Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore 9 puntata 129

Roberto fa colazione con Marcello, Matteo e Rosa. L'argomento che tiene banco è l'articolo su "Stile Italia". Landi pensa di sentire un avvocato. Barbieri lo sostiene, ma appena il collega va via, l'imprenditore prende di petto l'amica e le chiede di prendere una posizione: crede davvero che il suo amico non sia coinvolto? Tancredi le ha detto di no. E lei gli crede?
Anche Odile e Umberto parlano del presunto plagio. Guarnieri non esclude che Tancredi possa aver imbrogliato. La Sant'Erasmo, invece, teme che la situazione si complichi, anche a livello familiare. Forse bisognerebbe parlarne con Adelaide. Il banchiere relativizza. Lo faranno, con calma.

Anche nello spogliatoio le Veneri si interrogano sul da farsi. Rosa continua a essere cauta, suscitando la reazione accesa di Delia e Agata. Irene riporta la calma: la situazione si chiarirà. Elvira ha un malore. La Cipriani la fa sedere e prova a convincerla a mettersi in malattia. La signora Puglisi non vuole. Se la sente di lavorare.

Landi arriva in ufficio con notizie dall'avvocato. Marta si altera, preoccupata. Non hanno prove. È quello che ha detto il legale. E che fanno allora? Escono senza una campagna pubblicitaria. Metteranno in vendita gli altri abiti della collezione.

Umberto chiede a Italo le chiavi degli appartamenti vuoti della contessa. Il maggiordomo non si nega. Si offre anche di fargli una lista.

Marta e Roberto spiegano a Botteri quanto deciso: punteranno sugli altri abiti e sulla fedeltà della clientela. Lo stilista, deluso e scoraggiato, si dice rassegnato a subire l'ennesimo torto dalla Furlan. Lo aveva già fatto? Sì, in passato. 

Rosa incontra Tancredi al Circolo. Lui le offre dello spumante, ma lei rifiuta. È lì per lavoro. Per Sant'Erasmo non dovrebbe lasciarsi coinvolgere nelle diatribe di un grande magazzino. Lei è una giornalista e ieri non si è informata su quanto è accaduto al Parini. Recupererà. Bene, allora dovrebbe provare a intervistare il preside della scuola. Per riuscirci, l'editore in prima persona le farà da tramite.

In Caffetteria Matteo racconta a Salvo dei problemi a cui vanno incontro con lo sgambetto della Galleria. Per Amato è tutta colpa della Furlan e dell'uomo con il bastone. Peccato che non abbiano prove. E il suo musicarello, come va? Bene.

Delia sale in atelier per parlare con Gian Lorenzo. Lui la accoglie con piacere. Lei si scusa per la freddezza degli ultimi giorni. Gli spiega che Giulia l'ha messa in guarda sul suo conto. È la solita imbrogliona. Ma perché coinvolgere proprio lei? Perché ha capito che Botteri ci tiene a lei.

Delia scende in negozio e spiega alle ragazze quanto deciso dalla direzione. Rita è con loro. Irene pensa che si debbano impegnare a trovare un modo per attirare i clienti, anche senza grande pubblicità.

In villa Italo consegna a Guarnieri le chiavi e la lista degli appartamenti. Appena il banchiere se ne va, il maggiordomo chiama Adelaide per avvisarla. 

Concetta porta un panino a Gian Lorenzo e gli ricorda che lui ha talento e sostegno da parte di tutto il Paradiso, con in testa Delia. Lo stilista le racconta di quanto gli ha raccontato la Venere sulla Furlan. 

Odile e Matteo continuano a lavorare al loro pezzo e lei canta il brano. I due riconoscono di avere un'ottima intesa.

Irene e Delia salgono in redazione per parlare con Marta. Rinunceranno alla loro tredicesima e poseranno come modelle con gli abiti della collezione. La Guarnieri le ringrazia, ma declina la loro offerta. Non è fattibile. E allora punteranno sul passaparola.

Matteo e Rosa cenano insieme e lui le parla della complicità con Odile. C'è qualcosa tra loro? Portelli non lo sa. Di sicuro c'è un legame. 

Tancredi arriva al Circolo e vede Barbieri al bar. Gli si avvicina e Marcello non nasconde il suo astio. Sant'Erasmo si diverte a punzecchiarlo, proponendogli di acquistare tutto l'invenduto del Paradiso. Barbieri gli promette che, quando avrà le prove, gliela farà pagare.

La contessa incontra in strada Italo. Lui prova a parlarle, ma lei non sente ragioni: vuole morire lontano dai suoi. Così il fedele maggiordomo in lacrime gli consegna le valige che gli ha chiesto e la osserva andare addio.

***



Buonasera. Un caro saluto a Pietro Genuardi, che oggi si è congedato da tutti noi. Il personaggio di Armando è tra i meglio riusciti de "Il Paradiso". Peccato non poterlo più apprezzare nelle prossime stagioni. Sono però felice che Genuardi abbia avuto la fortuna di vestire i panni del nostro sindacalista, conquistando l'affetto di tanti di noi che, anche in momenti così tristi, lo ricordano con amore, trasmettendo calore ai suoi familiari.

