Clara ha dormito a casa di Salvo ed Elvira. Alzatasi, parla all'amica della lettera che ha trovato. Non pensa di poter perdonare Irene.
A casa Puglisi si parla della cena di stasera con Mimmo. Ciro si impegna ad aiutare la moglie. Agata, invece, chiarisce che non gli cederà la sua camera. Madre e figlia, rimaste sole, parlano di Mimmo e Roberto. La Venere le chiarisce che non le piace il poliziotto. Diversamente da Landi, insinua la madre, ma lei si tiene sul vago, anche se riconosce che è decisamente di livello più alto.
Tancredi e Rosa si incontrano in strada. Lui le conferma di averlo colpito come giornalista. Forse è un po' troppo idealista, ma è brava. Vuole chiederle di lavorare con lui? Assolutamente sì. Non sarà perché vuole metterla a tacere? All'inverso. Vuole che lei abbia voce e lui può farlo, dandole una platea nazionale. Ci rifletta: vuole continuare a scrivere per qualcosa di locale o le interessa avere una maggiore risonanza?
Nello spogliatoio la tensione tra Irene e Clara si accende, sotto gli occhi increduli delle altre.
In Galleria, mentre Tancredi parla al telefono con Umberto, Odile trova un documento interessante e lo nasconde nella sua agenda. Poco dopo si allontana, lasciando il direttore con la Furlan. Tancredi parla alla stilista della decisione di Guarnieri di aumentare il capitale. Sarà in grado di tenere loro testa? Assolutamente sì.
Mimmo arriva a Milano e passa a salutare Ciro. Salvo gli offre un caffè. Il poliziotto si assicura che alla cena a casa Puglisi ci sia anche Agata.
Alfredo, in negozio, prova a parlare ancora una volta con Clara, che gli concede un chiarimento. Si vedranno in ciclofficina, dopo il lavoro.
Odile incontra Umberto al Circolo e gli mostra il documento che ha rubato in Galleria. Si tratta di una fattura con una commessa a un fornitore che non conoscono. La cosa strana è che gli indumenti pagati non sono mai stati consegnati. Potrebbe trattarsi di una fattura falsa, realizza il banchiere.
Mimmo passa a salutare Agata in negozio. Vorrebbe comprare qualcosa per Concetta. La Venere gli mostra dei foulard. Non lo convincono. Li trova troppo colorati. Roberto vede i due giovani e si avvicina loro. I due uomini si salutano e la commessa si libera del conterraneo spedendolo da Clara per dei guanti. Landi prova a capire che rapporto ci sia tra lei e il giovane. La Puglisi gli chiarisce che è un'amico di famiglia.
In ragioneria, Matteo e Odile sono alle prese con Michelino che non vuole più cantare. Cosa gli ha fatto cambiare idea? La madre le ha detto che, se sarà bravo, potrebbe avere successo, ma lui non vuole diventare come suo padre, che era famoso, e li ha abbandonati. Matteo, cha ha avuto un padre come il suo, gli assicura che non accadrà. L'importate è che si diverta.
In negozio una cliente si lamenta della distrazione di Clara. Interviene Irene, per giustificare l'amica. La signora si allontana e le due si confrontano. La Boscolo l'accusa di aver usato il problema dei soldi per avvicinarsi ad suo fidanzato. Le parla anche della lettera.
Al Circolo Tancredi e Umberto parlano dell'aumento di capitale. Il banchiere non nega di contare su Adelaide. Tutto questo per restituire la direzione a Odile? Procedano pure. Lui non ha problemi di liquidità. Guarnieri non si scompone. Ha anche un'altra argomentazione. Gli mostra la fattura che gli ha portato Odile. Ha usato quella per pagare sotto banco dei politici del regime comunista, che avrebbero avuto vantaggi dal suo investimento in Jugoslavia? Se Tancredi rinuncia alla direzione e Guarnieri fingerà di non aver mai visto quel documento. Che ne dice?
In Caffetteria Elvira, Odile e Matteo provano con Michelino.
Mimmo, con tanto di fiori, aspetta Agata fuori dal negozio per andare con lei a casa. I due scorgono Landi alle prese con la vespa che non parte. Il poliziotto controlla il mezzo e gli dice che non potrà metterla in moto. Serve il meccanico. La Venere invita il direttore a unirsi a loro.
Adelaide si reca da Marcello per dirgli che alla fine non servirà aumentare il capitale della Galleria. Barbieri ne approfitta per chiarirgli che l'ingerenza di Umberto sul piano professionale e personale è un problema per lui. Dunque, si rende disponibile a cedere l'amministrazione dei suoi beni, per restare legato a lei solo sentimentalmente.
