Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore 9 - puntata 12

Buonasera.

Anche oggi si è fatto tardi. Cosa dire di questa puntata? Finalmente affrontano un argomento a tema con il periodo che trattano e le ragazze si comportano, quasi come quelle dell'epoca narrata. Mostrano un minimo imbarazzo e rispondono in modo consono. Siamo lontani dalla realtà storia, ma c'è almeno uno sforzo e va riconosciuto.

La faccenda "terrone" tiene ancora banco e non sembra avere fine. S'insinua però il dubbio che il signor Gallo abbia qualche motivo personale per avercela con i meridionali. Che Elvira sia figlia di un bel siciliano? O la signora Gallo, prima di sposare lui, frequentava qualcuno del Sud e ne era follemente innamorata?

La contessa viene messa alle strette e teme di perdere la figlia. Faticherà un po', ma prima o poi capirà che con Odile deve venire a patti.

Per quanto riguarda gli amori platonici di Agata e Delia, quando capiranno che non hanno possibilità? Forse Delia uno spiraglio... Anche se si insinua pericolosa la Furlan che, all'amore per lo stilista, potrebbe contrapporre l'interesse per Umberto... La piccola e dolce Agata, invece, non ha proprio speranze, purtroppo. Speriamo appaia un papabile all'orizzonte, anche se al momento sono tutte single, tranne Elvira.

Matteo e la mamma... Sono tornati! Che angoscia! Sti due seminano zizzania. Finché non salterà alla luce la carta che la signora Silvana incautamente ha firmato non ne verremo mai fuori! Matteo, una bella confessione no? Vuole essere schiavizzato da Guarnieri o punta a far fallire tutte le iniziative del fratello?

Vedremo.

Per il momento vi auguro una buona serata!

A domani.

Marianna


 ***

Matteo ferma Roberto in strada, prima di entrare al lavoro, per parlare con il direttore del fratello e dell'affare in Costa Smeralda. Portelli ha molti dubbi. Anche Landi, ma non ha il potere di imporsi. La proprietà è per metà di Vittorio e per metà della contessa.

Salvo e Armando si confrontano sui pregiudizi del signor Gallo. Ferraris si propone di parlare con il padre della Venere. Riuscirà a fargli cambiare idea.

Rosa mostra a Odile la redazione del Paradiso Market e confessa all'amica che le ha proposto questo lavoro, su pressione di Marcello. La figlia di Adelaide si adombra. Non le serve molta immaginazione per sapere chi abbia chiesto a Barbieri di intervenire.

Il signor Gallo si reca al Paradiso per parlare con la figlia. Le porta una lettera di Tullio che Elvira si rifiuta di accettare. Non vuole più sapere nulla di quell'uomo. Per colpa del Siciliano? Irene, attirata dai toni alterati, si avvicina per chiedere al signor Gallo di lasciare il negozio.

Odile rientra in villa e chiede a Marta di lasciarla sola con la madre. Appena la Guarnieri si allontana, affronta la contessa. Accusa la genitrice di manipolarla. Adelaide le assicura di aver agito in buona fede, ma la figlia, in lacrime, la pianta in asso.

Marcello passa in redazione e Rosa le confessa di aver raccontato tutta la verità a Odile. 

Marta racconta al padre degli scontri tra la zia e la figlia. Si unisce a loro Tancredi che trova la giovane Sant'Erasmo un po' ingenua e testarda. La madre avrebbe potuto spianarle la strada. Marta riceve una telefonata da Matilde e, salutati i due soci, si dedica alla ex dell'editore e le assicura il suo appoggio.

Botteri pranza in caffetteria e si ritrova al suo tavolo la Furlan che non manca di farlo sentire inadeguato, con le sue battutine al vetriolo. 

Concetta risale in sartoria e trova lo stilista di pessimo umore. La signora Puglisi lo invita a non dare peso alle battute infelici di qualche invidioso. Matteo passa a salutare la futura suocera con la mamma che è di passaggio a Milano.

In redazione Roberto rivela a Rosa che vorrebbe dedicare l'editoriale alla prima volta... Non solo quella "prima volta". La prima volta in tutte le esperienze importanti della loro vita.

Marta si reca al Paradiso per chiedere a Roberto di recarsi a casa di Vittorio per vedere se lì ci sono i disegni di Matilde. La donna sta creando un'attività con Conti nel mondo del design di mobili e vorrebbe recuperarli.

Rosa parla alle Veneri della prima volta da raccontare per la redazione. Tutte pensano a "quella prima volta" che solo Mirella potrebbe raccontare, ma la Camilli spiega loro che si riferisce alle esperienze importanti in generale.

