Irene ascolta Clara che le parla di Alfredo e della possibile vita con lui. La capocommessa non nasconde anche un po' di tristezza. Sta per perdere un'altra delle sue più care amiche. La Boscolo le assicura che l'affetto è profondamente ricambiato. Per un istante la Cipriani pensa di raccontare alla ciclista dei soldi prestatele da Perico, ma poi ci ripensa.
In Caffetteria Alfredo insiste con Salvo che non deve dire a Elvira dei soldi. Amato gli assicura di non averlo fatto, per quanto sia difficile. Ma c'è un'altra persona che potrebbe parlare. Chi? Irene. Secondo Elvira è un po' strana in questi giorni... E quindi? Cosa deve fare? Deve raccontare tutto a Clara? Ora no. Deve passare alla seconda parte del piano. Deve chiederle di sposarlo! Lui vuole farlo, ma con un anello in tasca.
I Puglisi stasera vanno a cena al Circolo, ma Ciro non ha nulla da indossare. Gli va tutto stretto. Concetta gli promette allargarli un po' uno dei suoi completi. Agata medita di acquistare un vestito della nuova collezione e Concetta spera di aggiustarsi almeno i capelli.
Umberto si reca in villa per dire ad Adelaide che ha contattato un medico di sua conoscenza per farla visitare. Lei assicura di stare bene, ma lui insiste. Corsi è un professore molto impegnato, ma la vedrà in giornata. Lei cede. Lo accontenterà.
In negozio Delia e Mirella propongono un cambio look ad Agata. Si zittiscono solo all'arrivo di Landi che si avvicina loro. Il direttore lancia un'occhiata ai vestiti che le Veneri hanno tra le mani e con una battuta consiglia alla Puglisi quello sul bordeaux.
Odile chiama Tancredi per dire che ha stretto un'accordo con il fornitore di pellame. La notizia fa piacere a Sant'Erasmo. La Furlan invece non nasconde la delusione. Pensava che l'editore volesse metterla in difficoltà. Affatto. Voleva darle una lezione. Non le nasconde, invece, di temere Umberto e una sua possibile alleanza con la contessa. Giulia, diversamente da lui, è ottimista. Non potrebbero fare molto.
Clara scende in magazzino per dei capi. Chiede di Alfredo ad Enrico, ma il fidanzato non c'è. Squilla il telefono. Il medico si scusa, affrettandosi a rispondere. È la Cesaretti, l'azienda del cambio di Perico. La Boscolo si augura che sia per l'assegno, ma il magazziniere lo esclude. Perico ha già ricevuto una bella somma. È sicuro? Enrico cambia argomento.
Adelaide e Umberto tornano dalla visita dal dottore e trovano Marcello in villa, per la riunione di cui avevano parlato. Si è sentita male di nuovo? Sì, ma nulla di grave. Guarnieri ha insistito e lei ha ceduto. Ora ha fatto delle analisi e aspettano i risultati. Barbieri si sforza di mantenere la calma, anche se è cupo e infastidito.
In atelier Ciro e Agnese provano i loro abiti. Botteri, che è al lavoro, si permette di far notare loro che tanto sforzo forse è eccessivo: è una cena con una persona che li conosce già e li apprezza. Ciro e Concetta gli chiariscono che per loro è una questione di rispetto.
In villa finisce la riunione. Umberto si congeda. Adelaide lo ringrazia per la sua premura. Marcello, rimasto solo con la contessa, prova a capire cos'abbia la sua donna. Lei relativizza. Si tratta di un po' di stanchezza. Gli fa piacere saperlo, ma continua a notare un certo legame tra lei e il cognato, che non gli piace. Lei si altera, lui si irrigidisce e la pianta in asso.
Clara sale in negozio e parla a Elvira dell'assegno di cui non le ha detto Alfredo. La Venere, sotto pressione, le confida che Perico vuole farle la proposta. Cambiano discorso, appena arriva l'interessato. Alfredo annuncia alla fidanzata che stasera andranno in un locale. La Boscolo gongola. Le farà la proposta!
Odile rientra a Milano e passa per la Galleria. Parla con Tancredi che si complimenta con lei. Ha fatto un buon lavoro. Se fosse anche leale... Lei rivendica il diritto di dire quello che pensa.
