, ha conquistato il pubblico con la sua fedeltà ai libri e le interpretazioni memorabili di Robin Ellis e Angharad Rees. Più di quarant'anni dopo, nel 2015, la BBC ha proposto un nuovo adattamento con Aidan Turner ed Eleanor Tomlinson nei ruoli di Ross e Demelza. Questa versione ha modernizzato la narrazione, mantenendo però l'essenza delle storie originali e conquistando una nuova generazione di spettatori.


Poldark, insomma, continua ad appassionare lettori e spettatori di epoche diverse. Le storie di Graham, intrise di passione, ribellione e riscatto, risuonano ancora oggi nel cuore di chi le incontra, trasmettendo valori immortali come la forza d'animo, la perseveranza e l'importanza dell'amore vero.



Nel successo di questa storia pesa l'indubbia qualità dei romanzi che regalano un'esperienza narrativa ricca e coinvolgente, con personaggi pieni di sfumature e trame intricate che s'intrecciano a eventi storici ben raccontati.

Per quanto riguarda le due trasposizioni televisive, pur con alcune differenze rispetto ai romanzi, offrono una visione emozionante e visivamente accattivante del mondo di Poldark.

A parte tutto questo, una menzione a parte merita il paesaggio che nei romanzi e nelle serie TV è coprotagonista. La Cornovaglia, con le sue brughiere selvagge, le coste frastagliate e i pittoreschi villaggi, è un personaggio palpitante che ruba il cuore a lettori e telespettatori.

Poldark è in definitiva più di una semplice storia; è un'epopea che ci invita a riflettere sulla forza dello spirito umano, sulla bellezza dell'amore vero e sulla tenacia necessaria per affrontare le avversità della vita. È un'avventura letteraria e televisiva che appassiona e commuove lettori e spettatori. E tu? Hai letto i romanzi? Hai visto la serie? Raccontaci la tua!







Commenti

Post popolari in questo blog

Il Paradiso delle Signore 7 - puntata 159

  Il Paradiso delle Signore 7 – puntata 159   Dopo la fine della sua storia con Ezio, Veronica è in lacrime e arrabbiata con quello che per anni è stato il compagno. Gemma prova a farla ragionare: Colombo resta una persona importante per loro. Marco confida a Matilde di aver scoperto che Roberto è innamorato di un’altra persona. Vuole dirlo a Gemma? Non lo sa. Marcello torna da Ginevra e passa per la caffetteria per salutare il socio, a cui racconta che Adelaide si è sottoposta a una piccola operazione e non voleva che gli altri sapessero. Marco affronta Roberto, fuori dal Paradiso e gli intima di raccontare tutta la verità alla futura moglie, se non vuole che lo faccia lui. Landi entra in negozio, pochi istanti dopo del giornalista. Gemma si accorge che è successo qualcosa tra i due, ma il fidanzato la rassicura, negando ogni atrito. Maria, in atelier, invita Irene a non tirare troppo la corda con Alfredo, perché potrebbe perderlo. Se lo ama, deve dirglielo e impegnarsi co

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 160

 Vittorio convoca in direzione Roberto, Marcello, Armando e Irene per spiegare loro che lascerà il Paradiso, per scappare con Matilde. Ha un piano? Andranno da un amico ad Amsterdam e poi da lì vedranno. I più sconvolti sono Irene e Armando. Il grande magazzino non può sopravvivere senza di lui. No, non è così. Potrà contare su tutti loro e soprattutto su Roberto e Marcello. Irene si commuove, garantendo massimo impegno. Ma tornerà? Perché lui tornerà vero? Conti non risponde. Li congeda e con le lacrime agli occhi torna dietro alla sua scrivania. Nello spogliatoio del Paradiso le Veneri parlano della rottura tra Irene e Alfredo. Ma la capocommessa dov'è? È in direzione. Loro faranno bene ad aprire il negozio. In villa Flora affronta Umberto. Si sfila l'anello che le ha regalato e si dice determinata a lasciare questo posto. Guarnieri le ripete di amarla, ma lei non gli crede. Arriva la contessa che vede una turbatissima stilista andare via. Salvo porta al Paradiso i caffè ordi

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 104

 Umberto dà appuntamento a Matteo nella piazzetta davanti alla chiesa. Ha ottime notizie per lui. Sua madre potrà essere ricoverata questo venerdì. Gli consegna anche i biglietti per gli Stati Uniti. Perché lo aiuta? Perché l'animo umano è complesso. A parte questo, il banchiere si dice generoso con chi gli è fedele. E cosa dirà a Marcello? S'inventerà qualcosa.  Vittorio e Roberto fanno colazione insieme. Parlano di Sanremo e della vittoria di Bobby Solo. L'argomento si sposta sul lavoro e sull'iniziativa da organizzare per San Valentino. In villa Marta si unisce a Flora e a Tancredi. Durante il fine settimana è stata a Rapallo. Si è chiarita le idee su Tom? No. Ma non vuole rinunciare al suo progetto per la casa famiglia. Ha capito che al mondo esistono tante cose che possono rendere felice una donna. È sbagliato porre al centro del proprio universo il proprio uomo, perché prima o poi ti delude. È sbagliato anche porvi una donna, le assicura Tancredi. In negozio le Ve