Armando approfitta della presenza di Elvira in magazzino per parlarle del padre e della situazione che si è creata con Salvo. Riferisce anche a lei la sua intenzione di parlare con il signor Gallo, ma lei lo dissuade. Non servirebbe. Ma perché ce l'ha tanto con i meridionali? Problemi sul lavoro? Forse... 

Botteri si reca da Marcello per dirgli che, a proposito della sua proposta di produrre l'alta moda in Costa Smeralda, ci sta. Come mai ha cambiato idea? Lo stilista gli parla della conversazione spiacevole avuta con la Furlan.

Roberto e Marta non hanno trovato i disegni di Matilde a casa di Conti, ma per lei è stato emozionante tornare in quell'appartamento dove ha vissuto con Vittorio. Landi ne ha approfittato per portarsi via la moka, con cui l'amico gli preparava il caffè.

I Portelli cenano a casa Puglisi e brindano a Maria.

Adelaide si reca al Paradiso per parlare con Marcello di quanto è successo con Odile. La contessa teme di perderla e per questo prova a controllarla. Barbieri le consiglia di fidarsi della figlia e di non arrendersi.

Matteo e la madre tornano a casa a piedi. Durante il percorso la signora prova a capire cosa preoccupa il figlio. Lui tentenna, ma poi confessa: Marcello è interessato a un affare che fa gola anche a Guarnieri e lui teme che, se il fratello riuscisse ad avere la meglio, il banchiere potrebbe vendicarsi.





Commenti

  1. Marianna non so come la vede lei ma personalmente il problema più grosso di Marcello non mi sembra il fratello che l'ha tradito. E' vero, è successo e Matteo probabilmente pagherà , pur con tutte le attenuanti (peccato che Guarnieri sicuramente non pagherà) ma onestamente il personaggio di Marcello è fermo. Se non lavora seriamente su se stesso, continuerà a restare il solito ragazzo impulsivo che si ha fatto fortuna ma che non conta mai fino a 10. A lui manca di imparare le lezioni che il suo amico Salvo ha imparato dopo Gabriella e Anna.
    E il rapporto con la contessa onestamente fa acqua da tutte le parti per il dislivello esistente e non parlo solo della differenza d'età.....Sbaglio?
    Le donne vogliono un uomo che sappia gestire la sua emotività e che rifletta e che abbia pure un vero progetto di vita e con Marcello non ci siamo.....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Marcello è un impulsivo e questo sicuramente non cambierà. Può provare a moderarsi, ma ci sono tratti caratteriali che di fondo restano. Per quanto riguarda Marcello e la contessa, non li vedo nel tempo insieme. Lui è giovane, ha diritto a una famiglia, a una vita sua. La contessa rappresenterà sempre una persona importante nella sua vita, ma non può essere lei la donna della sua vita. Hanno vissuti troppo diversi che non si compensano. Barbieri si tarperebbe lei ali al suo fianco, sul piano personale. La contessa ha già vissuto tante cose che a lui mancano. Sul piano narrativo, invece, è vero che Barbieri è un po' fermo. Sì, dirige con Landi Il Paradiso, ma può passare da un affare all'altro per tutta la stagione? Vedremo. Umberto, da quanto ho letto, perderà tutto ancora una volta. Speriamo che questa volta impari dai suoi errori.

      Elimina
    2. Marianna onestamente credo sia quello il punto: il Pds ci ha presentato tanti impulsivi e passionali, Marta, Riccardo, Angela, lo stesso Matteo è cosciente che l'impulsività si paga e la maggior parte di quelli che abbiamo visto hanno imparato a gestire questo lato, a convogliarlo, si chiama crescita affettiva. E Marcello non matura sotto questo aspetto, perché prima agisce e poi pensa (e tra l'altro si fa del male) e purtroppo anche nei rapporti con le donne in quei casi o si finisce ad essere troppo succubi/sbilanciati (e il rapporto con la contessa va forse verso quella direzione) o troppo avventati. Io credo che la maturità dovrebbe insegnargli a gestirla ma onestamente il personaggio manca di lavoro su quello. E quindi manca di equilibrio. Sbaglio a ritenere necessario questo step (e infatti mi piace quando Rosa lo riprende)?
      Umberto perderà la figlia ed è giusto così, il punto è che sfortunatamente quelli come lui non pagano mai davvero ed è anche per questo che spezzo maggiormente una lancia a favore di un Matteo o di un Marcello se penso al commendatore: perché è tristemente verosimile che quelli come Guarnieri cascano sempre in piedi.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...