I Puglisi si recano al Circolo. Per loro è una cosa nuova. Ciro vorrebbe raggiungere un tavolo, ma la moglie lo ferma. Devono accompagnarli. Suonano con troppo entusiasmo la campanella e poco dopo arriva un dipendente. Landi li attende al loro tavolo. Roberto ha già ordinato un vino che viene subito servito a tutti loro. Il direttore si lascia andare a qualche confidenza: li ama molto come famiglia, perché sono diversi dai suoi, che erano molto formali e rigidi.
Marcello cena con Rosa e Matteo, ma è taciturno. Cosa gli succede? Ha discusso con Adelaide. Racconta loro dell'avvicinamento della contessa ad Umberto. Si scusa, ritirandosi per la notte.
Giunti al dolce, al Circolo, Roberto si allontana per parlare con una persona. I Puglisi si confrontano sulla serata e concordano su Landi: persona squisita, molto alla mano e gentile. Ciro si affretta ad andare a pagare, prima che lo faccia Roberto. La madre ne approfitta per chiedere alla figlia se è interessata a Landi. La Venere si tiene sul vago. Lo ammira molto.
Alfredo e Clara rientrano dalla loro serata insieme e si fermano sul ballatoio. Perico ha trovato un aggancio per la sua fidanzata. Potrebbe gareggiare per una squadra professionista in Belgio. E Lui? Lui la raggiungerebbe ogni volta che sarebbe possibile. Non c'è altro? Il magazziniere le ricorda i suoi ferventi sentimenti per lei, ma la Boscolo si aspetta altro. Alla fine confessa: sa dell'anello. Perico, messo alle strette, le racconta la verità: ha usato i soldi per aiutare Irene. Lei reagisce male. Si sente tradita. È sicuro di non provare nulla per Irene? Ma cosa dice? La ciclista si precipita in casa. Lui la segue e chiede a Irene, che è in soggiorno, di confermare che tra loro non c'è nulla. Clara li pianta in asso.
***
Buonasera.
Clara ha scoperto tutto. Glielo ha confessato Alfredo, ma lei non ha reagito bene. Perché le hanno mentito? Sono sicuri non provare più nulla l'uno per l'altra? Alfredo si dice sicuro. Irene prova a spiegarle perché ha taciuto, ma la verità è che il dubbio resta. Perico è stato a lungo innamorato della Cipriani e lei... Be', lei potrebbe aver capito di aver sbagliato. Cosa farà la Boscolo? E la proposta di Perico? Perderemo un altro personaggio del Paradiso? Vi confesso che ho sempre pensato che Crespi potesse tornare con una sua versione dei fatti, ma se la Boscolo va via, ci potrebbe essere un ritorno di fiamma tra Irene e Alfredo... Comunque, qualcuno dovrebbe dire alla capocommessa che, se non esce dalla società con Crespi, ogni anno dovrà pagare per una società che esiste sulla carta, anche se non fattura.
Landi è carinissimo e la famiglia Puglisi ha tutte le ragioni del mondo per ammirarlo. Purtroppo, le speranze non confessate di Agata e quelle dei suoi genitori non avranno modo di concretizzarsi. Se vorranno, potranno frequentarlo come amico.
Marcello è geloso di Umberto. Ci sta. Il rapporto tra Adelaide e Guarnieri è complicato, ma quei due hanno un legame difficile da spezzare. E se lui non riesce a digerirlo, allora è meglio che chiuda questa parentesi della sua vita, separando la sfera professionale da quella sentimentale. Senza contare che con Adelaide non potrà mai avere una famiglia. Forse oggi è appagato, ma in futuro?
Quel magazzino senza Armando sembra tanto vuoto! E ora che parte anche Perico... Povero Enrico!
Divertenti le dinamiche a cena tra Rosa, Matteo e Marcello. Mi sono sembrate tanto realistiche. Come l'imbarazzo e le emozioni dei Puglisi in un contesto a loro non usuale.
Ok. Vi lascio. Buona serata e a domani,
Marianna
Marianna, penso anche che a prescindere in quel rapporto comunque Adelaide è più forte di Marcello e questo lo rende ulteriormente sbilanciato, spesso Marcello è un ospite piuttosto che un compagno, perciò serve separare la vita professionale da quella sentimentale e chiudere.
RispondiEliminaQuanto a Marcello come ho scritto deve riflettere e questa volta per bene su cosa vuole dal suo futuro ma di certo questo futuro non si chiama Adelaide.