Odile porta la colazione a letto alla mamma. Con le lacrime agli occhi, la figlia le dichiara tutto il suo amore, e Adelaide le assicura che lo ricambia pienamente. Perché si è allontanata da loro? Per evitare loro un dolore, ma ha sbagliato. Già si sente meglio... Bene, perché sta arrivando Marcello.
A colazione, su sollecito di Matteo, Marcello ringrazia Rosa per aver riportato Adelaide a casa. Poco dopo arriva Roberto. I due direttori fanno il punto sulla situazione e Barbieri avvisa che, nei prossimi giorni, lui e Marta non saranno molto presenti.
Mimmo si reca in Caffetteria per scusarsi ancora con Ciro per non essere andato a cena. Il poliziotto, determinato, chiarisce a Puglisi di avere le idee chiare su quello che è disposto a fare, anche se al servizio del paese.
In negozio, Irene e Delia leggono l'articolo che la Grimaldi ha fatto uscire sulla sua rivista. L’esperta definisce in linea con il passato la creazione di Botteri, ma lamenta la mancanza di un abito di punta. Gian Lorenzo le raggiunge e le invita a non scoraggiarsi. È tornato da Londra con grandi idee. Roberto lo raggiunge per salire ai piani alti insieme.
Odile aiuta la mamma a prepararsi e la rassicura sul suo aspetto. Marcello la guarderà con amore. Tutti la amano, persino Tancredi, e ci saranno sempre per lei.
Umberto ringrazia telefonicamente Tancredi per quello che ha fatto. Il banchiere interrompe la conversazione per ricevere Marcello. Barbieri prova a far allontanare Guarnieri dalla villa, ma l’uomo non ha intenzione di farlo. A parte questo, gli chiede di mettere da parte i rancori passati per il bene di Adelaide. La contessa apprezza la sua saggezza e gli chiede di lasciarla sola con il suo compagno. Marcello e Adelaide si abbracciano.
In atelier, Botteri mostra i suoi schizzi a Concetta, che li trova un po’ stravaganti… Non che non siano belli, lui è bravissimo, ma non è sicura che la clientela li apprezzerebbe. Entra Delia per il suo turno e, appena li vede, li apprezza tantissimo. Le piacciono. Sono il futuro della moda.
In villa, Adelaide e Marcello parlano della decisione della contessa. Lui non le nasconde di essersi sentito abbandonato. No, lei lo ama. Lo ha sempre amato. Voleva solo che si abituasse alla sua assenza, senza vederla spegnersi giorno dopo giorno. Cosa dice? Lui le deve tutto.
Agata passa per la Caffetteria per un panino. Il padre la invita ad attendere, facendo compagnia a Mimmo, seduto a un tavolo. La Venere lo raggiunge e si scusa per averlo criticato. Il poliziotto apprezza le sue parole e le dice che l'esperienza del corteo è stata positiva. A lui è sembrato che chiedessero cose giuste.
In magazzino, Salvo e Alfredo fanno il punto sulla culla. Hanno i pezzi e bisogna iniziare a costruirla. Amato gli darà una mano? No, non può. Be', c’è Enrico. Provano a coinvolgerlo, ma lui si defila… Lo farà volentieri, ma non oggi. Deve andare via.
Umberto raggiunge Adelaide in salotto. La trova meno pallida. La contessa si dice felice di averli rivisti. Poco dopo arrivano anche Marta ed Enrico, annunciati da Italo. La nipote abbraccia commossa la zia e poi le presenta il medico. La nobildonna prova a evitare l’ennesima diagnosi nefasta, ma capisce che tra la sua nipote e Brancaccio c'è un legame sentimentale e, per assecondarla, si convince.
Mimmo si reca in redazione per riconsegnare a Roberto il libro che gli ha prestato. Riguardo a quanto è successo ieri, si aspetta provvedimenti severi da parte dei superiori. Lo ha detto ad Agata? No. Non lo ha fatto per impressionarla. Ha ascoltato la sua coscienza. Landi gli sorride e gli porge i modelli di Botteri. Come gli sembrano? Sono troppo moderni? Mimmo li guarda e li approva.