In casa Puglisi Concetta e Ciro preparano la cena. Il marito non nasconde di sperare che Mimmo si interessi ad Agata. La moglie lo invita a non intromettersi. Poco dopo, arriva la figlia con due ospiti.
Clara raggiunge Alfredo in ciclofficina. Lui si scusa ancora una volta. Le giura di amarla. Le assicura di essere in buona fede. Lei gli parla della lettera che ha trovato. Irene prova ancora qualcosa per lui. E lui ha sempre voluto lei. Per questo motivo, si farà da parte. La loro storia finisce lì.
***
Buonasera.
Questa puntata mi è piaciuta. Ho visto delle storie che promettono bene.
Tancredi mi intriga. È sincero? Apprezza veramente Rosa? Quando la guarda perde ogni cupezza. Già questo è tanto! Capisco le remore della Camilli. Può fidarsi? Quando appaiono in scena loro due, la mia attenzione è massima. Speriamo non mi deludano!
A mio parere Clara ha fatto bene. Massima trasparenza. Ha parlato ad Alfredo anche dei sentimenti di Irene. Dunque, se quei due si vogliono riavvicinare, lo facciano, ma senza coinvolgere lei. È un atto di coraggio che va ammirato. Se Perico ama lei, che glielo faccia capire in modo univoco.
Mimmo è interessato ad Agata, ma a lei lui non piace. Ci sta! Il problema è capire che ruolo avrà Roberto. Landi si interesserà a Mimmo e scoprirà di essere ricambiato o farà, suo malgrado, da terzo incomodo in una storia d'amore che la Venere non vuole vivere? Insomma, come si svilupperà questo strano triangolo? Al momento Agata mi fa simpatia. Ogni occasione per frequentare Landi è un battito al cuore, ma il destino vuole altro per lei. Resta da capire se Mimmo farà breccia nel suo cuore o se invece, come insinua qualcuno, si rivelerà interessato a Landi, che potrebbe ricambiarlo. Sai che colpo per la povera Puglisi?
Marcello ha dato voce al suo malumore con la contessa. Non credo Adelaide gli tolga l'amministrazione dei suoi beni. Sul piano sentimentale qualcosa accadrà... Insomma, la contessa e lui, per quanto simpatici, bloccano emotivamente Barbieri che resta bello, giovane, papabile e senza figli. È vero che i maschi possono procreare fino a tarda età, ma la storia con la contessa ha sempre avuto una connotazione passeggera. Che sia arrivata al capolinea?
Di Marcellino, per quanto sia carino, a me non interessa molto. Non me ne voglia il piccolo. Come riempitivo è carino, e lui è bellino, ma a lungo andare stanca. Personalmente, poi, non ho mai amato "Lo Zecchino d'Oro". Lo so, sono impopolare, ma i gusti sono gusti.
Buon fine settimana e a lunedì!
Marianna
Su Clara onestamente credo che il suo problema sia dentro di lei: se la questione è il suo complesso d'inferiorità e sentirsi l'eterna seconda, non può mescolare le carte e buttare le sue insicurezze su Alfredo e Irene. La devozione assoluta non esiste.
RispondiEliminaSono stati insieme? Si. Si sono lasciati? Si. E' rimasto qualcosa? Certo, ma non amore, anche la lettera di Irene è una lettera di scuse e di riconoscimento dei propri errori ma non di una donna che vuole prendersi l'uomo di un'altra. L'incompatibilità resta. E a questo punto Clara deve lavorare su se stessa e sulle sue insicurezze anziché tagliare la corda. I problemi si affrontano, e il suo doveva affrontarlo quando si è innamorata mettendosi in gioco e oggi continua a sbagliare. E non sono nemmeno d'accordo sul fatto che lei abbia parlato ad Alfredo dei sentimenti di Irene, spettava a Irene farlo e onestamente penso fosse anche giusto che lui leggesse la lettera.
Io sono del parere che bisogna sempre vivere e prendersi la responsabilità dei propri sentimenti anche quando potrebbero creare dei problemi......
Marianna però Marcello a questo punto deve prendere una decisione perché recriminare non serve più: la situazione con Adelaide è quella e o lui interviene con un taglio netto altrimenti continua a farsi andare bene le cose senza lamentarsi più.
Non è tanto diverso dal discorso su Clara: in amore non si può stare in un limbo, bisogna affrontarli i problemi e prendere una decisione