Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore - puntata 138

 


Irene rientra con la bolletta della luce. Anna le chiede se è una lettera del suo fidanzato. Anche Maria è curiosa di conoscerlo. Stefania, però, raffredda gli entusiasmi, dicendo che la loro amica sa bene cosa fare. Maria chiede alla nostra Venere bionda di sedersi a tavola, per dirle che è felice per lei e anche un po’ invidiosa… Rimasta sola con Irene, Stefania le chiede che intenzioni abbia. Parlo con Rocco e chiudo definitivamente questa storia.

A casa Amato. Giuseppe prova a capire come ricucire il rapporto con sua moglie… Me ne devo andare di casa? Giuseppe, per una volta, fai l’uomo. Assumiti le tue responsabilità.

Al Paradiso, Federico racconta i progressi fatti con la campagna con Marta. Passerai a dare un’occhiata? No, preferisco di no. Tu e Marta siete ancora distanti? Al punto che ha mandato Italo a prendere la macchina fotografica. Vuoi che le parli io? No, grazie. Lo faccio io.

Agnese bussa in direzione, con il vestito per Serena. Appena arriva mia nipote, faremo la prova costume, le dice Conti che nota il suo turbamento e le chiede: problemi? No, no, assicura la nostra sarta.

Dante passa per villa Guarnieri. Umberto lo raggiunge in salotto, chiedendogli se ha notizie per lui. Ci sto lavorando. Ho chiesto a delle persone in America. Marta si unisce a loro e l’argomento cade. Il nostro banchiere si congeda e loro si mettono al lavoro. Marta dovrebbe andare al Paradiso per il vestito di Ludovica, ma Dante si offre di andare al suo posto e lei accetta.

In magazzino, Agnese raggiunge Armando. Vuole parlargli di suo marito. Tu sai tutto di Giuseppe? Sì, sono stato io a scoprirlo. Non ho detto niente a nessuno, perché non volevo che tu pensassi che provavo a screditare tuo marito. Dunque, sei stato tu a dirgli di raccontarmi tutto? Sì, ma non ho detto niente a Conti, per te e Salvatore.

Giuseppe segue il consiglio di sua moglie e si presenta in chiesa, per confessarsi con don Saverio, ma prova a dargli una versione ripulita della faccenda e il sacerdote che sa tutto e lo prende di petto: lei deve pentirsi dei suoi errori. Sì, lo so, ma io non ce la faccio. Immagino, ma anche lei ce la può fare. E ora mi scusi… Ma non mi dà una penitenza? Non le basterebbe pregare tutto il giorno. Cerchi nel suo cuore e vedrà che la risposta per redimersi è lì.

In ciclofficina Rocco e Armando parlano di ciclismo e cuore… Se non hai la testa libera, ne risente anche la tua prestazione ciclistica. Alfredo, il nuovo meccanico, porta i pezzi per aggiustare le bici e scherzando, dice al nostro Amato che è difficile concentrarsi, quando ci sono belle signorine in giro.

Serena arriva in atelier con la mamma e lo zio per la sorpresa: una cosa per la recita scolastica. Serena si mette alla ricerca e s’imbatte nel suo vestito. È bellissimo, grida, vedendolo.  Ti dimentichi qualcosa? le suggerisce sua madre. Grazie! Esclama la principessa, mentre ancora una volta Vittorio chiede ad Agnese se ha qualche preoccupazione. No, assicura la donna, nuovamente.

Marta continua a lavorare al suo progetto nel salotto di villa Guarnieri. Adelaide la raggiunge con un regalo. Un altro pensiero di Dante: un cappello. Non ti imbarazza questa circostanza? Le chiede. Zia, io sono tanto confusa… Mi sento persa. Tu cosa faresti al mio posto? Seguirei il mio filo di Arianna. Che sarebbe? Il tuo lavoro. Mi stai suggerendo una fuga? In piena regola. La risposta arriva, quando non ci pensi più.

Il nuovo meccanico della ciclofficina passa per il Paradiso, per acquistare un regalo per la zia, ma mentre sta per uscire si scontra con Maria e mostra subito un certo interesse per lei, che lei si ostina a non coglie. Lavora qui? Sì, sono una sarta. Che coincidenza! Anche la cugina di mia madre è una sarta. Lei si allontana e lui, voltandosi vede Rocco che gli intima di non importunarla più… Scusa, non sapevo che fosse la tua ragazza. No, non lo è. Allora, ripasserò nuovamente per vederla.

Giuseppe si reca in la caffetteria per parlare con suo figlio, Sofia e Marcello. Chiede loro scusa, offrendosi di lavorare per loro, senza essere retribuito. Sofia e Marcello accettano e Salvatore non ha modo di opporsi.

Armando sale in magazzino con il rendiconto della settimana per la nostra signorina Moreau. Le dice di aver parlato con Agnese del marito. Allora è finito tutto bene? Tutto bene, no, perché vederla è sempre una sofferenza, senza poterla abbracciare… Sì, la capisco. Lei è una bella persona Armando. Non ha paura di provare dei sentimenti e di parlarne. No, io non riesco a tenere segreti… Gloria si volta a guardare Stefania e Ferraris osservandole le ricorda che se vuole parlare con lui, confidarsi, lui c’è.

