Passa ai contenuti principali

Outlander dalla serie di romanzi a uno sceneggiato di successo

 Oggi, per la rubrica Ciak si legge, parliamo di una serie di romanzi che hanno conquistato venticinque milioni di lettori in tutto il mondo e che hanno alimentato il mito di Jamie Fraser, lo scozzese più sexy della letteratura contemporanea.

Siete tra quelli che non hanno ancora conosciuto cotanta roba? Bene. Forse questo articolo stuzzicherà la vostra curiosità, avvicinandovi a una penna interessante, come quella di Diana Gabaldon.



La saga di Outlander è il suo maggior successo. Una serie di romanzi fantasy a sfondo storico che hanno come protagonista Claire Beauchamp Randall Fraser, un'infermiera della Seconda Guerra Mondiale che, durante una passeggiata tra le pietre di Craigh na Dun, viene trasportata indietro nel tempo nella Scozia del 1743. In questa dimensione, incontra Jamie Fraser, un affascinante guerriero Highlander, e si innamora di lui. Un amore ricambiato, che la porta ad affrontare insieme a lui le sfide della vita nel Settecento, tra cui la guerra, la povertà e le lotte politiche.


La serie di Outlander non è solo un viaggio nel tempo, ma anche un'immersione in culture diverse, grazie alla capacità della Gabaldon di descrivere dettagliatamente le usanze, i costumi e le tradizioni dell'epoca. Ad oggi, la serie conta nove romanzi in lingua originale, che in Italia sono stati suddivisi in sedici volumi. A questi si devono aggiungere tre racconti brevi, una graphic novel e due libri-guida. L'ultimo romanzo, "Quando accadrà dillo alle api", è stato pubblicato nel 2022. La Gabaldon è ora al lavoro sul decimo volume.


Dal primo romanzo della serie, La Straniera, è stata tratta una serie televisiva di grande successo, che prende il nome dalla collana di romanzi, prodotta da Starz e trasmessa a partire dal 2014. La trasposizione televisiva, che ha vinto numerosi premi, tra cui diversi Emmy e Golden Globe Awards, a parte qualche modifica e aggiunta, segue abbastanza fedelmente la trama dei romanzi ed è giunta alla settima stagione. La ottava e ultima è già stata confermata.

Memorabile la caratterizzazione dei personaggi, dove, accanto alla carismatica e irrefrenabile Claire e al fascinoso e indimenticabile Jamie Fraser, ci sono tanti altri volti e nomi che rendono interessante questo prodotto. Per citarne solo alcuni, vi elenco: Black Jack Randall, sadico e cattivissimo, Murtagh Fitzgibbons, alleato, mentore e figura paterna di Jamie, Geillis Duncan, una strega scozzese che diventa nemica di Claire.


A farla da padrone nei romanzi sono temi universali come l'amore, la lealtà e il sacrificio, mescolati a una narrazione storica precisa e avvincente. Leggere la Gabaldon è immergersi in un mondo, ricostruito così in dettaglio, che ci si sente parte della storia. Con Claire attraversiamo anche noi le pietre di Craigh na Dun ed entriamo in una realtà che prende vita sotto i nostri occhi. 


Come accade sempre più spesso, il successo dei libri prima, ma soprattutto della serie dopo, ha alimentato il turismo in Scozia. Molti sono i fan che visitano i luoghi iconici descritti nei libri e visti nella serie. I siti storici come il Castello di Doune, che rappresenta il Castello Leoch nella serie, e le pietre di Craigh na Dun, anche se fittizie, hanno catturato l'immaginazione del pubblico, portando a un vero e proprio pellegrinaggio da parte dei fan.


Outlander negli anni è divento un fenomeno culturale che ha ispirato un'intera comunità di appassionati, con fan club, eventi dedicati e persino convegni tematici. La saga di Diana Gabaldon, insomma, continua a crescere, conquistando nuovi lettori e spettatori e dimostrando che la magia del tempo e dell'amore non hanno confini.

A presto, con un nuovo libro che ha preso vita sullo schermo.

Marianna










Commenti

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...