Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore 9 - puntata 9

 Buonasera.

Non deve essere facile perdere i genitori che ti hanno cresciuto e ritrovarti con una madre molto diversa da quella che hai sempre amato e una famiglia come quella dei Sant'Erasmo e i Guarnieri. Tutta la mia comprensione a Odile, anche se il suo non è proprio un dramma. Insomma, ha perso un affetto grande e ne ha trovato un altro, quello della contessa, che la adora. È una bella fortuna. Certo, la mamma biologica non è un soggetto facile, con la sua ossessione per la società, ma è chiaro che la nobildonna si piegherà al suo volere, alla fine, anche quando andrà a lavorare in caffetteria.

Marcello, ovviamente, odia Guarnieri e non perde occasione per cercare lo scontro. Chissà se scoprirà che anche suo fratello è coinvolto.

Carino e commovente Salvo. Ha ragione: se Elvira lo ama, cosa gliene importa di uno come Gallo? Certo, è facile dirlo, ma poi... Sotto sotto ti chiedi cosa tu abbia sbagliato... Ciro glielo ha detto fuori dai denti: è nato e cresciuto nella parte di Italia sbagliata. Quanti pregiudizi! Per fortuna Elvira si è salvata da Tullio. Nordico sì, ma arretrato assai.

Mario e Roberto verranno scoperti. Questo porterà, a fine stagione, al loro allontanamento?

Marta ed Enrico hanno un amore in comune, i bambini. Questo è sicuramente un punto a loro favore. Il magazziniere, per quanto parco di parole, lascia intravedere un animo nobile e un carattere più solare di quello che si immaginava. Bene.

L'amicizia tra Odile e Rosa si consolida e un nuovo pensiero mi sovviene... Che si innamorino dello stesso ragazzo? Vedremo.

Domani non so se riuscirò a vedere la puntata. Ho un impegno nel pomeriggio. Mi farete sapere voi cos'è successo, in mia assenza.

Ora vi abbraccio, vi saluto e vi auguro un buon fine settimana.



*** 

Per chi non ha visto la puntata:

Tancredi porta ai suoi familiari una copia dei quotidiani dove è stata pubblicata l'intervista di Rosa che lui definisce una penna acerba, ma promettente. Tutti convengono che è un bel lavoro che soddisfa la curiosità e non li mette in difficoltà.

Le Veneri continuano a discutere delle nuove divise. Agata ha fatto degli schizzi molto carini. 

Irene chiede a Ciro di passare dalle ragazze per aggiustare il lavandino. Salvo rivendica questa incombenza per fare una cosa carina per la fidanzata.

Armando e Alfredo arrivano al lavoro e trovano Enrico già lì che ha aggiustato il teatrino. 

Rosa è in ritardo al lavoro. Le colleghe corrono da lei per mostrarle l'articolo che è uscito sul quotidiano e per interrogarla sui Sant'Erasmo e la loro villa. Irene spedisce tutti al lavoro, ma si complimenta con la giornalista.

La Furlan al lavoro mostra, con prove alla mano, che potrebbe portare alla Galleria dei contatti importanti. Ha già mosso le sue pedine. Il banchiere apprezza.

Roberto scende in negozio. Si imbatte in Enrico e gli chiede una bacheca e delle coccarde. Saranno le clienti a votare la divisa che piace di più. L'idea non entusiasma la capocommessa che, comunque, si rimette alle decisioni della dirigenza.

Salvatore porta a termine il suo lavoretto. Recuperando uno strofinaccio, però, trova il disco di Aznavour e comprende che qualcosa è andato storto.

Al Circolo  Marta e il padre parlano dell'invito di una baronessa molto in vista che vorrebbe partecipasse anche Odile. Mario li ascolta, mentre li serve. Il banchiere dice alla figlia che si sta ricredendo sulla stilista che hanno assunto.

Salvo rientra in caffetteria e turbato parla della scoperta fatta a Ciro che gli racconta quanto gli ha detto la moglie sul suocero. Quando Elvira passa a recuperare le chiavi, Salvo non le dice nulla. Non vuole mortificarla.

Mario passa a trovare Roberto. Landi insiste per fare più cose insieme, ma il compagno è cauto. Non vuole rischiare.

Marta si reca in magazzino per il teatrino e con sorpresa scopre che deve ringraziare Enrico. 

