Buonasera.
Esordisco ricordandovi che lunedì, eccezionalmente, la puntata andrà in onda alle 15:30. Passate parola!
Per quanto riguarda la puntata, carini i vestiti creati da Botteri. Quello che mi è piaciuto meno lo indossava Irene. Molto meglio gli uomini, elegantissimi. L'evento, comunque, è stato gradevole.
Cosa nasconderanno Luisa e Lorenzo? Si sono guardati in un modo... Un amore passato? Una rivalità sul lavoro?
Mi piace il modo in cui si confrontano Adelaide e Odile. La differenza generazionale e sociale emerge in modo interessante. Povera contessa, dovrà sudare sette camicie per imporre la sua visione alla figlia. Molto probabilmente sarà lei ad andare incontro alla più rivoluzionaria, un po' come con Marta.
Enrico mi ricorda Clelia, quando è arrivata al Paradiso: misteriosa, con un figlio e un passato che la tormentava. Siamo sicuri che gli sceneggiatori siano diversi? A me sembra di vedere le stesse dinamiche degli anni scorsi... E questo mi fa paura, perché anno dopo anno sono sempre più stanca. Speriamo bene...
Lo scandalo su Odile ci sta, ma per noi che l'abbiamo attesa così a lungo e che stiamo imparando a conoscerla questo intoppo, legato allo scandalo, sembra superfluo, anche se, bisogna riconoscerlo, ci sta. La contessa, negli ultimi anni, sta facendo parlare molto di sé.
Povero Salvo, tanto sforzo per niente! Ha ragione Ciro: il vero regalo per Elvira e la sua famiglia è Amato. Il signor Gallo, prima o poi, lo capirà e chiederà scusa. Purtroppo questi pregiudizi erano piuttosto diffusi.
Cos'altro dire? Come venerdì mi è parso un po' fiacco, ma speriamo sia solo introduttivo.
Buon fine settimana a tutti.
A lunedì!
***
La contessa è rientrata a Milano e Odile ringrazia il commendatore per non averle detto del suo inconveniente della sera precedente: è passata con il rosso e ha preso una multa.
Arrivano i vestiti che le Veneri dovranno indossare e Concetta chiede loro di fare una prova, prima della sfilata.
Salvo spera di riuscire a consegnare alla mamma di Elvira il regalo per il suocero. Peccato che Ciro abbia buttato la copertina nella spazzatura! Amato la recupera, ma è un po' rovinata. Ciro gli assicura che il dono più bello che può fare al suocero è sposare la figlia. Prima o poi anche l'ostinato signor Gallo lo capirà.
Roberto e Marcello fanno il punto sulla sfilata. Tutto sotto controllo. Foto collettiva compresa. Armando presenta loro Enrico Brancaccio, il nuovo magazziniere in prova.
Odile si reca con la madre al Circolo, ma fatica a seguire i ragionamenti sociali di Adelaide. La nobildonna sintetizza: il benessere, garantito da una certa posizione sociale, è libertà.
Roberto e Marcello presentano insieme la nuova collezione e il lavoro di Lorenzo Botteri.
Nel dietro le quinte l'atmosfera è febbrile: Botteri prova a tenere testa ai maschi, mentre Concetta si occupa delle donne.
I primi a sfilare sono Matteo e Irene. Poi è la volta di Elvira e Alfredo. Seguono Agata e Landi, che cedono il passo ad Armando e a Concetta. Rosa e Marcello lasciano la passerella a Delia e allo stilista.
Enrico approfitta dell'assenza di Armando e Alfredo per fare una chiamata. Vorrebbe parlare con la figlia, ma non gliela passano.
Elvira porta la madre in Caffetteria e le presenta Salvo. Amato le consegna il regalo per il marito. La donna ringrazia, mostrandosi entusiasta.
Marta accompagna all'uscita la nuova stilista che lavorerà per la Galleria Milano Moda e qui si unisce a loro Botteri che non nasconde di conoscere la signorina Giulia Forlan. I due si guardano un po' turbati.
Enrico, dall'altro lato della strada, rivede Marta.
Marcello propone a Landi di brindare al successo della sfilata. Dopo averlo fatto, chiamano Vittorio per informarlo.
Umberto torna a parlare con Tancredi di quanto è accaduto l'altra sera. L'editore ammette di aver sbagliato. Avrebbe dovuto agire diversamente, ma lo farà ora. A cosa pensa? A rovinare mediaticamente la loro ultima iniziativa. Alla sfilata di oggi c'era anche un suo dipendente, che scriverà un articolo al veleno. Una telefonata interrompe la loro chiacchierata. La redazione informa Sant'Erasmo che sta per uscire su una testata giornalistica concorrente un articolo che alimenterà uno scandalo che potrebbe travolgere la loro famiglia. Di cosa si tratta? Non gli hanno saputo dare maggiori informazioni.
Il padre di Elvira si reca dalla figlia. Le chiede di uscire sul ballatoio. Una volta soli, le restituisce il dono di Salvo. Amato non gli piace e non accetterà mai che sua figlia stia con un meridionale.
In villa Marta e Tancredi litigano per l'ennesima volta, frenati da Umberto. Italo porta il giornale che gli ha chiesto Sant'Erasmo. L'articolo riguarda Odile, la figlia della contessa, che ieri è stata fermata e portata in Questura. Adelaide sopraggiunge poco dopo e, sorpresa, scopre tutto.
Marianna, credo che l'aspetto giallo-noir in realtà ha avvolto la storia di Clelia, poi quella di Gloria e ora tocca a Enrico. Lui in realtà non fugge dalla legge, ma sembra essere una vittima che vive sotto protezione, quindi si nasconde e viene protetto. Speriamo bene, che l'abbiano coinvolto in una storia che possa essere accattivante e magari permetta di empatizzare con un uomo, visto che in questi ultimi anni è stato difficile empatizzare con le figure maschili.
RispondiEliminaPersonalmente ho ancora il giudizio sospeso su Matteo.
Marianna, come se non bastasse la differenza generazione e sociale , la differenza c'è proprio nel fatto che una figlia già formata di 25 anni con un vissuto e un suo modo di intendere la vita, non la si può cambiare. Soprattutto se ne viene fuori un tentativo di manipolazione/ di voler comprare con i privilegi. La ragazza è comunque cresciuta in un ambiente informale ed è molto libera, farle il lavaggio del cervello mi sembra molto complesso.
Cosa ne pensa del ragionamento di Adelaide: il benessere garantito da una certa posizione sociale è libertà? Per me no, non come la intende Adelaide e ne ha avuto prova sulla sua pelle, ma in qualche modo vuole conquistare la figlia.