Passa ai contenuti principali

Poldark dai romanzi alla serie: una storia di successo

Per la rubrica "Ciak si legge" oggi parliamo di Poldark, la celebre serie di dodici romanzi scritti da Winston Graham, che ci catapulta nella pittoresca Cornovaglia del XVIII secolo. Qui, Ross Poldark, reduce dalla Guerra d'Indipendenza americana, torna per trovare la sua terra in rovina, la fidanzata promessa a un altro uomo, e le miniere di famiglia sull'orlo del fallimento.


Chiunque davanti a un quadro così deprimente si arrenderebbe facilmente, ma non Ross Poldark! Il protagonista di questa bellissima saga è un uomo tenace che non si arrende di fronte alle difficoltà. Con ingegno e determinazione, sfida le ingiustizie sociali e lotta per ricostruire la propria vita. Il suo cammino lo porta a scontrarsi con il potente clan dei Warleggan, dando vita a una battaglia senza esclusione di colpi per il controllo e la ricchezza.


Lungo il suo percorso, Ross incontra Demelza, una donna volitiva e di grande spirito. Tra i due nasce una profonda storia d'amore, che li porta ad affrontare insieme numerosi ostacoli e prove. La loro passione è palpabile e si intreccia magnificamente con il paesaggio selvaggio e affascinante della Cornovaglia.


I dodici romanzi (Ross Poldark, Demelza, Jeremy Poldark, Warleggan, La luna nera, I quattro cigni, La furia della marea, Lo straniero venuto dal mare, La danza del mulino, La coppa dell’amore, Una lama nel cuore e Bella Poldark) sono stati pubblicati tra il 1945 e il 2002 e narrano un'epopea che esplora temi universali come l'amore, la perdita, la vendetta, la lotta di classe e la redenzione.


La popolarità di Poldark ha superato i confini letterari, dando vita a due serie televisive di grande successo. La prima, trasmessa dalla BBC tra il 1975 e il 1977, ha conquistato il pubblico con la sua fedeltà ai libri e le interpretazioni memorabili di Robin Ellis e Angharad Rees. Più di quarant'anni dopo, nel 2015, la BBC ha proposto un nuovo adattamento con Aidan Turner ed Eleanor Tomlinson nei ruoli di Ross e Demelza. Questa versione ha modernizzato la narrazione, mantenendo però l'essenza delle storie originali e conquistando una nuova generazione di spettatori.


Poldark, insomma, continua ad appassionare lettori e spettatori di epoche diverse. Le storie di Graham, intrise di passione, ribellione e riscatto, risuonano ancora oggi nel cuore di chi le incontra, trasmettendo valori immortali come la forza d'animo, la perseveranza e l'importanza dell'amore vero.



Nel successo di questa storia pesa l'indubbia qualità dei romanzi che regalano un'esperienza narrativa ricca e coinvolgente, con personaggi pieni di sfumature e trame intricate che s'intrecciano a eventi storici ben raccontati.

Per quanto riguarda le due trasposizioni televisive, pur con alcune differenze rispetto ai romanzi, offrono una visione emozionante e visivamente accattivante del mondo di Poldark.

A parte tutto questo, una menzione a parte merita il paesaggio che nei romanzi e nelle serie TV è coprotagonista. La Cornovaglia, con le sue brughiere selvagge, le coste frastagliate e i pittoreschi villaggi, è un personaggio palpitante che ruba il cuore a lettori e telespettatori.

Poldark è in definitiva più di una semplice storia; è un'epopea che ci invita a riflettere sulla forza dello spirito umano, sulla bellezza dell'amore vero e sulla tenacia necessaria per affrontare le avversità della vita. È un'avventura letteraria e televisiva che appassiona e commuove lettori e spettatori. E tu? Hai letto i romanzi? Hai visto la serie? Raccontaci la tua!







Commenti

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 151

 In villa Umberto parla al telefono con Marta che è arrivata a Rapallo. Adelaide gli si avvicina per sapere cosa dice la nipote. Il banchiere le riferisce e osserva che gli è parsa più serena. Guarnieri coglie anche l'occasione per dire alla cognata che non dovrebbe farsi vedere troppo vicina a certi soggetti parecchio chiacchierati. La contessa gli regge il gioco e gli confida che, potrebbe dargli ascolto, incrementando la frequentazione di Marcello in famiglia. Nello spogliatoio le Veneri parlano della serata in Caffetteria che si terrà oggi e Delia torna all'attacco con Elvira, ma quest'ultima le risponde male. Irene le richiama al lavoro. Vito si presenta in magazzino per consegnare ad Armando la bolla che riguarda la merce consegnata. I due parlano di Maria, per cui l'imprenditore soffre molto. Lamantia dice a Ferraris che la stilista è innamorata di Portelli. Il sindacalista lo ascolta, ma poi lo incoraggia a non abbattersi. La donna giusta arriverà. Vittorio vede...