Enrico visita la contessa e lei gli fa qualche domanda per conoscerlo meglio. Lui le chiarisce che è veramente innamorato di sua nipote. Le racconta della moglie, della vedovanza e di Anita. Dove ha conosciuto Marta? Al Paradiso delle Signore, dove lavora come magazziniere. Non le era mai capitato di essere visitata da un magazziniere! Non crede di doverle una spiegazione?
Marta spiega a Marcello e a Odile che Enrico è un cardiochirurgo. Vive sotto copertura, per questo lavora al Paradiso, ed è il suo fidanzato. Non lo sa neppure Roberto? Landi sa solo che lei sta con Brancaccio. Fino a quando non si terrà il processo, non deve saperlo nessuno. Rischia la vita.
Roberto e Gian Lorenzo scendono in un magazzino chiuso e si confrontano sulla nuova collezione. Per Landi devono procedere più fiduciosi che mai. Sono appena usciti in strada, quando si imbattono in Mimmo. Il poliziotto si ferma a parlare con loro. Pochi istanti dopo si salutano. Un collega gli consegna una lettera: è il provvedimento disciplinare.
Adelaide non si unirà a cena. Tutti pendono dalle labbra di Enrico. Come sta? La contessa è molto debilitata. La terapia non sta funzionando. Per il medico la diagnosi dei colleghi potrebbe essere sbagliata. Per lui è la malattia cianotica del cuore. Un problema che potrebbe avere dalla nascita e si manifesta con l’avanzare dell’età. Ed è curabile? Non ci sono terapie, ma si può intervenire con un’operazione a cuore aperto. Si chiude il foro che si è creato. È pericoloso? Sì, ma è l’unica speranza per lei.
Buonasera.
La contessa è tornata! Quanto mi sono mancate le sue battute! Toccante l’abbraccio con la figlia ancora oggi. Bello il saluto tra lei e Marta. Marcello lo ha detto: lui deve tutto a questa donna. Non la lascerebbe mai.
Carina la sorpresa di Marcello e di Odile che chiedono spiegazioni a Marta sulla presenza di Enrico in camera con la contessa. La verità sul magazziniere è venuta fuori come un coniglio dal cilindro e non avrebbe potuto essere più gradita.
Enrico ha dato la sua diagnosi. La contessa si sottoporrà all’intervento? Credo proprio di sì.
Amato avrà la sua culla? Salvo imprevisti, sì. Chissà chi lavorerà nel magazzino la prossima stagione. Oggi mi è sembrato un po' più animato, con Alfredo, Salvo ed Enrico, ma è impensabile che Caracciolo resti per sempre. Il futuro papà ce l’ha già un lavoro e Alfredo deve trasferirsi in Belgio… Chi resterà?
Mimmo lascerà il corpo della polizia? Nella vita non si sa mai, ma la vedo come una decisione drastica.
A parte questo, il nostro Burgi, se ho capito bene il cognome, è proprio un bel ragazzo. E non è solo avvenente, è anche una brava persona.
Botteri è tornato da Londra con nuove idee e ha ottenuto l’approvazione di Landi. Questo significa avere talento. Si perde una battaglia, ma si vince la guerra! Forza Gian Lorenzo! Dimostra alla Furlan cos’è la creatività!
Domani, mi sembra di capire, Rosa parlerà a Matteo e a Marcello della sua decisione di lasciare la casa. Dalla faccia di Barbieri mi sembra di capire che lo considera un male inevitabile. A lui Rosa piace, ma si pente di essersi esposto, per il motivo di cui sopra. Mai potrebbe allontanarsi volontariamente dalla contessa. E la nostra Rosa, libera, potrà essere corteggiata da Tancredi. Di questo ci parlerà la prossima stagione? Mancano ventiquattro puntate, dunque molto resterà in sospeso. Speriamo che almeno Giulia venga scoperta.
A domani,
Marianna Vidal
Commenti
Posta un commento