Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore 9 - puntata 7

 Buonasera.

Se il ritmo della narrazione, anche quest'anno, è lento, un punto di forza dello sceneggiato si rivelano i personaggi su cui fanno affidamento gli autori per creare un senso di affezione che spinge i telespettatori a seguirli nel loro quotidiano. Ce ne sono alcuni che, negli anni, hanno conquistato sempre maggiore spazio e centralità, altri che, se venissero meno, porterebbero un drastico calo di ascolti.

Se l'assenza di Vittorio si sente e pesa, pensate cosa succederebbe se venisse meno la contessa? Il problema è che ci sono puntate in cui tutto questo non è abbastanza.

Queste prime settimane sono dominate da Odile che è l'unica linea narrativa interessante, nonostante gli strafalcioni fatti notare da alcuni di voi. Insomma, la ricerca dello scandalo a tutti i costi poteva essere gestita meglio, ma per il resto, questa ragazza dal lignaggio importante e i modi semplici piace e il rapporto con la mamma è interessante. Tenera è invece l'amicizia che sta nascendo con Rosa.

Tancredi è un po' pesante, ma oggi, guardando l'anteprima, mi è sorto un dubbio: che nasca qualcosa con Rosa? L'anno scorso la vedevo bene con Marcello, ma più passa il tempo e più la mancata scintilla mi fa pensare a un rapporto quasi fraterno. Non so...

Umberto, a mio parere, potrebbe finire nelle grinfie della Furlan. La ragazza, parecchio ambiziosa, sembra puntare in alto. Non so se augurare al banchiere una tale fine. La ragazza è veramente antipatica.

Il povero Enrico prova a mantenere le distanze e per farlo gli tocca essere scortese. Ripensandoci, il fuggitivo si potrebbe rivelare l'uomo giusto per Marta, che comunque il mio cuore vede sempre legata a Vittorio, ma il misterioso magazziniere è medico, ha una figlia... Per Marta potrebbe essere la sistemazione affettiva giusta.

Il signor Gallo prima o poi capirà... E Concetta ci metterà lo zampino.

Per il resto, mi annoiano. Non c'è nulla di entusiasmante ed io sono una che ama il ritmo e le storie d'amore coinvolgenti. La normalità mi piace fino a un certo punto. Insomma, mi basta la mia. 

A domani.

Marianna


*** 

Adelaide raggiunge la figlia da Barbieri. Ancora una volta ricorda a Odile che ci sarà sempre per lei. Vuole tornare in Svizzera? No, vuole vivere tutto con maggiore semplicità.

In Galleria Tancredi e Umberto parlano di Odile che per l'editore è una ragazza senza regole che creerà molti problemi alla madre e anche a loro. Se il banchiere da una parte capisce come si sente la cognata, ma dall'altra conviene con Sant'Erasmo: bisogna tutelarsi.

Concetta incrocia sul ballatoio Elvira e si accorge che sta piangendo. La Venere le confida le sue pene. 

Landi incarica Botteri per la creazione di nuove divise per le Veneri. I due parlano anche di Giulia Furlan, la nuova stilista della Galleria, ma il creativo non nasconde la poca stima che ha per la collega. Neanche lei usa parole più lusinghiere con Marta, nel parlare di lui.

La Guarnieri chiede ad Armando di restaurare un piccolo teatro di marionetta per farne dono al figlio di Mirella. Ferraris accetta, anche se i tempi sono stretti.

Delia prova a familiarizzare con Enrico, ma lui si sottrae, determinato a tornare al lavoro. La Venere ci resta male, ma si rincuora pensando a Botteri e alla sua gentilezza.

Agata confida a Delia e a Mirella che presto avranno nuove divise.

Giulia mostra le sue idee a Umberto e a sua figlia. Il banchiere apprezza, ma teme che i costi salgano troppo. La Furlan insiste. Un uomo come lei saprà come fare il suo lavoro. Lui sa farlo, lei invece dovrebbe attenersi alle sue mansioni, le fa notare il commendatore, mettendola in fuga. Padre e figlia parlano anche di Odile e della contessa che dovrebbero essere dal giornalista.

Roberto e Mario si vedono in caffetteria. Si vedranno in serata. 

