Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore - puntata 17

 È arrivato il momento di decidere.


Quinto chiede ufficialmente ad Anna di sposarlo e lei, che capisce finalmente quanto il suo amore sia puro e sincero, accetta entusiasta. Per lanciare un nuovo progetto sugli abiti di lusso, Vittorio incontra Maria Callas in un centro di bellezza fuori Milano e la convince a indossare l'abito di punta disegnato da Teresa. Pietro si introduce segretamente nella Fondazione Mandelli, con l'aiuto del vecchio amico Jacobi, con l'intento di recuperare dalla cassaforte l'unica copia del verbale americano per il mancato processo dell'omicidio. Mandelli decide di non attendere oltre e incarica Cazzaniga di uccidere Pietro, ma l'uomo decide di non farlo perché stanco di essere manovrato. Nel frattempo, Mario scopre le sigarette di contrabbando nascoste al magazzino e racconta tutto a Pietro, che fa sequestrare la merce, arrestare il sostituto capo-magazziniere Marcello e poi affronta Jacobi.

Cazzaniga annuncia a Lucia che il giorno seguente si imbarcherà sul transatlantico Andrea Doria. La donna, turbata per quello che prova, corre da lui e gli si concede; l'uomo le propone di unirsi al suo viaggio ma lei, scioccata per quello che ha appena commesso, torna di corsa a casa in preda al rimorso. Varcata la soglia di casa, Lucia ritrova con sua enorme sorpresa i suoi genitori, i quali erano contrari al matrimonio con Giovanni poiché era in difficoltà economiche, cosa che aveva portato Lucia ad andarsene pur di stare con lui; ora sono finalmente riuniti. Teresa e Vittorio proseguono felicemente la loro relazione. Pietro giunge alla dogana per ritirare il regalo voluto da Andreina, una gru giapponese; tuttavia, vedendo l'animale dimenarsi disperato nella gabbia e identificandosi con lui, Pietro decide di rimandarlo indietro per liberarlo. Riassunto tratto da Wikipedia.


Conti e Teresa si sono fidanzati e si frequentano alla luce del giorno, con la benedizione di Mario, che continua a essere geloso, mentre Pietro è alle prese con gli ultimi preparativi per le nozze. Andreina ci tiene particolarmente a recuperare alla stazione una gru. Mori promette di occuparsene ma davanti alla sofferenza di quel povero animale in gabbia riconosce in lei se stesso e, dopo aver rispedito al mittente l'esotico uccello, se  ne torna a casa.

La parte più interessante di questa puntata, a parte la scena di Mori con la gru e il custode, è il confronto con Jacobi. Sono due amici o pseudo tali che parlano degli anni di prigionia insieme, della fuga di Mori in America, di Andreina e di quello a cui il nostro protagonista sta rinunciando... Qualcosa che non ha mai avuto: l'amore di una donna per cui anche lui prova dei sentimenti forti e intensi.

A parte l'amore di Pietro per Teresa, la cosa interessante è come Jacobi guarda l'amico. Bruno vorrebbe avvicinarsi a Mori e alla posizione sociale che gli invidia . Sei scappato grazie a me, gli dice e la fuga in America ti ha permesso di ripulirti e di iniziare daccapo. Sei tornato e hai aperto il grande magazzino, il tuo impero. Mori sorride amaro. Sì, ma quanto mi è costato? gli domanda. Il peso sta diventando insostenibile per lui che è tentato di mandare tutto a quel paese per correre da Teresa che vede sempre più vicina a Conti.

È  la complessità di Mori che io amo, è il percorso che fa, nel tentativo di soffocare ciò che prova per Teresa. Dall'altro lato c'è un delinquente che è riuscito a costruirsi qualcosa di suo, ma che guarda all'amico con invidia, perché come lui vorrebbe il riconoscimento sociale che non può avere per il tipo di strada che si è scelto.

Lo si capisce anche nel confronto con Clara. La Mantovani gli piace. Ti ho aiutato e tu mi hai ripagato così? C'è dispiacere autentico nella sua voce, ma lei non lo ha fatto. Non lo ha tradito. Non fa parte del suo carattere, lo dice anche Vittorio a Monica: la capocommessa è una persona retta. Se però c'è in gioco la vita di Matilde, quel nome esce ed è il fratello di Teresa...

In questo sceneggiato ci sono personaggi immersi nell'ombra e altri esposti al sole. Non ci sono cattivi assoluti né buoni come il pane. Forse tranne Silvana ed Elsa. Gli altri hanno elementi che non li rendono né buoni né cattivi. Persino Teresa che per alcuni è un'ambiziosa dalle scarpe grosse e il cervello fino. Punta in alto e si sistema bene, prima con Vittorio e poi addirittura con Pietro. Attenzione, però, perché lo fa con il suo potenziale: non s'illude. Se lo può permettere: è bella, è intelligente, è buona, è solare, ma è anche piena di iniziativa, attenta, desiderosa di imparare. Anna, invece, punta in alto e usa il sesso come strumento per incastrare l'ingegnere. Peccato che lui non sia una brava persona e la costringe ad abbassare le sue pretese. Nella disgrazia la fortuna, perché Quinto vale dieci volte Massimo.

E Vittorio? Anche Vittorio, tendenzialmente solare, ha i suoi lati in ombra che appartengono soprattutto al passato. Per amore, però, cambia e prova a essere più maturo, più leale, più giusto.

Pagherà per non essersi accontentato di un amore a metà, ma il nostro Conti è bello proprio così com'è ed io non lo cambierei per niente al mondo.

Ancora tre puntate e poi si passa alla seconda stagione. Pronti al grande salto?

A domani.





Commenti

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...