Odile riascolta il messaggio della mamma nello studio. Umberto sopraggiunge poco dopo e la prega di non continuare a farsi del male. Non ci sono possibilità di salvarla? Servirebbe trovarla, ma tutti i suoi sforzi sono stati vani. La figlia lo prega di fare l'impossibile per riportarla a casa.
Marcello contatta Roberto per dirgli che gli abiti modificati verranno venduti sulle navi da crociera. Dovrà seguire Landi la faccenda, perché lui deve ritrovare la contessa. Anche Rosa lo incoraggia a fare tutto il possibile per rintracciare Adelaide. Rimasta sola con Matteo, la Venere confessa all'amico di essere confusa su quanto è successo con Barbieri. Pensa costantemente al bacio, ma, alla luce di quanto hanno saputo, poco importa.
Irene e Delia si recano al lavoro e notano delle clienti che abbandonano la vetrina del Paradiso, preferendo andare dalla concorrenza. Rita conferma loro che la nuova collezione non sta attirando l'attenzione sperata.
Marta è andata comunque al lavoro, ma è molto scossa. Roberto la invita a tornare a casa. Raggiunga i suoi. Si allontana e le chiarisce di non volerla ritrovare lì al rientro. La Guarnieri non ha modo di raccogliere le sue cose. Enrico la raggiunge poco dopo, per chiarire la sua posizione. Non le ha detto nulla, perché non poteva. Lei si scusa, ma non può perdonarlo.
Marta si reca in Caffetteria e trova Odile seduta a un tavolo. Le due si confrontano su quanto sta accadendo e con le lacrime agli occhi cercano di darsi forza.
Al Circolo Umberto racconta a Tancredi di Adelaide. Sant'Erasmo, addolorato, si mette a disposizione.
In negozio Rosa prova a proporre la nuova collezione alle clienti. Elvira si confronta con Delia e la invita a non abbattersi. Le vendite non stanno andando male. Certo, avrebbero potuto andare meglio, ma pazienza. Irene scende dall'atelier, dove ha lavorato con Concetta.
La signora Puglisi passa per la Caffetteria per prendere un panino. Sta lavorando senza sosta. Landi l'avvicina per ringraziarla e offrirle il pranzo. Chiacchierando parla ai coniugi Puglisi della sua idea di puntare sulla moda giovane. La sarta si congeda, lasciandoli a Mimmo. Il direttore però non può trattenersi.
Le ragazze si preparano per andare in pausa pranzo. Rosa ed Elvira si intrattengono ancora qualche istante. Le due parlano del bacio rimasto in sospeso. La Amato cerca di capire se l'amica è interessata a Marcello, ma la giornalista non vuole alimentare speranze. Anzi, sta pensando di cambiare casa.
Landi passa per l'atelier e trova Botteri alle prese con una rivista per capire cosa proporre ai giovani. Delia, che è lì per modificare gli abiti, suggerisce loro di creare uno spazio dedicato... Un angolo dove ascoltare musica... L'idea piace ai due uomini, che si riservano di lavorarci.
Marta scende in magazzino per parlare con Enrico. I due si abbracciano. Lui c'è. Vuole solo starle vicino. Ma c'è una speranza? Non vuole illuderla, ma se la diagnosi fosse sbagliata... sì, la contessa potrebbe guarire. Allora bisogna dirglielo. Lo sa. Glielo ha detto Italo, ma lei non nutre speranze. Be', dovranno farle cambiare idea.
Delia scende in negozio e racconta a Irene e ad Agata della linea giovani. C'è un negozio a Londra che funziona benissimo. Lorenzo andrà in Inghilterra per vederlo. Si avvicina Rosa. Lo raccontano anche a lei e poi anche a Rita.
In Caffetteria Matteo ascolta Odile e la invita a non perdere la speranza. Anche sua madre era molto malata e ce l'ha fatta. Salvo si avvicina. Per caso hanno visto una borsa marrone con una chiusura sul davanti? No, niente. Odile lo segue con lo sguardo. Amato fissa un annuncio in bacheca e lei ha un'idea: forse c'è un modo per trovare Adelaide!
Rosa raggiunge Tancredi in Galleria. L'editore salda il suo lavoro. Lei vorrebbe parlare di nuove questioni da affrontare, ma lui si scusa. Ha la testa altrove. Le racconta del nastro di Adelaide, inciso per la famiglia, dove lui non viene nominato. Un tempo si sarebbe infuriato per questa esclusione, ma ora è solo triste. In fondo se lo merita. Ha fatto terra bruciata intorno a lui. No, non deve abbattersi. È sempre possibile cambiare. Squilla il telefono. È Odile. Lei si scusa, congedandosi.
Mimmo passa da Roberto che ha un romanzo di Sciascia per lui. Troverà qualcosa di interessante sul sovvertimento delle regole.
A cena Agata parla ai genitori del negozio inglese. Ciro si turba. Inizia una discussione tra padre e figlia e Concetta li zittisce entrambi sbottando: "Ho passato la giornata lavorando e sono stanca".
Odile ha riunito in villa la famiglia, incluso Tancredi e Marcello, per proporre la sua idea: vorrebbe rendere pubblica la notizia della scomparsa della madre. Marcello la appoggia, ma gli altri non accordano. Adelaide non apprezzerebbe. E l'alternativa qual è?
***
Buonasera.
Si riannodano i fili. La collezione del Paradiso vende, ma con il limite di una mancata pubblicità. E questo mi sembra credibile. Marcello limita i danni, vendendo l'abito modificato sulle navi da crociera. Buono anche questo. Si punta su qualcosa di nuovo e si pensa ai giovani. Perfetto. L'idea piace anche a me. Ma perché Delia, invece di stare zitta, ha spifferato tutto alle colleghe? Capisco che si fidi di Irene e Agata, ma anche di Rita? So che serve ad alimentare l'ansia di noi telespettatrici, ma un attimo di pace, no?
Odile... La capisco profondamente e anche se gli altri non l'hanno appoggiata, io rischierei la furia di Adelaide, pur di farla tornare. Deve esserci un modo. Sì, so che bisognerebbe rispettare il suo desiderio di essere lasciata in pace, ma a volta la differenza la fanno le persone che ti amano. Cosa si saranno inventati gli autori per tirarla fuori dal buio dello scoraggiamento?
Oggi Rosa l'ho vista turbata in presenza di Tancredi. Lui vuole andare sul personale, ma lei ha altro per la testa e si vede. Peccato che Marcello non possa ora pensare al motivo per cui l'ha baciata... Tancredi e la sua presa di coscienza, non so fino a che punto reale, potrebbero avere la meglio nel tempo. Chissà! Al momento lei mi sembra pencolare più per Barbieri. Vedremo.
L'idea di Rosa di cercarsi un'altra sistemazione mi fa pensare a una terza inquilina nell'appartamento di Irene e Delia. Tancredi tra le case di ringhiera non è male, no?
Ciro si deve rassegnare. Il mondo cambia. Vedrà presto donne svestite e in carriera che avranno valori diversi da quelli che conosce lui.
A domani.
Marianna Vidal
Commenti
Posta un commento