L'intervista è saltata. Odile e la madre hanno piantato in asso il giornalista e la cosa infastidisce parecchio Tancredi che perde le staffe con la giovane Sant'Erasmo, costringendo Adelaide a intervenire e a zittirlo. Se ci tiene tanto alla famiglia di origine è perché non ha saputo tenersi la moglie e ora non gli resta altro.

Landi dice a Botteri di coinvolgere le Veneri per decidere insieme come saranno le loro nuove divise.

Marcello scorge in strada Umberto che ha problemi con la chiave dell'auto. Gli si avvicina e gli apre la portiera. Guarnieri non perde l'occasione per fargli battute al vetriolo e il giovane imprenditore gli ricorda che, se parlasse, perderebbe la stima di Marta.

Roberto comunica alle Veneri che saranno coinvolte nella realizzazione delle divise. Potranno proporre colore, tessuto, linea... Lo stilista realizzerà dei bozzetti tra cui ne verrà scelto solo uno. 

Elvira si reca da Salvo per chiedere di cambiare dei soldi e Amato ne approfitta per domandarle se suo padre le ha detto qualcosa del disco. Lei tergiversa.

Odile raggiunge Rosa al Paradiso per raccontarle dell'intervista e di quanto accaduto. La Venere la mette in guarda su Umberto. Non deve fidarsi. E per quanto riguarda l'intervista? Rosa medierebbe per accontentare anche sua madre.

Elvira si sfoga con Irene per non essere riuscita a dire la verità a Salvo, ma per la capocommessa e Concetta deve essere sincera e confidare nell'azione mediatrice di sua madre.

La Furlan avvicina al Circolo Umberto e senza mezze misure prova a capire cosa di lei susciti tanta antipatia in lui. Lei è un'ottima stilista. Non è troppo sicura di sé? Assolutamente. Ha lavorato con i grandi. Be', porti in Galleria uno di questi grandi.

Odile rientra in villa e dice alla madre che vorrebbe raccontare da sola la sua storia. Si farà intervistare da Rosa Camilli.



Commenti

  1. Marianna sono troppo cattiva se dico che con tutto quello che Umberto ha combinato se la merita una come la Furlan?
    Onestamente quando guardo Marta mi domando come possa una figlia chiudere gli occhi fino a un certo punto con un padre. Cosa ne pensa?
    Ad una certa serve crescere e se una lo vuole un uomo con il senso della giustizia e altro, forse è il caso che non idealizzi il padre (come i fratelli non fanno più da un pezzo) e magari Enrico complice la sua storia può servirle anche a quello. Sono troppo poco romantica se dico che la parola d'ordine a mio parere perché Marta crei un futuro è concretezza (che non esclude il romanticismo peraltro): averla lei e trovare qualcuno che gliela dia. E mi perdoni ma era il campo in cui Vittorio latitava parecchio anche lui....
    Tancredi con Rosa? Povera Rosa.....Anche se la ragazza ha carattere, vive in un mondo popolato da uomini, si sa far valere e non intimidire....Chissà....
    Con Marcello il problema credo sia che lui finora non vede Rosa come una donna, come un'opzione femminile ma come un'amica, occorrerà vedere se qualcosa può cambiare e soprattutto se e quando le cose cambieranno lei sarà ancora li. Chissà che davvero non si possa passare ad un triangolo con lei, Marcello e Tancredi.....Però credo che prima il conte debba liberarsi di matrimonio, denuncia, rancore e quant'altro e ci vorrà tempo....Certo lavorerebbero nello stesso campo e oltretutto la Camilli è una ragazza colta e laureata e non è poco per quei tempi anche se è la "nipote del magazziniere".....E Barbieri sentimentalmente peraltro a prescindere da Rosa comincia a sembrare più il cagnolino di Adelaide che il suo compagno oltre a non aver un serio progetto di vita in generale.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Potrebbe rivelarsi divertente per noi telespettatori seguirli!^_^

      Elimina
    2. Il problema con Marcello è che di dinamica romantica nemmeno l'ombra, nessuna vibes e si conoscono già da parecchio, con Tancredi quella da nemici sicuramente potrebbe essere più stimolante.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...