Beatrice ringrazia Vittorio per il suo aiuto. Lui le assicura che non deve preoccuparsi. È un piacere. Le prende le mani e le sorride, proprio quando arriva Dante che ha accompagnato Ludovica per la prova dell’abito. Lo scambio di battute tra i due uomini è carico di tensione, ma educato. Ludovica esce dall’atelier e Romagnoli si congeda.

Irene raggiunge Stefania fuori dal Paradiso felice di aver visto Rocco geloso di Maria. Sembra intenzionata a favorire l’avvicinamento tra quei due.

Rocco, Nino e Pietro escono con le biciclette per gli allenamenti. Armando dà loro l’avvio.

Giuseppe si presenta in caffetteria per lavorare e indossa grembiule e cappello, per poi chiudersi in laboratorio. Marcello e Salvatore non hanno modo di parlare della novità, quando entra in caffetteria il carabiniere, amico di Armando, che consiglia a Marcello di presentarsi spontaneamente in caserma, prima che venga arrestato…

A chiusura, in negozio Serena conosce il suo maestro di ballo che, sotto lo sguardo affettuoso di zio e mamma, le dà la sua prima lezione di ballo.

In villa Dante racconta a Marta il suo incontro con Vittorio e Beatrice. I due cognati sembrano molto intimi, insinua… Così la nostra Guarnieri si lascia sfuggire il tradimento di suo marito e il Romagnoli non perde l’occasione per ripeterle che il suo matrimonio è finito.

Allora, di questa puntata ho apprezzato l’incontro in chiesa di Giuseppe con don Saverio che non si lascia infinocchiare e fa andare via il signor Amato senza assoluzione, invitandolo a redimersi dai suoi peccati. È lo slancio che gli serve per portarlo in caffetteria, offrendosi di lavorare gratis per i ragazzi. Giustamente Salvatore è dubbioso, ma suo padre con cappellino e grembiule è uno spasso.

Vittorio chiede per ben due volte ad Agnese cosa abbia, ma lei tergiversa… Prima o poi qualcuno parlerà o passerà tutto sotto silenzio?

Oggi Romagnoli ha giocato l’asso, dopo aver visto una certa intimità tra Vittorio e Beatrice, riportando il tutto a Marta, che addolorata e sempre più confusa, invece di tenere la bocca chiusa, gli ha spifferato tutto a proposito del bacio del marito con la cognata.

Adelaide, saggiamente, suggerisce a Marta di provare a non pensare a chi ami davvero, lasciando che la lontananza dai due le renda chiaro chi sia il suo vero amore, ma l’eccessiva sicurezza di Dante meriterebbe una lezione. Un bel due di picche?

Mi sembra troppo insistente. Va bene che si è fatto un viaggio lungo per lei, ma la nostra Guarnieri è pur sempre una donna sposata. Non è una giovane che potrebbe convolare a nozze con qualcun altro e invece la corteggia come se fosse un pretendente alla pari di Vittorio.

Per il resto, lo scaltro Romagnoli si sta rendendo indispensabile alla famiglia Guarnieri, occupandosi anche della faccenda Ravasi…

Irene, non solo ha scoperto di non essere più interessata a Rocco, ma ora vuole pure trovare il modo di spingerlo tra le braccia di Maria!!! Mi sembra tutto molto ridicolo.

Comunque, che nessuno notasse Maria era poco credibile e dunque ben venga il meccanico! Magari si interessasse seriamente a lui, anche sembra un po’ farfallone.

Per il resto, amo Armando e Gloria che chiacchierano tra loro, anche se il silenzio sulla faccenda vestiti offusca un po’ la loro integrità.

Per il resto, speriamo che in questo ultimo mese di messa in onda, si chiariscano tutte le situazioni. In particolare il povero Marcello. Non andrà davvero in carcere, no? Qualcuno lo aiuti! Salvatore e Marcello non si possono dividere.

A domani.

Commenti

  1. Forse perché Dante ragiona più con la mentalità americana che con quella italiana.
    Si devo dire che hanno scritto un personaggio però che non ostenta sicurezza, lui la ha realmente quella sicurezza e lo è talmente tanto che per molti è arrogante e ossessivo, è un personaggio che è proprio una novità.
    D'altro canto, bisogna anche dire le cose come stanno: se Marta e Vittorio fossero solidi e felici in coppia, lui potrebbe dire o fare qualsiasi cosa ma non sarebbe efficace. Lui e Beatrice si sono inseriti in una dinamica di coppia già in crisi (anche se apparentemente serena), compromessa.
    Quelli impegnati erano Marta e Vittorio e sono loro che si sono lasciati andare con altre persone. Se Beatrice si è tirata indietro (anche se non del tutto), Dante è completamente diverso.
    Quanto a Marta, tra i soldi di Dante e quelli della Guarnieri, non credo che l'annullamento ci metterebbe molto ad arrivare nel caso in cui Marta scelga l'italo-americano.
    io credo sia inqualificabile l'atteggiamento degli Amato verso Vittorio. Qui la vera vittima è Vittorio, che è vittima di una truffa e loro lo ripagano così?

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...