Odile passa per il Paradiso per incontrare Rosa e darle il regalo che ha scelto con la madre: un'agenda. Irene coglie l'occasione per farsi presentare alla giovane Sant'Erasmo. 

Il locale di Salvo è pieno, così quando Odile e Rosa arrivano con le loro richieste di cocktail speciali, declina. La Venere lo libera da incombenze: li preparerà la Sant'Erasmo. 

Al circolo Umberto racconta delle conoscenze della Furlan a Tancredi che lo invita alla cautela. Arriva Marcello che non perde l'occasione per lanciare una delle sue frecciatine a Umberto che preferisce allontanarsi, dopo avergli risposto a tono.

Concetta e Ciro, tornati a casa, parlano dei pregiudizi del signor Gallo. Il marito assicura che il suo datore di lavoro non sa nulla. La moglie ne è lieta. Non vuole che il ragazzo ci resti male.

Odile rientra in villa e si rifugia in camera sua. Qui riguarda una foto che la ritrae con la madre adottiva, a cui affianca quella della nuova famiglia, apparsa sui giornali.




Commenti

  1. Onestamente non credo che gli affetti si possano sostituire e Odile sembra guardare ai suoi genitori adottivi come alla sua stella polare e considerando i "valori" della casa in cui è entrata, forse fa bene a tenersi quelli che le hanno insegnato i suoi. Non è detto che per i soldi e per le agevolazioni derivanti da quelli tutti vogliano barattare quello che non si dovrebbe barattare se si ha un'etica e una dignità: per Ludovica è stato sempre così, i soldi prima di tutto, niente poteva competere e tutto era comprabile con quelli e se c'era da buttare qualcosa dalla torre era il resto, per Marco il richiamo si può dire che si è fatto sentire ma Odile è fatta di un'altra pasta.
    Credo che lei e Rosa si siano trovate perché entrambe perché sono nate e cresciute fino a ieri con un'identità che credevano di avere o comunque con una vita che aveva una direzione, poi la vita ha sparigliato le carte in tavola e alla fine la nostra identità diventa anche fatta di ciò che vogliamo diventare (quando la vita si mette in mezzo e spariglia le carte): nel caso di Rosa, l'insegnamento ha lasciato il posto al giornalismo e chissà nel privato, nel caso di Odile una nuova vita totalmente incompatibile con quella vissuta finora.
    E se le due ragazze finissero con due fratelli? Rosa con Marcello e Odile con Matteo?
    La storia di Salvo ed Elvira dimostra che si è figli dei pregiudizi anche ai livelli più bassi, si è sempre schiavi di qualcosa. Che abbia ragione Odile ad aver paura di perdere la libertà?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

      Elimina
    2. Non si tratta di sostituire la madre adottiva, scomparsa, con Adelaide, ma quando una madre muore, se hai avuto la fortuna (nel bene e nel male) di avere una persona vera, che ti voleva bene, perdi un affetto unico, solido, insostituibile. Di mamma se ne ha solo una, dicevano i più anziani ed è così. Odile ha dovuto dire addio a quell'affetto, ma la vita le ha regalato una nuova mamma, una mamma diversa, che l'ha messa al mondo e poi l'ha ritrovata da adulta, ma l'amore di Adelaide per la figlia non è paragonabile a nessun altro, con pregi e difetti. È questa la prima fortuna di Odile. A meno che non trasformino la contessa in una psicopatica che vuole sfruttare la figlia... Al momento mi sembra solo una persona interessata al benessere della ragazza. Le fa pressioni, è vero, ma non esistono madri perfette. La differenza sta nell'amare o meno la propria figlia, con un alla base un bagaglio di valori che la contessa in qualche modo ha. Il resto si aggiusta. A me Matteo non piace e per Odile spererei qualcosa di meglio. Marcello e Rosa mi piacevano, ma al momento non sembrano esserci speranze. Io direi Rosa e Odile innamorate di Marcello. Lo troverei più interessante.

      Elimina
    3. Non ho dubbi che Adelaide possa esserlo, ma credo anche molto nel detto per cui i figli sono di chi li cresce e la contessa è attesa davvero da un'impresa improba. Mai come quest'anno la contessa dovrà dimostrare di aver appreso le lezioni del passato sulla differenza tra amare e manipolare. Quante donne per Marcello.....E' una mia impressione o gli uomini sono sempre in minoranza?

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...