Ora mi chiedo come spiegheranno l'allontanamento definitivo di un personaggio così importante nella serie. Immagino troveranno un espediente che vedremo nella nuova stagione. Dalla Balivo hanno detto che in chiesa c'erano tutti i colleghi de "Il Paradiso" e di "Vivere". Molti giovani attori piangevano. Auguro a Genuardi di continuare a far sorridere tutti anche dall'altra parte, dove ognuno di noi ha un affetto a cui spesso vola il nostro pensiero. Armando, mi mancherai tanto e ogni volta che qualcuno entrerà in quel magazzino, i tuoi saggi consigli mi torneranno alla mente.

Detto questo, oggi Tancredi ha quasi confessato con Marcello. Povero Sant'Erasmo... Non si accorge che con la Furlan forma la coppia degli sfigati? Due falliti che si compiacciono delle loro mancanze! Il primo non riesce ad accettare che la moglie lo abbia lasciato e la seconda si compiace di costruire la carriera sul talento altrui. Al posto loro, piangerei. Per me si può soffrire per una storia finita, ma non si deve indugiare nella vendetta o in pensieri negativi che ti paralizzano, senza consentirti di andare avanti, perché così si dimostra all'altro di avere un enorme potere su di te. Sbagliatissimo! Nessuno è insostituibile, ma tutti siamo unici. Se ti ha cornificato e mollato, non ti meritava. E se tu resti lì a piangerti addosso, dimostri solo che ha fatto bene a lasciarti. Riguardo alla Furlan... che ti lasci ispirare, ok, ma che per dispetto rubi continuamente il lavoro altrui... Ma dove vai? Cambia mestiere!

Detto questo, dalle anticipazioni sappiamo che modificheranno l'abito. Bene! Magari esce qualcosa di ancora più bello! Rita ha una faccia di gomma! Nessuno pensa a lei?

Rosa, invece, rischia davvero che la prendano a botte. È troppo tranquilla e fiduciosa. È vero che chi ha un'alternativa ha meno da perdere, ma se Tancredi si rivelasse non di parola, la sua carriera come giornalista morirebbe sul nascere! Insomma, avrà pure talento, ma è solo agli inizi e sai quanti ce n'erano a Milano di penne più valide della sua? Dunque, mantenersi il posto e lo stipendio, mentre valuta se fidarsi o meno di Sant'Erasmo, è saggio.

Italo ha provato a convincere la contessa, ma lei è rassegnata alla sua sorte e lui, fedele nei secoli, l'ha lasciata andare con le lacrime agli occhi. Per fortuna io non ho mai avuto questo spirito servile. Datrice di lavoro o no, l'avrei tradita, raccontando tutto a Umberto.

Vi lascio. Buona serata e a domani!

Marianna Vidal

Commenti

  1. Io invece non trovo giusto che Rosa si ritrovi bullizzata e sotto pressione sia da parte di Marcello che di Tancredi. Marcello con lei non è meno tossico di Tancredi....Il Pds sembra un asilo nido più che un posto di lavoro: o stai con me o sei contro di me, con il professionale che diventa personale e viceversa. Non vedo perché una ragazza come lei che per i suoi principi non ha esitato a lasciare l'insegnamento, da una parte viene trattata da Marcello come una mentecatta e intossicata dall'altra c'è Tancredi che prova lo stesso a manipolarla anche se in modo più sottile. Fossi in lei me ne andrei da Milano.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il Paradiso è un posto un po' strano, irreale. Tanti permessi, concessioni, considerazioni sono da fiaba. Il contraltare è l'assenza completa di una vita al di fuori del lavoro. Rosa dovrà decidere cosa fare. Spero non vada via, ma combatta per ciò che vuole.

      Elimina
  2. Marianna lui aveva fatto parte della prima ora di Centovetrine e ci era rimasto per quasi tutta la durata della soap e ovviamente era legata anche alla soap gemella Vivere (terminata poco prima), diciamo che comunque Centovetrine più che altro risulta legata a doppio filo al nostro Pds, perché produttore, sceneggiatore, autore e tanto altro c'è tra gli altri Daniele Carnacina, conosciutissimo, perciò in realtà molti attori della soap di Canale 5 hanno gravitato da li al Pds: Genuardi era uno degli storici, c'è Farnesi, la Gravina, c'è stato Alpi, negli anni anche Capuano, Luca Ferrante, Barbazza, Cosentini, la Pintore questi tra i più giovani e degli ultimissimi anni....
    E altri ancora passati per altri prodotti di Carnacina come Le tre rose di Eva o Sacrificio d'amore, vedi la Radulescu, la De Benedittiis, lo stesso Lupano già famoso, perciò è un'osmosi continua come avviene in questi prodotti daily.
    Escludano che decidano di uccidere Armando? Io non lo escludo, lo trovo talmente insostituibile.....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, penso che alla fine, magari all'inizio della prossima stagione, ci diranno che gli è successo qualcosa e il suo personaggio andrà via, come Pietro. Non penso rischieranno di sostituirlo con un nuovo attore. Qualcuno suggeriva un ricongiungimento con Agnese. Non so, vedremo.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...